Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Fogazzaro
Sonatine bizzarre

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


16-campe | can-diven | diver-idees | ident-mostr | moti-progr | proib-silen | silho-visio | visit-zio

                                                      grassetto = Testo principale
     Capitolo                                         grigio = Testo di commento
1 | 16 2 Pr | di una signorina nata nel 1827, fui per venir meno. Persone 3 Nota | cinque articoli dettati nel 1893 per il Corriere della Sera 4 Mom | Momento Storico~Nel giugno del 1898 Piero Giacosa pubblicò nella 5 | 8 6 Par | devinée? La jeune femine a-t-elle été «perfide comme l'onde», 7 Pasc | stessi corretti, severi, ab-eti, male sopportano il suo 8 Risp | di cui sentivo il dovere, abbandonando affatto qualsiasi difesa 9 Sec | ghiacciaio senza guai e proseguì abbastanza facilmente, avendo le scarpe 10 Risp | Camera; dove si tratta di abbattere secolari edifici di opinioni 11 Risp | è sua. Essi non possono abbatterlo sgomentarlo; egli corre 12 | abbiano 13 Risp | Matilde, che la mia causa abbisogna di lottatori ardenti e acerrimi. 14 Armi | sviluppo delle attività che più abbisognano di pace: ecco sicuramente 15 Orsi | giorni sono, degli orsi, che abbondano su queste montagne: «Essi 16 Risp | difensori perchè non si discute abbondantemente, frequentemente di cose 17 Pasc | pochi passi da lei e si abbracciava le gambe guardando l'erba 18 Sec | riveder morto, in sogno, negli abissi del passato, il secolo decimonono, 19 Sec | moltitudini come, nell'oscuro abisso di ghiaccio, il cadavere 20 Bism | conformazione, dell'indole di chi lo abita.~Quel patriottismo che tutto 21 Pasc | dall'hôtel Ortler, dove abitava il mio amico, perchè altri 22 Pasc | seno del lago di Garda dove abitavano due minuscole villette, 23 Risp | rapida trasformazione di abitudini intellettuali inveterate 24 Ulis | noi piglia Calcante per Abramo, Ifigenia per Isacco, la 25 Par | discours de jeudi dernier à l'Académie française, sont allées se 26 Par | en retirer. Cette séance académique s'est pourtant gravée dans 27 Spir | mai stato un naturalista accanito, in arte, un materialista 28 Pasc | l'erba con una tristezza accasciata, punto dispettosa.~No, essi 29 Orsi | osserva le anime umane, di accendere il suo lumicino a questa 30 Risp | darebbe frutti di vita, di accesa fede nell'ascensione umana 31 Orsi | ballerà.~Questa poesia subito accese nella mia mente, tanto a 32 Risp | sua Chiesa e che tutti li accetta con adesione pensata e libera, 33 Pasc | châlets vicini non v'erano. Accettai, e per via la signora, non 34 Risp | parola che io diedi sarebbe accolta con gioia e darebbe frutti 35 Sec | cosa e il signore si fece accompagnare al ghiacciaio da due guide. 36 Pasc | partissi, l'amico mio parlò di accompagnarmi un tratto sulla strada di 37 Sec | le guide stesse che vi accompagnarono il conte. Egli arrivò allo 38 Gioc | non religioso. Lo avervi accomunato altri, del che io nulla 39 Ulis | passava un adagio di Grieg accorato, stanco e meditabondo come 40 Gioc | credenti dubbiosi di poter accordare il loro ossequio alla Chiesa 41 Gioc | fino a quanto non ci si accordi largamente e pienamente 42 Orsi | destra, prima ancora di accorgermi che spuntavano da quella 43 Pasc | stata burrasca, e quando, accostandomi ad essi, lessi sulla copertina 44 Orsi | caldaia. Stolto, costui, se accuserà gli uomini! La colpa è della 45 Nita | Tolstoi, dopo un'acuta e acerba critica di questa religione, 46 Pr | sull'Italia come un frutto acerbo, bruciò, appunto l'anno 47 Ulis | cose cambiano e quei grandi Achei non possono a meno di seccarsi 48 Ulis | Signori» disse un grave Acheo dal muro «questa non mi 49 Ulis | quell'ingrugnato greco fosse Achille perchè la Dea nel bagno 50 Nita | passioni politiche. Esso acquisterebbe una forza di espansione 51 Gioc | forti assai, non del tutto acromatiche. Mi sciupavano la vista 52 Par | ont mis leur plume et leur activité personnelle au service des 53 Nita | lavoro; Tolstoi, dopo un'acuta e acerba critica di questa 54 Bism | patriottismo più ardente, il più acuto senso della misura e del 55 Ulis | fantasmi, mentre passava un adagio di Grieg accorato, stanco 56 Pasc | cinquant'anni. Il suo ultimo Adamo era seduto a pochi passi 57 Nita | da quanti incontravamo. - Addio, Patata. - Bondì, Patata. - 58 Ulis | Ulisse, non si potè a meno di addormentarci tutt'e due.