Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significazion 1
significazione 4
significhi 2
signor 377
signora 241
signore 44
signoreggia 1
Frequenza    [«  »]
396 quella
388 quello
377 però
377 signor
373 tanto
372 voi
355 cosa
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

signor

    Libro, Capitolo
1 Intro | Al reverendo ed illustre signor~DON MICHEL DE SILVA~vescovo 2 Intro | vescovo di Viseo~I.~Quando il signor Guid'Ubaldo di Montefeltro, 3 Intro | Pur è morto. Morto è il signor Ottavian Fregoso, omo a' 4 I, IV | dell'animo; ma perché il signor Duca continuamente, per 5 I, V | sapete, erano celeberrimi il signor Ottaviano Fregoso, messer 6 I, V | Ludovico da Canossa, il signor Gaspar Pallavicino, il signor 7 I, V | signor Gaspar Pallavicino, il signor Ludovico Pio, il signor 8 I, V | signor Ludovico Pio, il signor Morello da Ortona, Pietro 9 I, VI | oltre il Papa, tutti i signor cardinali ed altri cortegiani 10 I, VI | cosí dicendo, si rivolse al signor Gaspar Pallavicino, imponendogli 11 I, VII | cosa è pur, - rispose il signor Gaspar, - che sempre alle 12 I, VII | Avendo cosí detto il signor Gaspar, fece segno la signora 13 I, IX | allor si volse e disse: - Signor Unico, non è alcun di noi 14 I, X | ed alquanto parlato, il signor Ottavian Fregoso, al qual 15 I, XI | mio il gioco proposto dal signor Ottaviano, avendo ragionato 16 I, XIV | darvi un esempio, vedete il signor don Ippolito da Este cardinal 17 I, XV | aspettando piú oltre, disse il signor Gaspar Pallavicino: - Acciò 18 I, XVIII | io, - rispose allora il signor Gaspar, - ho conosciuti 19 I, XVIII | difficil assai -. Allora il signor Gaspar, - Questo, - disse, - 20 I, XXI | furon questi? - disse il signor Gaspar Pallavicino. Rispose 21 I, XXIV | tengo a memoria, parmi, signor Conte, che voi questa sera 22 I, XXV | ed aggraziatamente fa il signor Galleazzo Sanseverino, gran 23 I, XXVIII | XXVIII.~ ~Allora il signor Magnifico, - Questo ancor, - 24 I, XXX | Allora messer Federico, - Signor Conte, - disse, - io non 25 I, XXXI | XXXI.~ ~Allora il signor Gaspar Pallavicino, - Questa 26 I, XXXI | bene -. Allor il Conte, - Signor Magnifico, - disse, - questa 27 I, XXXI | Disse messer Cesare: - Il signor Magnifico intende del parlare 28 I, XXXI | forse piú saria debito del signor Magnifico che d'alcun altro 29 I, XXXIV | Dubito, - disse allora il signor Morello, - che se questo 30 I, XXXVI | adunque, come ben ha detto il signor Magnifico, che se 'l Petrarca 31 I, XLVI | Anzi troppo, - rispose il signor Ludovico Pio; - perché credo 32 I, XLVII | cibo d'animo -. Allor il signor Gaspar, - La musica penso, - 33 I, XLVIII | già di parer conforme al signor Gaspar; anzi estimo per 34 I, LIV | molta e nobil compagnia il signor Prefetto, il qual ritornava, 35 I, LIV | ognun senza parlare, il signor Prefetto disse: - Signori, 36 I, LIV | conte Ludovico: - Anzi, signor mio, penso che 'l tacer 37 I, LV | avete; e certo so che al signor Prefetto ancor non despiacerà 38 I, LV | convenienti gli sono -. Era il signor Prefetto, benché di età 39 I, LV | satisfare alla domanda del signor Magnifico, dechiarando in 40 II, V | parte nasceva perché il signor Prefetto, avido di sapere 41 II, V | a farsi notte, volse il signor Prefetto che si mangiasse 42 II, VI | adunque non par, - disse, - signor Unico, che faticosa parte 43 II, VI | tutto pazzo. - A me par, signor Unico, - disse quivi messer 44 II, VIII | vostre regule, - disse il signor Morello da Ortona, - a me 45 II, IX | IX.