Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Fogazzaro
Sonatine bizzarre

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


16-campe | can-diven | diver-idees | ident-mostr | moti-progr | proib-silen | silho-visio | visit-zio

                                                      grassetto = Testo principale
     Capitolo                                         grigio = Testo di commento
1505 Pasc | molti documenti di casi identici, o almeno simili, osservati 1506 Ulis | divina dolcezza del vostro idioma, ahimè lacerato adesso nei 1507 Mom | dissidii i quali fino a ieri operavano su tutti e li 1508 Ulis | in casa di ebrei. Anche iersera, proprio ai piedi di Agamennone 1509 Gioc | di tanta gente troppo ignara o dimentica degli umili 1510 Pasc | capirà mai questo. Egli ignora del tutto l'ideale religioso 1511 Risp | come io amo e penso; e, se ignorano il nome mio, ne son pure 1512 Armi | attraverso i cieli, a un destino ignoto. A noi un'altra legge di 1513 Mom | davanti ai pericoli di illudersi in avventate formole di 1514 Mom | mai il dissidio ch'io m'illudevo fosse ormai sopito nelle 1515 Pasc | signora niente. Tutti e due s'illuminarono troppo nel viso, diventarono 1516 Orsi | condurmi con essa ad una illuminazione interiore della quale dirò 1517 Spir | veneta? Non era questa una illusione di un giorno solo? Questo 1518 Spir | rimpiangeva tutte le tenere illusioni infantili, e invidiava tutti 1519 Par | bancs les noms les plus illustres de la France avaient une 1520 Orsi | glorificata negli stemmi più illustri. Non sarei venuto a scriverle 1521 Par | galerie de portraits, d'images vivantes que j'emporte, 1522 Nita | quand'anche il mio Patatina v'imbandisse la frittata che desiderate, 1523 Risp | non ha compagni che gl'imbarazzino l'azione; se non ha il diritto 1524 Pr | elegante, molto incipriata, imbellettata, inguantata, profumata di 1525 Sec | sentido, ah?». E grugnì imitandolo. «In malora! - Ti dirò io 1526 Spir | nevvero? Costoro, certo, non v'imitarono: qualcuno non seppe neppure 1527 Pasc | perchè ella dipinge dei fiori immaginarii ma poi il poeta Zola ch' 1528 Orsi | una valida ragione. Se voi immaginate che vi sia nella umanità 1529 Spir | Che scriverà egli? La sua immaginazione di artista, il suo cuore 1530 Spir | della fede: tendeva a dar la immagine di una fede nostra, più 1531 Gioc | della materia medica, o immaginoso poeta che non t'impicciolisci 1532 Gioc | non può avere la diretta, immediata efficacia che tu ne speri, 1533 Orsi | Sonnambula senza mettersi immediatamente a ballare, tanto gli brucierà 1534 Bism | all'interesse diretto e immediato della patria, ha in un 1535 Par | était le Louvre, - le Louvre immense et magnifique, né, dirait-on, 1536 Nita | vantaggi indiretti saranno immensi. Non conosco ideale che 1537 Pasc | lassù nello sfondo dell'immenso vallone bianco che versa 1538 Mom | il cuore; ecco comparire imminenti, minacciose, altre più gravi 1539 Nita | dentro tutti quanti nelle immondizie, con quanto fiato si ha 1540 Nita | intorno al suo giaciglio immondo. Prima piangiamo pure; ma 1541 Risp | cimento netta e intera, immune da quell'interno disordine 1542 Ulis | mamma che ha due rampolli impaniati, uno in Platone e l'altro 1543 Sec | Ecco che Belzebù me lo ha impastoiato con questo sempiterno cataplasma.~ 1544 Ulis | Allora» replicò la signorina, impavida «a che cosa serve?»~«Questo 1545 Orsi | cieco di dolore, corre all'impazzata, si caccia fra le femmine 1546 Orsi | denti la sua fresca sposa. L'imperatrice Eugenia e le sue dame non 1547 Par | protestation, romaine et impériale. C'étaient enfin d'autres 1548 Gioc | Ciò mi persuade che quella imperiosa coscienza pubblica dalla 1549 Tor | dove un sapiente ministro, imperiosi ancora nel marmo e nel bronzo!~ 1550 Sec | voce rude, con un parlare impetuoso e rotto. Le signore proposero 1551 Gioc | immaginoso poeta che non t'impicciolisci nel verso, te le avrebbe 1552 Nita | di qual fede egli voglia imporci sacrifici così grandi e 1553 Mom | cessano di apparire e di imporsi alle menti come vere e proprie 1554 Spir | Notiamo che per questo importante, gravissimo viaggio di esplorazione, 1555 Armi | un'altra legge di natura impose l'odio della morte e del 1556 Nita | sostanza, tutti i guai all'impoverimento della Chiesa cattolica e 1557 Spir | scrisse Mensonges. Ancora impregnato delle idee naturaliste chiare 1558 Gioc | sono sfuggite le segrete impressioni che altri osservatori differenti 1559 Pasc | luglio li trovai, molto all'improvviso, a St. Gertraud, nell'ombra 1560 Risp | responsabilità verso l'Idea, d'essere imprudente, nemmeno è costretto, da 1561 Mom | campagnuolo piemontese una inaspettata rivelazione; forse essi 1562 Mom | pensassi; quand'ecco all'inaugurarsi dell'Esposizione, i