~~ 59 Spir | appaghi, non si cheti, non si addormenti: importa che le ragioni 60 Risp | libera, con la coscienza di adempiere un dovere verso Dio. Io 61 Risp | che tutti li accetta con adesione pensata e libera, con la 62 Nita | una terricciola di Val d'Adige. Udite se la sua pietà era 63 Par | françaises, que je venais d'admirer au musée du Trocadéro.~Au 64 Orsi | singolare artista che io non adoro, ma che rispetto grandemente. 65 Nita | vede in alto mani rapaci adunghiar danaro non dovuto ad esse. 66 Mom | diventate bizantine.~ ~Tuo aff.mo~Piero Giacosa.~~  ~ 67 Mom | poderosi problemi che si affacciano, davanti ai doveri che a 68 Orsi | grande plantigrado mi si affacciava tra pagina e pagina con 69 Spir | Sarà uno spiritualismo affannoso o placido, ricercatore assiduo 70 Mom | loro gravità, mentre si è affermata nei più la convinzione che 71 Gioc | il modo il diritto, io affermo che il nostro Paese ha mostrato 72 Orsi | alla specie umana. Lochis afferra nel fitto della foresta 73 Gioc | della loro apertura, hai afferrata la grandiosità e la bellezza 74 Spir | chiare e convincenti idee, ma afferrate troppo rudimentalmente e 75 Gioc | alla Chiesa con il loro affetto alla patria. Fin qua tu 76 Risp | piede in fallo. Bisogna affidare i germi buoni alla terra 77 Gioc | raccoglie in gli elementi più affini delle parti avverse.~Auguriamo 78 Ulis | a sedere guardando quell'affresco stupendo dove il pittore 79 Orsi | La caldaia scotta, Bruno affretta il giuoco delle zampe. La 80 Pasc | hai detto tu.»~«Sì, sì» mi affrettai a rispondere «per il sentimento, 81 Nita | lavoro non andrà mai perduto, affretterà quella evoluzione di cui 82 Risp | stesso se ne compiace ed affronta il conflitto con una baldanza 83 Nita | faccia scoscesa ulivi e agavi, il cielo si andava già 84 Par | philosophie scolastique du moyen âge. C'était la flèche de la 85 Armi | umano, che nulla vi può aggiungere qualsiasi retorica. Per 86 Orsi | egregie, di turbarsi, di agitarsi al suono di certe parole 87 Armi | domandarle di opporre alle agitazioni bellicose non qualche mite 88 Spir | esso sia. Importa che si agiti in fondo al nostro cuore 89 Mom | dell'Esposizione generale agiva da sprone all'attività e 90 | agl' 91 Sec | sopracciglia gli durarono un pezzo agrottate. Molti, entrando e uscendo, 92 Mom | tranquillo e silenzioso agucchiare delle cucitrici isolate 93 | ah 94 | ahi 95 Ulis | dolcezza del vostro idioma, ahimè lacerato adesso nei dittonghi 96 Par | plus belles choses que j'aie vues depuis long-temps.~ 97 Par | bout de mon français assez aigre, - pour la bonne bouche:~ ~ 98 Par | piquant les nuages d'un jet aigu de prière. C'était le Béarnais, 99 Par | qui on aurait coupé les ailes. Elles me faisaient souhaiter 100 Par | ça n'est pas non plus, d'ailleurs, à cacher, puisqu'il s'échappe 101 Par | lendemain, à des hommes aussi aimables que célèbres, à des femmes 102 Par | savauts a cheveux blancs qui aiment à s'entourer de jeunesse, 103 Par | manière tout à fait incongrue. Ainsi, certaines paroles que j' 104 Par | chantant au piano un vieil air breton, je crois, plein 105 Risp | tedio, mi conforta e mi aiuta in un lavoro d'arte. Grazie, 106 Mom | cui cervello e muscoli s'aiutano a produrre il meglio che 107 Nita | dobbiamo combattere se vogliamo aiutar a purificare il mondo e 108 Armi | È tuttavia possibile di aiutarla indirettamente, combattendo 109 Armi | contro il morbo; bisogna aiutarle e dirigerle.~Il movimento 110 Nita | sono comunemente iniziati, aiutati da gente anticristiana: 111 Gioc | nobili sdegni non mi avesse aiutato a trovar conforto, dove 112 Nita | ciò che deve corrompersi e aiutiamo ciò che sorge. Diciamo a 113 Gioc | il loro Credo, ma il loro aiuto.~FINE~ 114 Mom | operavano su tutti e li aizzavano gli uni contro gli altri 115 Orsi | nel fesso di un tronco d'albero e, insultato, picchiato 116 Sec | la sventura del povero Alberto Sormani. «Guarda», pensai, 117 Ulis | bagno, una costa bianca come Albione che par dipinta col siero, 118 | alcuna 119 Nita | vostre azioni. - Egli esalta Alessandro Dumas che scrive le stesse 120 Orsi | che il mio destino, per alimentare questa simpatia e per condurmi 121 Pasc | tutto nero. Solo forse, allato al suo signore, il gran 122 Armi | trasformazioni passate; che un'alleanza è naturale fra quanti, senza 123 Orsi | soltanto il nome di certi alleati, ma persino il nome dell' 124 Par | Académie française, sont allées se confondre dans ma mémoire 125 Pasc | viso, diventarono troppo allegri, ostentarono troppo, davanti 126 Pasc | cantano cori solenni. Il sole allegro batteva sul bosco e sui 127 Pr | uscirà.» I bravi signori allibbiscono. Come si fa? È troppo tardi, 128 Sec | stretto; un crepaccio che fa allibire i novizi e sorridere le 129 Tor | ordine severo di milizie allineate, fronteggianti silenziosamente, 130 Nita | mostrava turbarsi delle allusioni alle mie future larghezze. 