~ ~Non vi par ora, signor Morello, che le nostre regule 46 II, X | X.~ ~Disse allor il signor Gasparo Pallavicino: - Nel 47 II, XIII | XIII.~ ~Allor il signor Gaspar Pallavicino, - Molte 48 II, XIV | adunque, - rispose quivi il signor Morello quasi adirato, - 49 II, XIV | e disse: - Vedete voi, signor Morello, che quelli che 50 II, XIV | quelle parole toccavano al signor Morello; ed esso parve che 51 II, XV | vecchi. - E quali? - disse el signor Morello; - dir le favole? - 52 II, XVII | confessandosi, imparò il nostro signor Morello -. Rise quivi la 53 II, XVIII | conviene al servitor verso il signor; e non farà come molti i 54 II, XVIII | se stesso, acciò che quel signor, avendo rispetto di negarla 55 II, XVIII | destrezza le difficultà, che 'l signor la concederà sempre, o se 56 II, XIX | ragionamenti piacevoli e grati al signor suo, per non impedirgli 57 II, XXIII | Vorrei, - disse allor il signor Ludovico Pio, - che voi 58 II, XXIII | E come, - replicò il signor Ludovico, - s'io starò al 59 II, XXIII | messer Federico, - ubidire al signor vostro in tutte le cose 60 II, XXIII | ministro della vergogna del signor vostro. Vero è che molte 61 II, XXIII | sono -. Rispose allor il signor Gaspar Pallavicino: - Deh, 62 II, XXIV | altro dubbio, - replicò il signor Gasparo. - E che dubbio? - 63 II, XXIV | Questo, - rispose il signor Gasparo: - Vorrei sapere, 64 II, XXIV | essendomi imposto da un mio signor terminatamente quello ch' 65 II, XXVIII | non pare, - disse allor el signor Gaspar Pallavicino, - che 66 II, XXVIII | trovate voi, - rispose il signor Gasparo, - sopra le quali 67 II, XXXI | Federico, - Vorrei, - disse il signor Gasparo Pallavicino, - che 68 II, XXXI | bastanza parmi, - rispose el signor Gasparo. - Pur desidero 69 II, XXXI | E che giochi? - disse il signor Gasparo. Rispose allor messer 70 II, XXXI | motteggiare, - replicò il signor Gasparo, - parvi che sia 71 II, XXXI | d'avarizia -. Rispose il signor Gasparo: - E che dite del 72 II, XXXI | eccellenzia -. Rispose il signor Gasparo: - Molti Spagnoli 73 II, XXXV | quivi ridendo rispose il signor Gasparo Pallavicino: - Voi 74 II, XXXV | tutti, a voler contradire al signor Gasparo; ma la signora Duchessa 75 II, XXXV | messer Federico, - Non dite, signor Gasparo, - rispose, - che 76 II, XXXVII | esser queste? - disse il signor Ludovico Pio. Rispose messer 77 II, XL | XL.~ ~Rispose allor il signor Gaspar Pallavicino: - Questa 78 II, XLII | Allor disse ridendo il signor Prefetto: - Io non voglio 79 II, XLII | convenga al cortegiano. - Signor mio, - rispose allor messer 80 II, XLIII | XLIII.~ ~Allor il signor Prefetto rispose: - Voi 81 II, XLIII | disciplina. - Queste regule, Signor mio, - rispose messer Federico, - 82 II, XLIII | Pietro Bembo e disse: - Il signor Prefetto non vi nega quello 83 II, XLIII | ché questo è quello che 'l signor Prefetto v'addimanda -.