terribili 1563 Gioc | sgomento, e di fronte agli incalzanti problemi sociali vagheggia 1564 Spir | mostrata come egli usa di fare, incarnando in un personaggio la sua 1565 Orsi | salir sopra l'orso e ve lo s'incatena così stretto che non ne 1566 Spir | domanda, un dubbio, una grave incertezza: importa che ognuno di noi 1567 Nita | l'altra sul cuore, fa un inchino e dice gravemente: - Ben 1568 Pr | bene. Era elegante, molto incipriata, imbellettata, inguantata, 1569 Risp | mia risposta non sarebbe incivile, perchè mio padre e mia 1570 Spir | qualche giovane, questa inclinazione si palesa: e se ad essa 1571 Orsi | secondato per tanti anni le inclinazioni più sinistre del mio cuore, 1572 Mom | davanti ai doveri che a tutti incombono di alleviare i mali dell' 1573 Ulis | sanno.»~«I nostri padri» incominciai «Giacomo Leopardi, Ugo Foscolo...»~« 1574 Ulis | latina a fronte del testo.»~Incominciarono allora le famose parole 1575 Spir | parlare alla folla. Movimento incomposto, saltuario, bizzarro, senza 1576 Orsi | segreto della condotta, incomprensibile altrimenti, di moltissimi 1577 Par | d'une manière tout à fait incongrue. Ainsi, certaines paroles 1578 Par | superbe portrait d'auteur inconnu qui est au Louvre, à côte 1579 Par | gros.~Après ça, quelques inconnues aussi. Vous, madame, dont 1580 Nita | saranno essi pure strumenti inconsci di una trasformazione cristiana 1581 Gioc | devoti a una idea, in parte inconscio lavoro di tutte le energie 1582 Orsi | materialista, si misero incontanente a ballare nella sala. Ripetei 1583 Sec | si trascina ancora!». L'incontrai presso l'Hôtel Roseg. Aveva 1584 Orsi | Chiesa sono i più comuni, s'incontrano a ogni passo, ed è follia 1585 Orsi | destino che mi ha fatto incontrare Ibsen, mi ha poi condotto 1586 Pasc | mondo». Era naturale ch'io incontrassi proprio una signora più 1587 Risp | molteplici avversioni che avrei incontrate sul mio cammino; ma sperai 1588 Nita | salutato per nome da quanti incontravamo. - Addio, Patata. - Bondì, 1589 Orsi | canti di Heine, ecco che v'incontro fra gli abeti Atta Troll, 1590 Mom | sufficientemente valutato ed incoraggiato da parecchie fra le autorità 1591 Pr | chiamai subito i miei amici increduli e lo mostrai loro. Chinarono 1592 Nita | annunciarlo con un'ardente, incrollabile fede, la nostra gloria è 1593 Mom | più profondi dissidii, che indarno si tenta comporre con formole 1594 Gioc | religiosi del popolo, nessuna indebita mistura di politica e di 1595 Risp | tenevano già il campo. Quale indegno cavaliere dello Spirito 1596 Ulis | sacrarii come i sacerdoti dell'India serbarono nei templi loro 1597 Spir | conosce: silenzio anche più indicatore di una rivoluzione nell' 1598 Nita | ressa, un disordine di monti indietreggiati d'ogni parte, come per far 1599 Spir | nella vita: era stato un indifferente. Il suo romanzo e più la 1600 Mom | Ecco Torino assistere ad un indimenticabile grande avvenimento, la seduta 1601 Mom | fenomeno contingente ed indipendente dalla assenza della religione 1602 Armi | mal tolto, beni, libertà o indipendenza; che proibisce di attentare 1603 Armi | tuttavia possibile di aiutarla indirettamente, combattendo tutto ciò che 1604 Nita | saranno grandi, i vantaggi indiretti saranno immensi. Non conosco 1605 Gioc | della lettera aperta che m'indirizzasti nella Stampa. Vi apprendo 1606 Nita | il regno di Dio, anche l'indirizzo della scienza e dell'arte. 1607 Spir | e se il Loti cede alle indistinte ma già crescenti tendenze 1608 Spir | impedisce che essa non sia un indizio di un fermento crescente 1609 Bism | sua conformazione, dell'indole di chi lo abita.~Quel patriottismo 1610 Risp | sdegno mescolare questa indomabile vanità, nostra miseria comune, 1611 Nita | avrei volentieri riveduto, l'indomani, il laghetto di Toblino. 1612 Orsi | innocue, senza che si possa indovinarne una valida ragione. Se voi 1613 Pr | una pagina del mio libro inedito e la mandai. V'eran dentro 1614 Spir | indefinita ma già seducente e ineluttabile. Lo stesso Maurizio Barrès 1615 Bism | costantemente, ordinatamente, inesorabilmente come una energia della natura. 