131 Par | en deçà et au delà des Alpes, des savauts a cheveux blancs 132 Pasc | secondo il cartello del Club Alpino austriaco, dovrebbe condurre « 133 Pasc | sulla terra da una grande altezza e cosa vi si sente nel cielo. 134 Mom | ogni giorno appaiono più alti, più universali, più eterni, 135 Gioc | contingenze di tenere in altissimo pregio il glorioso ufficio 136 | altr' 137 | altrettanto 138 Sec | che intanto avevo veduto alzarsi e partire un po' curvo, 139 Sec | per una morte spaventosa. Amabile cavaliere in gioventù, era 140 Pr | Polizia austriaca ebbe l'amabilità di pigliar la parola per 141 Par | sent mieux ancore que l'amabilité française et que l'esprit 142 Par | Est-ce un galant rebuté ou un amant congédié? Mon opinion tout 143 Gioc | conforto, dove tu trovasti amarezza. Sì, amico mio, senza giudicar 144 | Ambedue 145 Armi | socialismo e il cristianesimo. Ambidue esercitano una potente azione 146 Orsi | mette alla luce un essere ambiguo, bellissimo, intelligentissimo, 147 Orsi | passioni sovraorsine, che ambisce mescolarsi alla specie umana. 148 Mom | animo coll'aspettativa di ambiti premi) era più interessante 149 Ulis | pubblicata Parisiis editore Ambrosio Firmin Didot, con la traduzione 150 Nita | società tedesche, inglesi, americane di cultura etica credono 151 Pasc | in casa d'una dama slava, amica di amici miei. Essa è piccola, 152 Par | verrait des amis et des amies fidèles qui m'ont tendu 153 Risp | contento che uomini valorosi amino e pensino come io amo e 154 Pr | questa robaccia e stavano per ammannirla al pubblico quando entrò 155 Pr | penna. Io, quando vidi l'ammirabile cifra e riconobbi nella 156 Pasc | Pascal sono molte pagine ammirabili. Forse, nello scrivere questo 157 Ulis | signorine di casa ci suonò ammirabilmente Grieg. Io non dirò che per 158 Bism | Bismarck~Ho sempre ammirato Bismarck non tanto per il 159 Orsi | dolce. Egli s'innamora, s'ammoglia e, la prima notte, in un 160 Mom | chiamantesi, le grida d'ammonimento, i carichi pesanti e ingombranti 161 Gioc | da giornali cattolici e ammonito da Roma, allora nessun conflitto 162 Risp | amino e pensino come io amo e penso; e, se ignorano 163 Ulis | nella scuola gli spiriti amorosi del passato, quelli che 164 Par | la touchante histoire d'amour qui relie mystérieusement 165 Par | magnifique, né, dirait-on, des amours d'une forteresse sombre 166 Nita | credeste spaventarmi con gli anarchici, vi direi che saranno essi 167 Nita | soffia elo che po soffierò anca mi. - Io non dissi nulla, 168 Ulis | dell'Egeo, Calipso e un'ancella nel bagno, una costa bianca 169 Par | doux dans leur orthographe ancienne que je ne puis m'empêcher 170 Par | des arceaux mystiques d'anciennes cathédrales françaises, 171 Par | si chers. Cela sent mieux ancore que l'amabilité française 172 Nita | rischiarò, uscì la luna e andai a goderla con due amici 173 Sec | due ore. Proposero che uno andasse e l'altro restasse. Egli 174 Armi | dei quattro venti e disse: andate, predicate la pace. Bisogna 175 Nita | prete - è più d'un anno ch'è andato in Paradiso. - Patata si 176 Nita | ulivi e agavi, il cielo si andava già oscurando. Poco tempo 177 Nita | La Nitália l'è brodéga"~Andavo a piedi da Vezzano del Trentino 178 Ulis | della nostra grandezza, andrete colà pellegrini.»~Questo 179 Pasc | ghiacciaio di Sulden nel grande anfiteatro che chiude la valle.~E l' 180 Orsi | la origine delle specie animali inferiori, e mi convinsi 181 Pr | giudicarono il ritratto troppo annerito e inverosimile. Io, naturalmente, 182 Pr | loro. Chinarono la fronte, annientati.~Che dovetti io fare poi 183 Risp | solo; se l'idea ch'egli annuncia e difende è nuova per i 184 Nita | cristiano. Il nostro dovere è di annunciarlo con un'ardente, incrollabile 185 Spir | chi segue con una certa ansietà questa nuova corrente. Pierre 186 Spir | contemplazioni interiori, nelle ansiose interrogazioni alla vita!~ ~***~ ~ 187 Armi | combattersi, ma il loro antagonismo non è necessario, essendo 188 Spir | scientifica moderna con gli ideali antichi rinnovellati della fede: 189 Mom | gabinetto, o allo studio delle antichità, o all'arte o alle cure 190 Nita | iniziati, aiutati da gente anticristiana: nel secolo scorso, dai 191 Ulis | traditore.