~ ~ ~ 84 II, LI | Paulo”. Un altro dice il signor Gasparo aver conosciuto, 85 II, LI | figlioli. E padre gli rispose: “Signor mio, voi non avete veduto 86 II, LI | che poco fa raccontò il signor Duca di quell'abbate; il 87 II, LI | tuttavia si lavorava , disse: “Signor mio, io ho pensato benissimo 88 II, LXII | disse l'altro giorno il signor Prefetto quando Giovantomaso 89 II, LXII | farglielo accostare, disse il signor Prefetto, volendo riprendere 90 II, LXIII | che s'usa. Come essendo il signor Duca per passar un fiume 91 II, LXV | Camillo Porcaro gentilmente il signor Marc'Antonio Colonna; il 92 II, LXVII | avemo detto -. Allor il signor Gaspar Pallavicino: - Piacevole 93 II, LXVII | fu quella che fece il signor Giovanni Gonzaga nostro, 94 II, LXVII | di Alessandro Magno al signor Alessandro suo figliolo. - 95 II, LXVII | messer Bernardo. Disse il signor Gasparo: - Giocava il signor 96 II, LXVII | signor Gasparo: - Giocava il signor Giovanni a tre dadi e, come 97 II, LXVII | e tuttavia perdea; ed il signor Alessandro suo figliolo, 98 II, LXVII | Eccovi, signore, che 'l signor Alessandro sta mal contento 99 II, LXVII | compagni”. Disse allor il signor Giovanni: “Voi v'ingannate, 100 II, LXIX | LXIX.~ ~Allora il signor Gaspar Pallavicino, - Le 101 II, LXIX | ogni gentilomo -. Disse il signor Gasparo: - Bisogneria ritrovare 102 II, LXIX | qui presente non fosse il signor Magnifico nostro, il quale 103 II, LXIX | autorità; però lasciate pur il signor Gasparo in questa perversa 104 II, LXXI | tutto un minestro, disse: “Signor Marchese, perdonatimi”; 105 II, LXXIV | passato. Essendo ancora il signor Ottaviano Ubaldino a Fiorenza 106 II, LXXIV | di Fiorenza. Rispose il signor Ottaviano: “Io non lo conosco 107 II, LXXV | modo intendo che rispose il signor Duca nostro a quel castellano 108 II, LXXV | Valentino; e fu, che essendo il signor Duca in Venezia in quel 109 II, LXXV | alla sua disgrazia, disse: “Signor, non dubitate, ché ancor 110 II, LXXV | San Leo”. Allor rispose el signor Duca: “Non ti affaticar 111 II, LXXV | dicea pur: “E che vi par, Signor, che far si debba di questa 112 II, LXXVI | disse la signora Boadilla: “Signor Alonso, a me molto pesava 113 II, LXXVII | denari; io mi lamentarò al signor Duca”; e facea i maggior 114 II, LXXXI | che dir si voglia. Come il signor Prefetto qui, sentendo ragionare 115 II, LXXXI | dopo le vittorie, disse il signor Prefetto: “Dee esser novo”. 116 II, LXXXII | dicendo io al capellan del signor Duca, che Monsignor mio 117 II, XC | XC.~ ~Allora il signor Gasparo, - Per certo, - 118 II, XCI | messer Bernardo, disse il signor Ottavian Fregoso ridendo: - 119 II, XCI | Ottavian Fregoso ridendo: - Il signor Gaspar potrebbe rispondervi 120 II, XCII | In questo modo, - disse, signor Ottaviano, parlate delle 121 II, XCII | mi dolgo io, - rispose il signor Ottaviano, - anzi le ringrazio, 122 II, XCII | opinione, ma dico che 'l signor Gasparo potrebbe allegar 123 II, XCII | nemici, quanto siete voi e 'l signor Gasparo. - Io non son lor 124 II, XCII | lor nemico, - rispose il signor Gasparo, - ma voi sète ben 125 II, XCIII | delle burle e motti che voi, signor Gasparo, allegate, quello 126 II, XCIV | XCIV.~ ~Allor il signor Gasparo, - Per niuna altra 127 II, XCV | XCV.~ ~Allor il signor Gaspar, - Io non nego, - 128 II, XCV | corpo delle donne è ancora signor dell'animo; e se ben vi 129 II, XCVI | XCVI.~ ~Rispose il signor Gaspar: - Io non son già 130 II, XCVI | di quello che ha detto el signor Ottaviano, cioè che esse 131 II, XCVI | ridendo tutte corsero verso il signor Gasparo, come per dargli 132 II, XCVII | alcuni, si partisse; ma il signor Gasparo cominciò a dire: - 133 II, XCVIII | qui niuna cosa ha detta il signor Gasparo contra le donne, 134 II, XCVIII | chiare. Parmi ben che 'l signor Ottaviano sia un poco uscito 135 II, XCVIII | parlano da beffe, hassi il signor Gaspar lassato indur dalle 136 II, XCVIII | lassato indur dalle parole del signor Ottaviano a dire che gli 137 II, XCIX | XCIX.