1616 Risp | era triste, ma, in Italia, inevitabile; e di venir disprezzato 1617 Orsi | letteratura tedesca li fa inevitabilmente ballare. Io viaggiai una 1618 Spir | tutte le tenere illusioni infantili, e invidiava tutti i sinceri 1619 Nata | alla semplice fede della infanzia nostra, alla memoria dei 1620 Gioc | Sacra il suo più tenace, infaticabile apostolo, aspettiamoci, 1621 Orsi | origine delle specie animali inferiori, e mi convinsi che son tutte 1622 Armi | alla pace con la paura dell'inferno; ma è da preferire che le 1623 Nita | di associazione pone ogni infimo cittadino in grado di prender 1624 Nita | può farlo in chiesa. Per infinita gente l'ideale cristiano 1625 Nita | e che è la risultante d'infinite forze. Il diritto di associazione 1626 Tor | del tuo tempo migliore, infondilo a questa Italia manifatturiera, 1627 Nita | con l'idea cristiana. S'inganneranno, sbaglieranno strada, ma 1628 Risp | nuove in Italia, ma che in Inghilterra tenevano già il campo. Quale 1629 Risp | altri usò lo scherno e l'ingiuria; nessuno, ch'io sappia, 1630 Gioc | superiori, senza essere ingiuriato da giornali cattolici e 1631 Orsi | scriverle qui se le credessi ingiuriose per la specie orsina. Io 1632 Nita | recenti società tedesche, inglesi, americane di cultura etica 1633 Mom | ammonimento, i carichi pesanti e ingombranti innanzi a cui la folla s' 1634 Gioc | quelle mie lenti che troppo ingrandiscono le cose vicine e troppo 1635 Gioc | famose lenti hanno un poco ingrandito il presente e un poco avvicinato 1636 Pr | incipriata, imbellettata, inguantata, profumata di sego all'opoponax. 1637 Mom | storico, da cui datava l'iniziarsi del movimento decisivo, 1638 Nita | cristiana sono comunemente iniziati, aiutati da gente anticristiana: 1639 Mom | nella intenzione dei suoi iniziatori doveva significare una commemorazione 1640 Spir | fenomeno è ancora troppo al suo inizio, perchè se ne possa specificare 1641 Ulis | della bellezza, noi ancora innamorati di Elena, di Calipso...»~« 1642 Sec | spingeva l'uomo amato da lei, innamorato di lei, verso un'altra donna 1643 Spir | chiasso, con quella sua innata modestia, a favore di una 1644 Mom | della religione stessa.~È innegabile che la Mostra dell'Arte 1645 Ulis | mani un certo Pascolo dell'innocenza, onde, malgrado il vivissimo 1646 Orsi | al suono di certe parole innocue, senza che si possa indovinarne 1647 Nita | fuori innanzi tutto la loro inorridita onestà. Quanto ai rimedii, 1648 Orsi | si scalda, Bruno diventa inquieto, leva pian piano una zampa, 1649 Orsi | sorprendente col quale s'insegna il ballo a mastro Bruno.~ 1650 Ulis | non si richiede sempre per insegnarlo nei licei e nelle università 1651 Nata | memoria dei cari che ne la insegnarono e son partiti, tranquilli 1652 Ulis | Senofonte. La tua lingua insemina, o re, e la grande arte 1653 Pr | buttare anche il resto. Madama insiste, coloro resistono. Allora 1654 Pasc | a me, la loro felicità, insistettero troppo per condurmi a prendere 1655 Mom | opere dell'ingegno umano inspirato dalla religione.~Io pensava 1656 Spir | Coloro che hanno creduto instaurata, per sempre, una forma d' 1657 Mom | parte abbiano avuto nell'instillare nel popolo questa idea del 1658 Risp | insultatori.~ ~«Ogni plebe m'insulta e rossa e nera,~Dio, perch' 1659 Risp | orgoglioso disprezzo agl'insultatori.~ ~«Ogni plebe m'insulta 1660 Pasc | una gran voglia di gridare insulti a tutto lo stupido, savio, 1661 Pasc | visceri. «Io non voglio che la insultino e ch'essa si vergogni per 1662 Risp | corre invece pericolo d'insuperbirne troppo, di rendere nel suo 1663 Nita | ombroso «delle marmotte» intagliato a tergo di Castel Madruzzo 1664 Nita | cristianesimo, lasciandone intatte le dottrine, una grande 1665 Gioc | gentili cuori, a fervidi intelletti ma visione di sogno fino 1666 Par | visages jeunes et vieux l'intelligence rayonne, bien des visages 1667 Orsi | essere ambiguo, bellissimo, intelligentissimo, che ha la istintiva cupidigia 1668 Gioc | cospirano a elevare anche l'intelligenza della religione. Lo vedi, 1669 Spir | di scoperta, sono partite intelligenze di artisti e di poeti: notiamo 1670 Pasc | sentimento, per il sentimento, s'intende.»~~  ~ 1671 Spir | spiritualismo ebbe la sua culla? Intenderà lui l'anima di Gesù, almeno 1672 Orsi | mescolanza di natura orsina, intenderete facilmente che il ricordo 1673 Ulis | patria lontana!»~«Bene; ma lo intendevi?»~Esitai un poco e poi risposi:~« 1674 Gioc | operosi di buona volontà, se intendono alleviare i mali umani, 1675 Mom | di quelli moventi, quella intensità d'attenzione temperata dalla 1676 Mom | lavoro ferveva da ogni lato intenso e rumoroso; i colpi di mazza, 1677 Mom | reliquiari, appender quadri, intenti al lavoro proprio e all' 1678 Pasc | questo antico documento è interamente negata agli eruditi e ai 1679 Mom | di ambiti premi) era più interessante il vedere l'associazione 1680 Spir | poeti nelle contemplazioni interiori, nelle ansiose interrogazioni 1681 Armi | lavoratori che si chiama «internazionale» e un'associazione religiosa 1682 Pasc | dirlo, di mostrare tutto intero al mondo un grande concetto, 1683 Spir | interiori, nelle ansiose interrogazioni alla vita!~ ~***~ ~Ma che 1684 Orsi | Eugenia e le sue dame non intesero questo racconto enigmatico 1685 Mom | Missioni si associassero così intimamente alla vita dei singoli popoli 1686 Gioc | fatto permanente che ha intime relazioni con questo fatto 1687 Gioc | cattolica nel mondo, gli intimi nessi della religione e 1688 Nita | quella cantilena trentina, intonata, nelle risposte, di blanda 1689 Gioc | italiano che hanno ivi.