Capitolo
1 Ulis| un poco e poi risposi:~«Amico, ti confido che tenevo un'
2 Orsi| mia giovinezza diventai amico ad uno de' più squisiti
3 Orsi| per tutta la vita il mio amico non udrà un organino suonar
4 Orsi| conosco forse meglio del mio amico pianista l'arte di farli
5 Pasc| sposato quattro mesi sono un amico mio che non tocca ancora
6 Pasc| loro. Nel vedermi, il mio amico arrossì molto, la signora
7 Pasc| Ortler, dove abitava il mio amico, perchè altri châlets vicini
8 Pasc| Prima ch'io partissi, l'amico mio parlò di accompagnarmi
9 Sec | troppo vicino, morde». Qui l'amico grugnì da capo: «In malora
10 Sec | sputo a un altro!»~ ~***~ ~L'amico, mezzo artista, mezzo uomo
11 Nita| mie future larghezze. All'amico dai doi fiorini rispose: -
12 Nita| sbucò su dalla botola l'amico Patata, che aveva pranzato
13 Pr | diligenza del 1814 il mio amico Gilardoni già cotto a perfezione
14 Mom | Antonio Fogazzaro.~Caro amico,~Gli ultimi giorni che precedettero
15 Gioc| Giocosa~(Risposta)~Caro Amico,~Io smarrii parecchi anni
16 Gioc| suo stato presente.~Così, amico mio, ti avrei parlato; e
17 Gioc| tu trovasti amarezza. Sì, amico mio, senza giudicar la condotta
18 Gioc| Bella e poetica visione, amico mio, visione che sorride
|