~ ~Rise allor il signor Gasparo, e voltatosi a messer 138 II, XCIX | Io ho compassione al signor Magnifico, il quale, ingannato 139 II, XCIX | stesso quando vedrete il signor Gasparo, convinto, confessar 140 II, XCIX | pigliar il consiglio del signor Magnifico: cioè che, prima 141 II, XCIX | a qualche congiurato col signor Gasparo, che ci formi una 142 II, XCIX | disse, - confidarmi del signor Magnifico, il qual, per 143 II, XCIX | alle false calunnie del signor Gasparo -.~ ~ ~ 144 III, II | stata alquanto cheta, - Signor Magnifico, - disse, - ognun 145 III, II | dubito che non solamente il signor Gasparo e 'l Frigio, ma 146 III, III | III.~ ~- Anzi, - disse il signor Gasparo, - e questo e molte 147 III, III | la cortegiania -. Rise il signor Ottaviano e disse: Eccovi 148 III, IV | IV.~ ~Allor il signor Magnifico, voltatosi alla 149 III, IV | Non uscite dei termini, signor Magnifico, ma attendete 150 III, IV | Pigmalione. E perché il signor Gaspar ha detto che le medesime 151 III, IV | condizioni, come dice il signor Gaspar; perché molte virtú 152 III, VII | ragionamento. Disse allor il signor Gasparo: - Voi avete veramente, 153 III, VII | Voi avete veramente, signor Magnifico, molto adornata 154 III, VII | disse: - Pur non potete far, signor Gasparo, che non mostriate 155 III, IX | IX.~ ~E perché il signor Gasparo dimanda ancor quai 156 III, X | disse allora ridendo il signor Gaspar, - che poiché date 157 III, X | calunnia, che ieri diede il signor Ottaviano alle donne: cioè 158 III, XI | XI.~ ~Disse allora il signor Gaspar: - Io non voglio 159 III, XII | Magnifico Iuliano che 'l signor Gasparo seguitasse piú oltre; 160 III, XV | XV.~ ~Allora il signor Gasparo, - Io non vorrei, - 161 III, XVII | signora Emilia rivolta al signor Magnifico, - Per amor di 162 III, XVII | male che di noi ha detto el signor Ottaviano e 'l signor Gasparo, 163 III, XVII | el signor Ottaviano e 'l signor Gasparo, ma or non intendemo 164 III, XVII | nome, Signora, - rispose il signor Gaspar, - ché piú presto 165 III, XVII | piú presto si conviene al signor Magnifico, il qual col dar 166 III, XVII | argomenti e le ragioni che 'l signor Gaspar contra di voi adduce. - 167 III, XVII | di voi adduce. - Non so, signor Magnifico, - disse allora 168 III, XVII | Magnifico, - disse allora il signor Gasparo, - come in questo 169 III, XXI | delle donne, dico che 'l signor Gasparo non mi troverà omo 170 III, XXI | miracoli, come m'ha apposto il signor Gasparo; atteso che sempre 171 III, XXI | signori -. Disse allora il signor Gasparo: - Quelle ragioni 172 III, XXIV | quello che io credo che 'l signor Gasparo medesimo confessarà 173 III, XXV | XXV.