~Hai intravveduto in essi il disegno di una 1690 Nita | lei nell'ordine sociale, intristisce a quel recondito contatto, 1691 Sec | gioventù, era diventato, invecchiando, un atrabiliare terribile. 1692 Armi | sentimentali, giovano le invenzioni terribili di cui si arricchisce 1693 Pasc | dottoressa Pascal. La conobbi l'inverno scorso a Napoli in casa 1694 Pr | ritratto troppo annerito e inverosimile. Io, naturalmente, protestai. 1695 Pasc | di venticinque, il caso inverso, quasi del caso loro. Nel 1696 Risp | abitudini intellettuali inveterate e profonde. Il cammino d' 1697 Spir | tenere illusioni infantili, e invidiava tutti i sinceri e sicuri 1698 Nita | mezzogiorno veniva su dall'invisibile Garda una gran fumata di 1699 Armi | senza distinzione di patria, invocano un ordinamento sociale migliore. 1700 Spir | tutti quelli che hanno invocato tutta la verità, senza che 1701 Nita | Quanto ai rimedii, l'uno invocò la caduta del Ministero 1702 Nita | fenicata, le pennellature di iodio alcun empiastro. Confessate 1703 Pasc | non lo capisco.»~«Vecchia ipocrita» pensai.~Suo marito ritornò 1704 Mom | in avventate formole di ipotetiche panacee, sia più che mai 1705 Risp | e Te.~Si leva e come un'iraconda fiera~Sorge il demonio de 1706 Nita | riflettere, può avere d'irragionevole e anche di amaro; lasciamo 1707 Orsi | passata caldaia le faccia irragionevolmente ballare. Rammento io stesso 1708 Mom | esistere la più decisa e irreconciliabile scissura politica esiste 1709 Mom | scrupolose la paura della irreconciliabilità dei sentimenti d'un leale 1710 Mom | reale, nella quale si sentì irresistibilmente alta la voce della nazione 1711 Ulis | per Abramo, Ifigenia per Isacco, la cervetta per il caprone 1712 Spir | veli bigi delle nebbie d'Islanda, quei veli avvolgenti che 1713 Orsi | udire il nome senza dare in ismanie di orrore. Poco a poco venni 1714 Mom | agucchiare delle cucitrici isolate nel trambusto come nella 1715 Spir | disdegno che hanno i tentativi isolati, quel facile disprezzo che 1716 Spir | fu chiamato un fenomeno isolato, dal tramonto rapido, si 1717 Ulis | dell'Attica, intorno alle isole e fin sulle prode Retee. 1718 Pasc | altrove, le idee che la ispirano, una dimostrazione della 1719 Orsi | quest'animale poetico m'ispirò un primo sospetto confuso 1720 Nita | Gaudenzio Madruzzo, nato in Issogne, come tu sai, Giacosa, da 1721 Nota | nell'arrendermi alle sue istanze cortesi, prego i lettori 1722 Armi | sopra la pelle livida di un isterico. Per questo i Congressi 1723 Orsi | intelligentissimo, che ha la istintiva cupidigia del sangue, del 1724 Gioc | ma neppure dalla benefica istituzione che ha fra gli ordinatori 1725 Nita | di cose in cui tutte le istituzioni familiari, sociali, politiche, 1726 Armi | cristianesimo, contro l'istruzione religiosa, giù i pregiudizi 1727 Mom | confortante il vivo senso d'italianità delle missioni, che forse 1728 Pasc | meridiano con l'odore dell'iva e dell'arnica recise, con 1729 | ivi 1730 Par | mémoire. Je n'oublierai jamais, par exemple, le superbe 1731 Par | piquant les nuages d'un jet aigu de prière. C'était 1732 Par | Mun dans son discours de jeudi dernier à l'Académie française, 1733 Par | qui aiment à s'entourer de jeunesse, des artistes et des écrivains 1734 Par | au Louvre, à côte de la Joconde de Léonard. Les traits et 1735 Par | de côté pour en vivre un jour, si ça devient rare... Plus 1736 Par | service des beaux-arts, des journalistes dévonés à la cause des lettres 1737 Par | trottinaient légèrement, les jupes relevées, comme des oiseaux 1738 Par | superbe, et qui m'a remué jusqu'au fond de l'âme.~ ~***~ ~ 1739 Par | leur est commun à tous, justement le parfum qui me les rend 1740 Orsi | salva solo perchè anche Frau Jutte, la fantesca, è ruzzolata 1741 Ulis | cambiare posto, entrerebbe nel «Kränzchen» delle signorine, e vestirebbe 1742 Ulis | ardenti che pendono ancora dal labbro di Platone e non si rifiutano 1743 Gioc | alle mura severe del tuo laboratorio, la Mostra di Arte Sacra, 1744 Ulis | del vostro idioma, ahimè lacerato adesso nei dittonghi più 1745 Nita | furore di onestà; neppure i ladri osavano, in quel momento, 1746 Nita | duecento, covo d'un Madruzzo ladrone, cominciò a soffiare acqua 1747 Nita | riveduto, l'indomani, il laghetto di Toblino. Il cielo era 1748 Par | Les mains sont beles, li lais bons,~La voix douce et bas 1749 Nita | dei clamorosi mali che voi lamentate è un gran bene.