~«....di Elettra e di Antigone: noi che soli ancora sentiamo 192 Par | rappelé Rome et la beauté antique; et vous, mademoiselle, 193 Nita | deputati e di senatori. Io apersi allora il mio cuore e parlai 194 Sec | gambe penzolanti, le braccia aperte e il capo rovesciato all' 195 Sec | del viso morto, gli occhi aperti, crucciosi ancora e superbi, 196 Spir | freddo, la miseria degli apostoli pareva fosse la miseria 197 Gioc | più tenace, infaticabile apostolo, aspettiamoci, almeno per 198 Spir | nutriente e più sereno, e si appagarono grandemente di veder data 199 Spir | nostra coscienza non si appaghi, non si cheti, non si addormenti: 200 Mom | raggiungere fini che ogni giorno appaiono più alti, più universali, 201 Spir | un'altra figura muliebre appare un'altra giovinetta, trasformata 202 Par | C'étaient enfin d'autres apparitions grandioses que je ne reconnaissais 203 Par | des noms et des prénoms, appartenant à de bons amis de la veille 204 Pasc | passione: la superbia di appartenere al famoso capo, lo sdegno 205 Spir | sua bellissima prefazione appartengono a uno spiritualista e, per 206 Par | Impressions de Paris~Paris m'est apparu, par une matinèe brumeuse 207 Sec | decimonono, sinistro quale apparve negli ultimi anni suoi, 208 Nita | ideale che possa maggiormente appassionare lo spirito umano; perchè, 209 Sec | quale romanzo dove una donna appassionata e magnanima spingeva l'uomo 210 Pasc | da quella pittura degli appassionati amori di un vecchio di cinquantanove 211 Mom | e spolverare reliquiari, appender quadri, intenti al lavoro 212 Spir | quiete mortale dello spirito applicano ai predicatori nel deserto. 213 Spir | esaltata. Questi molti, anche, applicarono all'apostolato di Antonio 214 Par | trouble que l'aube nous apporte après une nuit de fièvre.~ 215 Gioc | indirizzasti nella Stampa. Vi apprendo che nel contemplare il fervido 216 Sec | Pontresina poco dopo avere appreso, con grandissimo dolore, 217 Nita | gente, nel suo segreto, apprezza sopratutto il danaro; perciò 218 Mom | popolare, fondato sul retto apprezzamento del dovere cristiano, fece 219 Gioc | consenso fondamentale nell'apprezzare la grandezza e la dignità 220 Mom | innanzi a cui la folla s'apriva per un momento, gli ordini 221 Nita | come se fossimo al caffè Aragno. Qui siamo assai più in 222 Orsi | parla loro di nuove odi arcaiche, di nuove elegie, ballano 223 Ulis | gettò, fuori d'una grande arcata classica, le onde chiare 224 Par | statues, des bas-reliefs, des arceaux mystiques d'anciennes cathédrales 225 Ulis | che si direbbe ideata dall'architetto della Casa Reale di Micene 226 Pasc | biografie raccolte nell'archivio del dottore, se valgono 227 Nita | affatto in colpa, alcune case ardevano da lontano verso levante, 228 Ulis | che si travagliano con ardore su Tucidide e che non si 229 Ulis | stomaco all'ultimo di quegli argivi dipinti; i quali si vedono 230 Pasc | appena fummo soli, entrò nell'argomento.~«Del resto» disse «io capisco 231 Spir | sociale.~Come causa, si può arguire, con facilità, essere un 232 Spir | sollevamento dell'anima contro l'aridità, contro l'asprezza di un 233 Ulis | si rifiutano di ascoltare Aristotile. Resteranno nella scuola 234 Risp | discorsi, la sostanziale armonia dell'Idea evoluzionista 235 Ulis | adesso nei dittonghi più armoniosi da una rinnovata barbarie. 236 Pasc | l'odore dell'iva e dell'arnica recise, con la voce dell' 237 Nota | valesse la pena e io, nell'arrendermi alle sue istanze cortesi, 238 Sec | salire in un fiotto ardente, arrestarsi, fremere, stridere, discendere 239 Armi | invenzioni terribili di cui si arricchisce ogni giorno la scienza militare. 240 Risp | gittarlo domani, quando arriva la question romaine.~Io 241 Spir | eccitazione dei naturalisti arrivava agli estremi limiti e, all' 242 Par | Paris, des jeunes poètes qui arrivent maintenant au succès, des 243 Pasc | Nel vedermi, il mio amico arrossì molto, la signora niente. 244 Mom | diventa come creatura dell'artefice e può assorgere alla proporzione 245 Nota | titolo che si vede, cinque articoli dettati nel 1893 per il 246 Orsi | la pelle del muso e gli artigli delle zampe anteriori nel 247 Par | comme étranger, puis comme artiste.~Si j'entr'ouvrais un instant 248 Par | entourer de jeunesse, des artistes et des écrivains qui ont 249 Nita | economiche, scientifiche, artistiche prendono legge da un ideale 250 Pasc | della valle di Trafoi, e ascende, all'altro capo, verso le 251 Risp | pure chiedo che disponga ad ascendere.