~ ~Allora il signor Gasparo ridendo, - Io ancora 174 III, XXV | credete voi, - rispose il signor Gasparo, - che molti mariti 175 III, XXV | mariti. - Certo è, - disse il signor Gaspar, - che quel poco 176 III, XXV | Io non so, - rispose il signor Gaspar, - chi si fosse costei, 177 III, XXVI | Viemmi adunque incontra, signor mio, ed accogli cosí voluntieri 178 III, XXVIII | il pensiero -. Disse il signor Gasparo: - Po esser che 179 III, XXVIII | omini. - Questo, - disse il signor Gasparo, - sarebbe bello 180 III, XXXI | Iuliano fermato vedendo che 'l signor Gasparo non parlava, - Non 181 III, XXXI | grandezza di Roma? - Rispose il signor Gasparo: - In vero queste 182 III, XXXII | e ricordatevi che se 'l signor Gasparo ed ancor forse il 183 III, XXXII | Gasparo ed ancor forse il signor Ottaviano vi odono con fastidio, 184 III, XXXII | disse, - per nemico il signor Gaspar piú di quello che 185 III, XXXIII | di tacere -. Rispose il signor Gasparo: - Bisogneravi pur 186 III, XXXIII | antiche son piene -. Allor il signor Gasparo, - Deh, signor Magnifico, - 187 III, XXXIII | il signor Gasparo, - Deh, signor Magnifico, - disse, - Dio 188 III, XXXV | parte tutte l'altre ditemi, signor Gaspar, qual re o qual principe 189 III, XXXV | di Spagna? - Rispose il signor Gasparo: - Il re Ferrando 190 III, XXXV | Castiglia. - Anzi, rispose il signor Gaspar, - penso io che di 191 III, XXXV | Considerate oltre di questo, signor Gasparo, che a' nostri tempi 192 III, XXXVII | Non fate, - disse allor il signor Gasparo, - queste comparazioni, 193 III, XXXIX | io, - rispose ridendo il signor Gasparo, - non solamente 194 III, XXXIX | questa esser sposa d'un signor del paese, non solamente 195 III, XL | di che modo parla il signor Gasparo a biasimo delle 196 III, XL | in laude loro. Ma se 'l signor Magnifico mi concede ch' 197 III, XL | ne priego, - rispose il signor Magnifico; - ché già a me 198 III, XL | ben esser nostro; ma dico, signor Gaspar, che se esse sono, 199 III, XLI | alla morte -. Rispose il signor Gasparo: - Non vi maravigliate 200 III, XLIV | XLIV.~ ~Parvi, signor Gasparo, che questi sian 201 III, XLIV | nobilissima e ad un nobilissimo signor maritata, potea concitarsi 202 III, XLV | omini. Non vi pare ora, signor Gasparo, che dovessino i 203 III, XLVI | Veramente, - disse, - signor Gasparo, se vi pensate un 204 III, XLVI | avendo alquanto tacciuto, - Signor Gasparo, - disse, - perdonatime 205 III, XLVII | XLVII.~ ~Allora il signor Gasparo, - Queste, - disse, - 206 III, XLIX | questo non mi negherete, signor Gasparo, né voi, Frigio. - 207 III, LI | LI.~ ~Allora il signor Gasparo, essendosi fermato 208 III, LI | cominciava per rispondere; ma il signor Ottaviano ridendo, - Deh, 209 III, LI | parte degli omini -. Rise il signor Gasparo e disse: - Anzi 210 III, LI | non avessi contradetto al signor Magnifico ed a messer Cesare, 211 III, LI | laudi, - disse, - che il signor Magnifico ed io avemo date 212 III, LI | amate donne. Però non so, signor Gasparo, qual perverso giudicio 213 III, LII | conoscea. Però non bisognava, signor Gasparo, disputar di questo, 214 III, LII | di palazzo -. Rispose il signor Gasparo: - Io credo che 215 III, LII | pur se a voi pare che il signor Magnifico non l'abbia adornata 216 III, LII | ridendo: - Or vedrete che 'l signor Magnifico pur ancor ne ritroverà 217 III, LIII | disse messer Federico: - Signor Magnifico, per stimularvi 218 III, LIV | LIV.~ ~Allor il signor Magnifico, - Bisogneria 219 III, LV | Allora messer Federico, - Signor Magnifico, - disse, - voi 220 III, LV | forza alcuna? Guardate, signor Magnifico, che non si estimi 221 III, LVI | LVI.