~ ~***~ ~ 1750 Nita | vescovado di Trento. Tuonava, lampeggiava, ondate di pioggia battevano 1751 Sec | Egli arrivò allo chalet in landau, con la signora, verso le 1752 Pr | filza di passaporti, una lanterna, un birro e un paio di manette 1753 Sec | forse un metro e mezzo di larghezza, si restringe per modo da 1754 Nita | allusioni alle mie future larghezze. All'amico dai doi fiorini 1755 Pasc | all'Ortler, una scatola di larice, piena di figurine di noce 1756 Pasc | grande! Ed è tanto vero, lasci stare!»~«L'amore di Pascal 1757 Orsi | da Reinecke il volpone, lascia le orecchie, la pelle del 1758 Sec | come aveva promesso. Io lo lasciai sfogare. Pensavo a quel 1759 Nita | stesso del cristianesimo, lasciandone intatte le dottrine, una 1760 Gioc | virile spirito non si è lasciato sopraffare dal primo sgomento, 1761 Pr | passaporti non son più nostri, io lascio passare anche le brenne 1762 Pasc | Spiriti, di descrivere le lascivie d'un vecchio sul ghiacciaio 1763 Orsi | giurargli che ha le zampe sul lastrico della via, o nell'erba fresca, 1764 Ulis | Didot, con la traduzione latina a fronte del testo.»~Incominciarono 1765 Ulis | alla luce la mia. E voi latini, voi germani, voi slavi, 1766 Orsi | si divertiva a parlarmi latino, soggiunse: Ursi sunt philosophi 1767 Mom | Il lavoro ferveva da ogni lato intenso e rumoroso; i colpi 1768 Spir | il suo lavoro pubblico, lavorando in privato, corroborandosi 1769 Nita | meccanismo dove alcune ruote non lavorano perfettamente bene.~Lasciamo 1770 Pasc | solo. Si capisce che ha lavorata e posata l'ultima statua 1771 Mom | irreconciliabilità dei sentimenti d'un leale cittadino italiano e di 1772 Spir | bizzarro, senza nesso, senza legame fra spirito e spirito, senza 1773 Gioc | sono certe lenti da poeta, legate in oro, forti assai, non 1774 Par | petites personnes trottinaient légèrement, les jupes relevées, comme 1775 Par | faisaient souhaiter autant de légèreté à tels confrères de la plume 1776 Pasc | un fermento di vita, una leggerezza nuova, una gran voglia di 1777 Spir | velasse di una tinta di pietà leggerissima le miserie dell'uomo e di 1778 Sec | aria e, svoltando, urtò leggermente quel tavolino. Udii uno 1779 Orsi | Hugo, non aveva più voluto leggerne sillaba e, tosto che udiva 1780 Spir | conoscono, certo, che non si leggono, forse. Ognuno dalla sua 1781 Tor | antiche speranze, prima legislatrice e guerriera della libertà, 1782 Sec | generale mescolando i vanti, legittimi e grandi, ai rimorsi; avrà 1783 Sec | quella donna sarà stata di legno. Quell'autore è di stucco.»~ ~***~ ~ 1784 Par | amis de la veille et du lendemain, à des hommes aussi aimables 1785 Sec | faticava assai e avanzava lentissimamente, gli offersero due volte 1786 Par | à côte de la Joconde de Léonard. Les traits et l'expression 1787 Ulis | padri» incominciai «Giacomo Leopardi, Ugo Foscolo...»~«Non i 1788 Orsi | enigmatico quando il Merimèe lo lesse loro. Quanto a me, esso 1789 Orsi | passate. Io ho conosciuto un letterato italiano di molta fama ch' 1790 Spir | qui, altrove, in varie letterature, diverse fra loro; in varie 1791 Pr | carta di visita con le due lettere che ho posto in fronte a 1792 Sec | Fin dove ci sono cuochi, letti elastici, bordeaux, sigarette 1793 Sec | Sa tutte le lingue, ha letto tutti i libri moderni di 1794 Par | journalistes dévonés à la cause des lettres et des critiques aussi fins 1795 Par | voix vibrante, au nom de leurs convictions religieuses 1796 Nita | ardevano da lontano verso levante, si udivano fra un tuono 1797 Risp | che nel campo religioso si levarono a combattermi con temperanza 1798 Sec | davanti, gli fece una gran levata di cappello, lo salutò con 1799 Ulis | dalle gambe corte!»~Ulisse levò il volto e mi guardò.~«Tu 1800 Gioc | forse dove la tradizione liberale è più antica e la coltura 1801 Par | réservoir de vieilles idées libérales et chrétiennes à la fois, 1802 Pasc | valli dove discendono acque liberate dai ghiacci, correndo, saltando, 1803 Nota | anche con lui se, aperto il libretto, lo troveranno vuoto.~Antonio 1804 Ulis | sempre per insegnarlo nei licei e nelle università e molto 1805 Ulis | faranno suonare intorno ai lidi del Peloponnese e dell'Attica, 1806 Risp | compiacenza migliore. Così fui lieto, non è molto, che un editore 1807 Spir | magistrale, in cui il romanziere ligure confessa la sua completa 1808 Spir | naturalisti arrivava agli estremi limiti e, all'osservatore freddo, 1809 Risp | acerrimi. Le vivaci correnti limpide della vostra prosa vanno 1810 Sec | divertirsi. Sa tutte le lingue, ha letto tutti i libri 1811 Orsi | Ibsen in questa ispirata lirica, una caldaia, un caldaione 1812 Armi | cataplasmi sopra la pelle livida di un isterico. Per questo 1813 Par | choses que j'aie vues depuis long-temps.~Cette salle imposante, 1814 Par | noms nous sont chers depuis longtemps à tous, en deçà et au delà 1815 Ulis | al mare, della tua patria lontana!»