~~  ~ 252 Sec | cinque o sei strisce, che ascendevano diritte al basso. Giudicarono 253 Pasc | L'Ortler, signora, è un asceta, la Suldeuspitze è suora 254 Sec | fece, sulle prime, tender l'ascia da una guida. Per la solita 255 Pasc | diss'io.~«No» mi rispose asciutta «quello non lo capisco.»~« 256 Orsi | che ragionino.~Essi non ascoltano e non ragionano; hanno in 257 Orsi | roghi, di autodafè, non potè ascoltar altro e si mise furiosamente 258 Ulis | Platone e non si rifiutano di ascoltare Aristotile. Resteranno nella 259 Ulis | faccio volentieri a meno di ascoltarla e vado invece a caccia di 260 Ulis | Tessaglia, ha l'aria di stare ad ascoltarle dalle pareti. Nessuno degli 261 Spir | Molti fra coloro che lo ascoltavano, avevano già in cuore questo 262 Orsi | di chetarli, cercar che ascoltino e che ragionino.~Essi non 263 Spir | per un gran viaggio nell'Asia Minore e nella Palestina.~ 264 Spir | ritirandosi a Vicenza, aspettando un'altra occasione per riprendere 265 Mom | l'altro di cui ti dicevo, aspettano dal tempo mutato e dalla 266 Gioc | turbare la mia ferma, paziente aspettazione di un migliore futuro. Nessuno 267 Gioc | almeno per ora, troppo. Aspettiamo la salute del paralitico 268 Gioc | infaticabile apostolo, aspettiamoci, almeno per ora, troppo. 269 Pasc | stesso, il vecchio re, ha l'aspetto sereno e augusto di un grande 270 Sec | così straordinariamente aspra e cattiva. Le spalle grosse 271 Spir | contro l'aridità, contro l'asprezza di un naturalismo male inteso, 272 Armi | repressioni del socialismo che non assale a mano armata, le condanne 273 Risp | Previdi pure di venire assalito come un empio; questo era 274 Armi | religiosa che si chiama «assemblea universale» conducono fatalmente 275 Spir | affannoso o placido, ricercatore assiduo o già saldo nelle sue credenze? 276 Armi | glorioso S. Francesco d'Assisi collocò un giorno quattro 277 Mom | risoluzione.~Ecco Torino assistere ad un indimenticabile grande 278 Mom | creduto che le Missioni si associassero così intimamente alla vita 279 Mom | fede in esso si scorgono associate; raramente si osserva quella 280 Orsi | ricordo di qualche spavento associato a una parola, di qualche 281 Gioc | di buona volontà che si associerebbero per il bene comune, «dimenticando 282 Gioc | comunque e dovunque possano si associno, ma il sanar le scissure 283 Gioc | alle panacee socialiste, si assoderanno volentieri e con grande 284 Spir | troppo esclusiva, troppo assoluta. Coloro che hanno creduto 285 Mom | creatura dell'artefice e può assorgere alla proporzione di opera 286 Mom | fermezza antica, la prudente astensione da decisioni avventate, 287 Bism | delle idealità vaghe, delle astrazioni metafisiche mi pare quasi 288 Spir | pur confessando il suo ateismo, se ne rattristava, come 289 Ulis | Corinto un gelato ad Atene; non serve a leggere romanzi; 290 Sec | diventato, invecchiando, un atrabiliare terribile. Non so se il 291 Orsi | sempliciotto Braun che, burlato atrocemente da Reinecke il volpone, 292 Armi | organismo sociale in stesso, atte a reagire contro il morbo; 293 Nita | della società non si farebbe attender molto.~ ~***~ ~Lo so, il 294 Armi | indipendenza; che proibisce di attentare alla vita umana e impone 295 Gioc | tale significato, ma lo attenua. Resta un consenso fondamentale 296 Risp | una piccola città, non può atterrirmi poco molto. Alcuni 297 Spir | il suo nuovo libro sarà atteso con vivace impazienza da 298 Bism | sopra tutto mirabile che attesta, insieme al patriottismo 299 Ulis | lidi del Peloponnese e dell'Attica, intorno alle isole e fin 300 Nita | di argomenti che, avendo attinenza col principio religioso, 301 Pasc | guardia di giganti, quella che attornia l'Ortler. Egli stesso, il 302 Spir | che par ritenga sempre attorno i grandi veli bigi delle 303 Nita | Poi vi ha un partito che attribuisce, in sostanza, tutti i guai 304 Par | est que ce jeune homme s'attriste de n'avoir pas de nom, tandis 305 Par | comme le rêve trouble que l'aube nous apporte après une nuit 306 Armi | del mondo e di usare le audacie dei Santi. Bisogna chiederle, 307 Par | Cette salle imposante, cet auditoire entassé, choisi et frémissant, 308 Gioc | affini delle parti avverse.~Auguriamo che le Mostre torinesi le 309 Nita | rispose con un tono di cattivo augurio. - La Nitália l'è brodéga.~ 310 Tor | noi ti rendiamo il nome di Augusta.