~«Bene; ma lo intendevi?»~ 1816 Gioc | Arte Sacra di uomini così lontani fra loro di opinioni e di 1817 Bism | occupazione tedesca della Lorena francese.~~  ~ 1818 Par | une ville telle que Paris lorsqu'on ne l'a vue que par le 1819 Risp | occulto. Molto strepito di lotte quotidiane, di polemiche 1820 Pasc | dove si raccolgono i rivi luccicanti per le ghiaie grigie, sotto 1821 Pasc | sassi, terminate dal candor lucente del vertice. Qualche canto 1822 Sec | biancor vago dello sparato luceva un brillante, e nel biancor 1823 Bism | pare quasi sovrumano. Nella lucidità meravigliosa del pensiero 1824 Tor | che viene a te per aver lucri, plausi, onori, piaceri. 1825 Mom | della buona volontà che lumeggiava da tutti gli occhi e che 1826 Orsi | umane, di accendere il suo lumicino a questa fiaccola offerta 1827 Spir | sapiente, più salda perchè più luminosa, più schietta perchè meno 1828 Nita | cielo si rischiarò, uscì la luna e andai a goderla con due 1829 Spir | simultaneo, esso viene dopo lunghe maturazioni anteriori e 1830 Risp | qui in Italia, solo; ma lungi dal pensar cosa io possa 1831 | lungo 1832 Spir | furono superficialmente lusingati dalla bellezza di quest' 1833 Nita | immediate della disonestà, il lusso, i piaceri, le vanità, il 1834 Gioc | ha mostrato nelle ultime luttuose contingenze di tenere in 1835 Nita | della società. Anche il Macaulay si spaventava di simili 1836 Sec | Scorsi prima nell'ombra una macchia nera con qualche cosa di 1837 Sec | congerie di ciottoli e di macigni, con certe buche dove non 1838 Pasc | di sottostargli.~Il picco Madatsch n'è diventato, dalla parte 1839 Par | beauté antique; et vous, mademoiselle, qui, en chantant au piano 1840 Ulis | marmi preziosi e persino di madreperla nel pavimento, che si direbbe 1841 Risp | perfettamente bene che una maggioranza enorme del mio pubblico 1842 Nita | conosco ideale che possa maggiormente appassionare lo spirito 1843 Orsi | deliziosamente nella selva magica dei canti di Heine, ecco 1844 Spir | contiene una prefazione magistrale, in cui il romanziere ligure 1845 Sec | una donna appassionata e magnanima spingeva l'uomo amato da 1846 Orsi | pagina e pagina con quel suo magnetico sguardo triste.~Primo mi 1847 Nita | Challant, pensava, guardando il magnifico paese a' suoi piedi, che 1848 Par | le Louvre immense et magnifique, né, dirait-on, des amours 1849 Sec | sui sessant'anni, alta, magra, con un sottile naso adunco 1850 Pasc | la vita è nella terra; le magre montagne, dove la vita è 1851 Nita | Come si potrebbe pulire? - Mah, se Quel de sora el vol, 1852 Par | ont tendu les premiers la main au seuil de Paris, des jeunes 1853 Par | pour la bonne bouche:~ ~Les mains sont beles, li lais bons,~ 1854 Par | reconnaissais pas, des édifices majestueux, à colonnades et à terrasses, 1855 Sec | piacevole, carica d'anni, di malanni e di umori bizzarri.~ ~***~ ~ 1856 Pasc | visitavano che poveri e malati, beneficando largamente. 1857 Armi | persone. Il genere umano è malato di morbo bellicoso nei visceri, 1858 Nita | Ho soffiato, io, vedi. - Maledeta! - esclamò Patata grattandosi 1859 Sec | delle ballerine. Un rabbioso maledetto che, a passargli un po' 1860 Par | coeur, encore assez jeune malgré sa vieille enveloppe usée. 1861 Sec | Sormani è morto, e quella maligna carcassa si trascina 1862 Ulis | nonna di un liceale. «Quel malignaso greco!»~- «La tasa, contessa!» 1863 Spir | e folle, ha in questa malinconia novella, questo desiderio 1864 Nita | grattandosi il capo e fingendo maliziosamente una certa ammirazione. - 1865 Ulis | un maestro di musica. Una mamma che ha due rampolli impaniati, 1866 Sec | novant'anni, pochi gliene mancano. Un egoista, anima mia, 1867 Sec | aperto, pieno d'oro; come una mancia buttata con disprezzo, 1868 Mom | che non possiede chi non mancò verso le leggi dello Stato, 1869 Pr | del mio libro inedito e la mandai. V'eran dentro un pezzo 1870 Pr | dovetti io fare poi se non mandare a Madama la mia carta di 1871 Ulis | della scuola di greco e mandarne liberi tutti i droghieri 1872 Pasc | le sue maniere. Signora, mandatelo via.»~Eravamo giunti alla 1873 Pasc | ferrate che portano occhiali, maneggiano grandi bastoni, mangiano 1874 Sec | mani plebee che avrebbero maneggiato il suo corpo. Vizioso, anche, 1875 Pasc | maneggiano grandi bastoni, mangiano Schnitzel, bevono birra 1876 Orsi | per mastro Bruno, l'onesto mangiatore di miele. Io mi sono sempre 1877 Armi | chi predica, in qualsiasi maniera, la pace. Non so comprendere 1878 Pasc | suo linguaggio e le sue maniere. Signora, mandatelo via.»