~~  ~ 311 Par | oiseaux effarouchés à qui on aurait coupé les ailes. Elles me 312 Spir | causa dei pochi troverà un ausiliario potente. Sarà uno spiritualismo 313 Tor | onori, piaceri. Le ricorda l'austero tuo costume antico, il viver 314 Pr | diligenza, alcune sentinelle austriache, alcune case nere, una filza 315 Pasc | cartello del Club Alpino austriaco, dovrebbe condurre «alla 316 Par | Elles me faisaient souhaiter autant de légèreté à tels confrères 317 Par | exemple, le superbe portrait d'auteur inconnu qui est au Louvre, 318 Orsi | scottature antiche, di roghi, di autodafè, non potè ascoltar altro 319 Sec | sarà stata di legno. Quell'autore è di stucco.»~ ~***~ ~Allora 320 Par | confondre dans ma mémoire aux moulages des statues, des 321 Par | plus illustres de la France avaient une place, ces deux gentilshommes 322 Par | onde», ou le jeune homme avait-il trop compté sur ses avantages 323 Par | avait-il trop compté sur ses avantages personnels et sur sa qualité 324 Sec | signore faticava assai e avanzava lentissimamente, gli offersero 325 Risp | combattere. Purchè i nostri avanzino, che importa a ciascuno 326 | averlo 327 Gioc | politico e non religioso. Lo avervi accomunato altri, del che 328 | avesti 329 Par | crois, plein de charme, m'avez fait souvenir de deux vers, 330 Par | Après ça, il me faut bien avouer que je garde une collection 331 | avremmo 332 | avremo 333 Mom | un indimenticabile grande avvenimento, la seduta reale, nella 334 Gioc | elementi più affini delle parti avverse.~Auguriamo che le Mostre 335 Gioc | operosi di buona volontà, avversi alle panacee socialiste, 336 Risp | disprezzo, le molteplici avversioni che avrei incontrate sul 337 Gioc | le cose vicine e troppo avvicinano le lontane?~Ne sospetto 338 Gioc | ingrandito il presente e un poco avvicinato l'avvenire oltre il dovere.~ 339 Spir | nebbie d'Islanda, quei veli avvolgenti che sono restati sempre 340 Nita | solo movente delle vostre azioni. - Egli esalta Alessandro 341 Sec | porta il suo stemma sulle babbucce. Non crede in Dio, ma crede 342 Nita | vengono continuamente a galla. Badate bene che i progressi dell' 343 Sec | la sua parrucca e i suoi baffi tinti, con quella faccia 344 Nita | poi non suggeriamogli i bagni di mare, la bambagia 345 Par | homme qui songe, les yeux baissés, et se détourne tristement 346 Par | le brouillard, des quais balayés par les rafales, quelques 347 Risp | affronta il conflitto con una baldanza che nascerà forse in parte 348 Pasc | Pascal par Emile Zola», mi balenò l'idea che proprio le nuvole 349 Orsi | caldaia brucia, Bruno salta e balla mentre l'organino seguita 350 Orsi | il nome del grande poeta, ballava. Moltissimi che furono tribolati 351 Orsi | neve; a ogni modo Bruno ballerà.~Questa poesia subito accese 352 Sec | che mantiene ancora delle ballerine. Un rabbioso maledetto che, 353 Orsi | sorprendente col quale s'insegna il ballo a mastro Bruno.~Si piglia, 354 Orsi | solo tapino orsacchiotto va ballonzolando per la città, senza correrne 355 Nita | amici le torri spettrali, i baluardi ruinosi, il vecchio noce 356 Nita | suggeriamogli i bagni di mare, la bambagia fenicata, le pennellature 357 Nita | Patata e sugli scandali bancari italiani.~I miei amici misero 358 Orsi | che furono tribolati sui banchi della scuola con Orazio 359 Par | des grandeurs passées, ces bancs les noms les plus illustres 360 Gioc | un vescovo italiano potrà bandire dal pergamo o nelle pastorali 361 Pasc | solamente uno straniero, è un bandito. Gli stessi corretti, severi, 362 Spir | il naturalismo. Finito il barbaglio e lo stupore cagionato dalla 363 Ulis | profondo. «È una lingua barbara, già» disse ossequiosamente 364 Ulis | male bracati barbari e di barbare cui non sempre Diana avrebbe 365 Ulis | armoniosi da una rinnovata barbarie. I pensatori resteranno 366 Spir | ineluttabile. Lo stesso Maurizio Barrès che viene su, viene su, 367 Armi | Diciamo dunque: giù le barriere doganali, giù i monopolii, 368 Par | lais bons,~La voix douce et bas li tons.~~  ~ 369 Par | moulages des statues, des bas-reliefs, des arceaux mystiques d' 370 Nita | poter fare senza qualsiasi base religiosa, ristretta 371 Nita | francese. Gli italiani vanno bastantemente a predica, ma parlare ad 372 Nita | che decine di secoli non basteranno alla sua manifestazione 373 Pasc | occhiali, maneggiano grandi bastoni, mangiano Schnitzel, bevono 374 Risp | dimenticato?