~ 1879 Par | morceaux et mêlés d'une manière tout à fait incongrue. Ainsi, 1880 Tor | infondilo a questa Italia manifatturiera, commerciante, artista, 1881 Spir | critica, poeta, romanziere, ha manifestato a suo modo questa tendenza 1882 Nita | non basteranno alla sua manifestazione completa sulla terra. Lasciamo 1883 Spir | senza rapporti fra le sue manifestazioni: che importa? Importa che 1884 Pr | in una pagina di musica manoscritta. Alcuni miei amici nati 1885 Mom | trarre da essi pretesto a mantener separate e anzi opposte 1886 Sec | mostro d'un vizioso che mantiene ancora delle ballerine. 1887 Mom | amorosa attenzione al lavoro manuale per cui il manufatto diventa 1888 Mom | lavoro manuale per cui il manufatto diventa come creatura dell' 1889 Sec | con quella pelle di mummia marcia che deve avere, un mostro 1890 Orsi | la casa, la famiglia, il marciapiede, le cure della vita.~Ciò 1891 Par | si je ne me trompe, de Marie de France, si doux dans 1892 Ulis | ecclesiastici, a soldati, a marinai, a un cane di Corte e ad 1893 Ulis | pareti e nel soffitto, di marmi preziosi e persino di madreperla 1894 Tor | ministro, imperiosi ancora nel marmo e nel bronzo!~Ritrova in 1895 Nita | valloncello ombroso «delle marmotte» intagliato a tergo di Castel 1896 Mom | vetrine, disporre oggetti, martellare, sfogliare codici e spolverare 1897 Mom | di mazza, il picchiar dei martelli, le voci chiamantesi, le 1898 Ulis | battenti, con qualche piuolo mascolino nel mezzo, dove la lingua 1899 Nita | politica. Si seccano. Nella massima parte essi credono per non 1900 Par | deux tours de Notre-Dame, massives et cependant travaillées 1901 Ulis | nostri figliuoli che le mastichino durante cinque anni nient' 1902 Sec | turche e il resto, quel mastino c'è stato. Da giovane 1903 Mom | di un diretto interesse materiale (che nella sezione industriale 1904 Par | Paris m'est apparu, par une matinèe brumeuse et neigeuse, comme 1905 Nita | fiorini rispose: - Oh sì, mato - con quella cantilena trentina, 1906 Ulis | della tua lingua regale, matribus detestata, a tutti i nostri 1907 Pasc | dissuasi fortemente da questo matrimonio fino all'ultima ora. Egli 1908 Spir(1) | Matilde Serao scrisse, nel Mattino dell'8 luglio 1894, il seguente 1909 Spir | esso viene dopo lunghe maturazioni anteriori e conserva un 1910 Pasc | nemica delle bellezze troppo mature. Io venivo a piedi dall' 1911 Spir | ineluttabile. Lo stesso Maurizio Barrès che viene su, viene 1912 Mom | intenso e rumoroso; i colpi di mazza, il picchiar dei martelli, 1913 Orsi | picchiato dai villani con le mazze, dalle villane con le granate, 1914 | meco 1915 Gioc | punto schiavo della materia medica, o immaginoso poeta che 1916 Pasc | Egli sa certo, poichè è medico, che da una unione fra stretti 1917 Spir | fede dei neo-cristiani di Melchior de Vogüè nel suo opuscolo 1918 Par | sont brisés en morceaux et mêlés d'une manière tout à fait 1919 Par | par le trou d'une semaine. Même n'est-il pas très facile 1920 Gioc | particolare, e di rado; men difficilmente forse dove 1921 Risp | nessun caso tradirebbe la menoma timidezza. Potrei difender 1922 Spir | anima di colui che scrisse Mensonges. Ancora impregnato delle 1923 Pasc | lombardo ne hanno quaranta, il mento quarantacinque, le tempie 1924 Nita | nelle risposte, di blanda meraviglia e di correzione giudiziosa, 1925 Spir | chiegga se tutto quello che ci meravigliò e ci affascinò, in venti 1926 Bism | sovrumano. Nella lucidità meravigliosa del pensiero e della parola, 1927 Nita | cervello del conte Tolstoi è un meraviglioso meccanismo dove alcune ruote 1928 Pasc | capineri passava nel silenzio meridiano con l'odore dell'iva e dell' 1929 Sec | almeno per un rispetto, egli meritava davvero d'essere chiamato « 1930 Spir | semplicità, con una fermezza che meritavano maggiore attenzione, se 1931 Par | et des physionomies qui mériteraient de l'être, bien des visages 1932 Spir | poeta ribelle e violento, Mes paradis, quello che doveva 1933 Gioc | dove la fede degli uni si mesce all'ammirazione e alla simpatia 1934 Sec | sua confessione generale mescolando i vanti, legittimi e grandi, 1935 Orsi | nella umanità loro una certa mescolanza di natura orsina, intenderete 1936 Risp | pure contento perchè sdegno mescolare questa indomabile vanità, 1937 Orsi | sovraorsine, che ambisce mescolarsi alla specie umana. Lochis 1938 Mom | lo conosce più.~Ormai un mese è passato, un Ministero 1939 Nita | Leone Tolstoi parla in un Messaggero del Nord qualsiasi.~ ~***~ ~ 1940 Bism | vaghe, delle astrazioni metafisiche mi pare quasi sovratedesco; 1941 Orsi | non so quale strampalata metafora di Victor Hugo, non aveva 1942 Risp | bisogna corre diversa e i metodi, credetelo, hanno ad esser 1943 Orsi | fuor di senno per sempre, e mette alla luce un essere ambiguo, 1944 Pr | P. r.~Io stavo mettendo insieme, l'anno scorso, 1945 Pr | gli date quarant'anni per metter le cose a posto.~Detto fatto, 1946 Risp | elevate e difficili, senza mettere di quando in quando un piede 1947 Pr | Perchè 1854? Perchè non 1814? Mettete 1814! Ecco che allora Milano 1948 Pasc | odor forte delle praterie, metteva in corpo un fermento di 1949 Ulis | Leva il volto e parlami. Metti una volta fuori anche qui 1950 Ulis | placide come neve senza vento. Mettile fuori una volta sincere, 1951 Par | repêcher dans soa âme et de mettre au clair ses impressions. 1952 Ulis | segreto» risposi.~ ~***~ ~Mezz'ora dopo, tutto il guazzabuglio 1953 Nita | tutto. Però in un angolo del mezzogiorno veniva su dall'invisibile 1954 Pasc | capisco meno è Clotilde. Mica sai, per la sproporzione 1955 Ulis | architetto della Casa Reale di Micene per il suo signore Agamennone? 1956 Orsi | l'onesto mangiatore di miele. Io mi sono sempre sentita 1957 Par | rend si chers. Cela sent mieux ancore que l'amabilité française 1958 Nita | tra noi ha perduta e il miglioramento morale della società non 1959 Ulis | alcuni ufficiali civili, militari ed ecclesiastici, a soldati, 1960 Tor | uniformi in ordine severo di milizie allineate, fronteggianti 1961 Mom | Non ha errato il Governo a minacciare con armi che non possiede 1962 Mom | ecco comparire imminenti, minacciose, altre più gravi questioni, 1963 Gioc | tant'alto cadevi. Bolle minate e fugaci alla superficie 1964 Nita | suggerì una gran frittata di ministri, di deputati e di senatori. 1965 Tor | militare, dove un sapiente ministro, imperiosi ancora nel marmo 1966 Pasc | Garda dove abitavano due minuscole villette, il signore a destra 1967 Pr | l'anno scorso, con certi minuti, vecchi, frusti ciarpami 1968 Sec | tutto e che l'amore umano mira solamente a soddisfar quelli. 1969 Spir | innanzi agli spettacoli mirabili dei paesi dove lo spiritualismo 1970 Nita | del parroco tal altro, i miracoli operati dal patrono del 1971 Pr | confortarono, mi spiegarono il miracolo, mi fecero apparire sotto 1972 Par | et des écrivains qui ont mis leur plume et leur activité 1973 Orsi | potè ascoltar altro e si mise furiosamente a ballare. 1974 Armi | cattolicismo vedono soltanto la misera questione politica italiana, 1975 Par | chrétiennes à la fois, que j'ai mises de côté pour en vivre un 1976 Sec | discussione dove io non misi quattro parole, se ne andò. 1977 Orsi | preferisco pura anzi che mista alla specie nostra. Una 1978 Orsi | Suonatina per orsi~La più misteriosa, forse, fra le radici più 1979 Pasc | fosse possibile il delizioso mistero degli amori passati. Si 1980 Pasc | manie superstiziose o manie mistiche; non sa cosa si vede sulla 1981 Orsi | egli mi presentò l'orso mistico, Lochis, l'orso dalle passioni 1982 Gioc | popolo, nessuna indebita mistura di politica e di religione 1983 Mom | diventate bizantine.~ ~Tuo aff.mo~Piero Giacosa.~~  ~ 1984 Ulis | ha preso stanza con certi mobili che avrebbero fatto stomaco 1985 Gioc | pastorali un cattolicismo tanto moderno nell'intelletto della dottrina 1986 Pasc | intelligente quanto lei, più modesto, più mite, quasi timido, 1987 Par | voyais se dérouler devant moi la vision grise des rues 1988 Orsi | dalla serva del prete con le molle, cieco di dolore, corre 1989 Spir | tramonto rapido, si è venuto moltiplicando, qui, altrove, in varie 1990 Armi | movimento economico, il moltiplicarsi delle relazioni d'interesse 1991 Risp | in una verde solitudine mondana che segretamente mi ama, 1992 Par | physionomies conuues de tout le monde à Paris, et des physionomies 1993 Armi | barriere doganali, giù i monopolii, giù tutti i ceppi della 1994 Orsi | soggiunse: Ursi sunt philosophi montium, senatores reipublicæ helveticæ. 1995 Sec | passargli un po' troppo vicino, morde». Qui l'amico grugnì da 1996 Spir | sicuro si conosca: molti moriranno prima d'aver compiuto il 1997 Armi | suprema, che ci condanna a morire. Ambedue possono essere 1998 Ulis | il ventaglio sul petto, mormorando con gli occhi rivolti al 1999 Ulis | Calipso...»~«Pigliatevela» mormorò il traditore.~«....di Elettra 2000 Sec | No, il nostro secolo non morrà così. Farà la sua confessione 2001 Nita | avrebbe volontieri peccato mortalmente pur di non lasciar uscire 2002 Sec | li conosceva «sono stufi morti d'essere marito e moglie.» 2003 Par | les vivants et envers les morts, voilà qui était superbe, 2004 Pr | miei amici increduli e lo mostrai loro. Chinarono la fronte, 2005 Spir | corrente spiritualista: e l'ha mostrata come egli usa di fare, incarnando 2006 Nita | con garbo a tutti. Solo mostrava turbarsi delle allusioni 2007 Gioc | avverse.~Auguriamo che le Mostre torinesi le fruttino qualche 2008 Sec | marcia che deve avere, un mostro d'un vizioso che mantiene


16-campe | can-diven | diver-idees | ident-mostr | moti-progr | proib-silen | silho-visio | visit-zio

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License