~Ragionando della battaglia che ho dato io e della dubbia 375 Spir | fascini. Anche il volume del battagliero Richepin, del poeta ribelle 376 Pasc | con le labbra serrate, battendosi e ribattendosi pian piano 377 Ulis | oscillanti e di ventagli battenti, con qualche piuolo mascolino 378 Ulis | Senofonte, non faceva che battersi nervosamente il ventaglio 379 Sec | Non so se il suo nome di battesimo fosse Damone; so che molti, 380 Pasc | solenni. Il sole allegro batteva sul bosco e sui prati in 381 Nita | lampeggiava, ondate di pioggia battevano furiose i vetri; o proprio 382 Orsi | ballare per la memoria di battiture passate. Io ho conosciuto 383 Nita | adesso il conte Tolstoi si è battuto con Emilio Zola circa questo 384 Par | aigu de prière. C'était le Béarnais, fièrement campé sur son 385 Spir | quel facile disprezzo che i beati della quiete mortale dello 386 Par | traits et l'expression de ce beau jeune homme qui songe, les 387 Par | personnelle au service des beaux-arts, des journalistes dévonés 388 Ulis | Non serve a ordinare un beefsteak a Corinto un gelato ad 389 Par | bouche:~ ~Les mains sont beles, li lais bons,~La voix douce 390 Par | esprit comme une des plus belles choses que j'aie vues depuis 391 Pasc | stagione più nemica delle bellezze troppo mature. Io venivo 392 Armi | opporre alle agitazioni bellicose non qualche mite consiglio, 393 Armi | umano è malato di morbo bellicoso nei visceri, e bisogna curarne 394 Spir | suo romanzo e più la sua bellissima prefazione appartengono 395 Sec | che Iddio dona. Ecco che Belzebù me lo ha impastoiato con 396 Armi | le stragi vittoriose e le benedizioni alle navi da guerra, di 397 Gioc | vantaggio; ma neppure dalla benefica istituzione che ha fra gli 398 Pasc | visitavano che poveri e malati, beneficando largamente. Lo scorso luglio 399 Nita | l'anima propria e hanno beneficato il prossimo principalmente 400 Armi | restituzione del mal tolto, beni, libertà o indipendenza; 401 Gioc | patria. Fin qua tu hai veduto benissimo; ma poi quando la Mostra 402 Orsi | umano traccie di tutte le bestialità che sono sulla terra, nell' 403 Orsi | somiglia punto a Braun. È un bestione soprannaturale, un'idea 404 Pasc | bastoni, mangiano Schnitzel, bevono birra e Vöslauer, cantano 405 Ulis | quel punto a far vedere due bianchissime file di dentini da pipistrello.~« 406 Pasc | sfondo dell'immenso vallone bianco che versa un fiume immobile 407 Orsi | solo a udir nominare la Bibbia e la Chiesa, qualche orso 408 Nita | strada o il nome di qualche bicocca dei monti. Questa modestia 409 Pasc | occhi assai chiari, quasi biechi, e il fiero naso lombardo 410 Par | français. Cela sent une bienveillance chaleurense qui, me venant 411 Spir | sempre attorno i grandi veli bigi delle nebbie d'Islanda, 412 Risp | Cara Matilde,~ ~Il vostro biglietto roseo e l'articolo più roseo 413 Ulis | dipinto col sangue, con la bile e con l'ombra. Giacomo Zanella 414 Pasc | amici miei. Essa è piccola, bionda, elegantissima e fu assai 415 Pasc | mangiano Schnitzel, bevono birra e Vöslauer, cantano cori 416 Pr | raggrinzito a fiutar le biscrome: lo stesso, stessissimo 417 Bism | patriottismo del principe di Bismark della cui grandezza è monumento 418 Pasc | è della seconda che non bisognerebbe parlar qui davanti alle 419 [Titolo]| Sonatine bizzarre~ 420 Sec | anni, di malanni e di umori bizzarri.~ ~***~ ~La terza volta 421 Spir | Movimento incomposto, saltuario, bizzarro, senza nesso, senza legame 422 Par | Alpes, des savauts a cheveux blancs qui aiment à s'entourer 423 Ulis | pure che vadano con moto blando.»~«Bene; ma lo sai, tu, 424 Gioc | che di tant'alto cadevi. Bolle minate e fugaci alla superficie 425 Orsi | volumi di poeti dove la bonaria e poderosa figura del grande 426 Nita | incontravamo. - Addio, Patata. - Bondì, Patata. - Com'ela, Patatina? - 427 Par | sauraient franchir une flaque de bone sans s'y crotter et en éclabousser 428 Par | français assez aigre, - pour la bonne bouche:~ ~Les mains sont 429 Nita | prendono legge da un ideale di bontà, di verità, di bellezza, 430 Par | jeunes et vieux rayonne la bonté.~On en verrait aussi, chez 431 Sec | tavolino. Udii uno scatto, un borbottamento furioso, e, passato il cameriere, 432 Sec | felice.~«Sarà stato guasto» borbottò il conte «avrà avuto qualche 433 Sec | cuochi, letti elastici, bordeaux, sigarette turche e il resto, 434 Pr | appunto l'anno scorso, una borgata. Vi spuntò subito la solita 435 Nita | questo punto sbucò su dalla botola l'amico Patata, che aveva 436 Pr | memoria un libro simile a una bottega di rigattiere2 Ci avevo 437 Par | assez aigre, - pour la bonne bouche:~ ~Les mains sont beles, 438 Par | respectueuse de pignons bourgeois.~ ~***~ ~Maintenant, il 439 Par | empêcher de les placer ici, au bout de mon français assez aigre, - 440 Ulis | andare e venire di male bracati barbari e di barbare cui 441 Sec | le gambe penzolanti, le braccia aperte e il capo rovesciato 442 Sec | Guardarono col cannocchiale un branco di camosci che si vedevano 443 Ulis | dagli occhi prepotenti, brandendo il ventaglio come una sciabola « 444 Pr | lascio passare anche le brenne e il carrozzone del signor 445 Par | chantant au piano un vieil air breton, je crois, plein de charme, 446 Risp | e io non ne possiedo il brevetto. Io sono un cristiano che 447 Risp | della vostra prosa vanno e brillano fra terre politiche e ne 448 Sec | dello sparato luceva un brillante, e nel biancor vago del 449 Par | état! Il en est qui se sont brisés en morceaux et mêlés d'une 450 Par | campé sur son cheval de bronze, face au courant du fleuve, 451 Tor | imperiosi ancora nel marmo e nel bronzo!~Ritrova in te, vecchia 452 Par | des places noyèes dans le brouillard, des quais balayés par les 453 Orsi | delle zampe. La caldaia brucia, Bruno salta e balla mentre 454 Orsi | immediatamente a ballare, tanto gli brucierà il ricordo della caldaia. 455 Pr | Italia come un frutto acerbo, bruciò, appunto l'anno scorso, 456 Par | apparu, par une matinèe brumeuse et neigeuse, comme le rêve 457 Par | dont les yeux noirs, la brune chevelure et la taille imposante 458 Spir | morali dello spirito, fra la brutalità della esistenza e le idealità 459 Nita | cinquant'anni, piccolino, bruttino, giallognolo, umile come 460 Sec | e di macigni, con certe buche dove non è difficile, cadendo, 461 Ulis | sincere, se puoi, o augusto bugiardo dalle gambe corte!»~Ulisse 462 Risp | Bisogna affidare i germi buoni alla terra e necessariamente 463 Pasc | un padre vecchio, poco di buono può uscire; ma il poeta 464 Orsi | sempliciotto Braun che, burlato atrocemente da Reinecke 465 Pasc | Pensai che v'era stata burrasca, e quando, accostandomi 466 Pr | legato insieme, impossibile buttar via questa Milano del 1854 467 Pr | questa Milano del 1854 senza buttare anche il resto. Madama insiste, 468 Sec | pieno d'oro; come una mancia buttata con disprezzo, silenziosamente. 469 Pr | nere, no, assolutamente no. Buttate questa roba dalla finestra 470 Ulis | morta; è rimorta. Puzza; buttatela in mare. Le correnti la 471 Pasc | sempre. A Saint-Gertraud mi cacciai nel bosco per certo sentiero 472 Orsi | correrne subito in cerca e cacciarmi, nel mezzo della via, tra 473 Orsi | foresta una bella contessa cacciatrice, la porta via correndo, 474 Par | non plus, d'ailleurs, à cacher, puisqu'il s'échappe de 475 Sec | buche dove non è difficile, cadendo, di spezzarsi le gambe. 476 Ulis | che sogliono sul principio cader lente e placide come neve 477 Risp | importa a ciascuno di noi cadere dimenticato?~Ragionando 478 Nita | ciò che godeva privilegi cadeva in una putrefazione schifosa. 479 Gioc | paro di te che di tant'alto cadevi. Bolle minate e fugaci alla 480 Nita | rimedii, l'uno invocò la caduta del Ministero e della Camera, 481 Mom | il mio fragile edifizio caduto? Non hanno, recenti e dolorosi 482 Spir | il barbaglio e lo stupore cagionato dalla nuova formola che, 483 Par | fond de ma voiture dont les cahots me ramenaient sans trêve 484 Ulis | professore non si sente che «ohi, cai, ahi, pai, tai, toi, e basta.»~« 485 Orsi | pianoforte, cercando di farne calar qualcuno alla sua musica, 486 Nita | era sincera e profonda. A Calavino entro da un tabaccaio a 487 Orsi | hanno in mente le loro caldaie e continuano a ballare. 488 Orsi | lirica, una caldaia, un caldaione grande, lo si capovolge 489 Gioc | mio, visione che sorride a caldi, gentili cuori, a fervidi 490 Sec | avessero detto che fa bene ai calli. Un superbo cane che non 491 Risp | necessariamente anche al cielo, al calore e alla luce, alle acque 492 Nita | e pioggia dalla montagna calva che sale dolcemente dietro 493 Ulis | di ciascun anno le cose cambiano e quei grandi Achei non 494 Nita | Non parliamo di cambiare Camere o Ministeri. Quand'anche 495 Mom | trambusto come nella loro cameretta. Insomma tutte le forme 496 Sec | lei la destra della via; camminavano lenti, senza parlarsi. Neanche 497 Sec | cannocchiale un branco di camosci che si vedevano pascere 498 Mom | sopratutto per il clero campagnuolo piemontese una inaspettata 499 Nita | un tuono e l'altro tante campane di paeselli suonare a stormo.~ 500 Par | était le Béarnais, fièrement campé sur son cheval de bronze,


16-campe | can-diven | diver-idees | ident-mostr | moti-progr | proib-silen | silho-visio | visit-zio

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License