~ ~Disse il signor Gasparo ridendo: - Non volete 222 III, LVI | ridendo: - Non volete voi, signor Magnifico, che questa vostra 223 III, LVI | Questa vostra opinion, signor Magnifico, mi par molto 224 III, LVII | ridendo, - Io, - disse, - signor Magnifico, mi appello di 225 III, LVII | di palazzo, - rispose il signor Magnifico, non sarà maritata, 226 III, LVII | amore, che l'essere in tutto signor d'ogni altra; ed io a cosí 227 III, LVIII | Avendo insin qui detto, il signor Magnifico taceasi, quando 228 III, LVIII | Magnifico taceasi, quando il signor Gasparo ridendo, - Or, - 229 III, LVIII | potrete già dolervi che 'l signor Magnifico non abbia formato 230 III, LVIII | che la donna formata dal signor Magnifico non sia perfettissima; 231 III, LIX | LIX.~ ~Allor il signor Magnifico, - Non voglio, - 232 III, LX | confirmando la ragion del signor Magnifico; poi suggiunse: - 233 III, LX | abbiam causa di dolersi del signor Magnifico, perché in vero 234 III, LXI | adunque ragionate, - disse, - signor Unico -. Rispose l'Unico: - 235 III, LXII | allor la signora Emilia: - Signor Unico, guardimi Dio pur 236 III, LXIII | LXIII.~ ~Allor il signor Unico, - Io, - disse, - 237 III, LXIII | voi la bugia. - Dite pur, signor Unico, - rispose la signora 238 III, LXIII | non vole. - Anzi, disse il signor Unico, - voglio io ben quello 239 III, LXIII | somma felicità, - disse il signor Unico, sarebbe se una voglia 240 III, LXIV | offenderla -. Disse allor il signor Gasparo: - A tutte le donne 241 III, LXV | adunque fare? - disse il signor Gasparo. Suggiunse il Magnifico: - 242 III, LXX | ruinarlo -. Rispose ridendo il signor Magnifico: Dicesi in proverbio 243 III, LXXI | fallo. Voltossi allor il signor Gaspar a messer Cesare e 244 III, LXXII | scoprirli, - rispose il signor Gasparo, - per sapergli 245 III, LXXII | poi suggiunse: - Voi, signor Magnifico, or che 'l cortegian 246 III, LXXIV | LXXIV.~ ~Disse allor il signor Gasparo: - Un'altra causa 247 III, LXXIV | Magnifico. Suggiunse il signor Gaspar: - La vana ambizione 248 III, LXXVI | LXXVI.~ ~Allor il signor Ottaviano ridendo, - Voi, - 249 III, LXXVI | questo nome, - rispose il signor Ottaviano, - perch'io non 250 III, LXXVI | ma perché ha indutto il signor Gasparo a calunniarle piú 251 III, LXXVI | piú che non dovea, e 'l signor Magnifico e messer Cesare 252 III, LXXVII | Certo è, - rispose il signor Ottaviano, - che oltre alle 253 III, LXXVII | delle donne che non è il signor Gaspar, ma forse non tanto 254 III, LXXVII | questi signori -. Rise il signor Ottaviano e disse: - Le 255 IV, I | di questi il primo fu il signor Gaspar Pallavicino, il quale, 256 IV, II | Ludovico, vescovo di Baious; il signor Ottaviano, duce di Genova; 257 IV, II | secretario di papa Leone; il signor Magnifico al ducato di Nemours 258 IV, II | ascese dove or si trova; il signor Francesco Maria Ruvere, 259 IV, III | adunque, secondo che 'l signor Gasparo Pallavicino raccontar 260 IV, III | nel precedente libro, il signor Ottaviano fosse poco veduto; 261 IV, III | diligenzia far cercar il signor Ottaviano, il quale non 262 IV, III | chi in un'altra, quando il signor Ottaviano giunse quasi piú 263 IV, III | messer Cesare Gonzaga e 'l signor Gaspar danzavano, avendo 264 IV, III | udir ancor questa sera il signor Gaspar dir qualche mal delle 265 IV, III | molta attenzione, disse il signor Ottaviano: - Signora, poiché 266 IV, XI | XI.~ ~Taceasi il signor Ottaviano, come se piú avanti 267 IV, XI | non avesse voluto; ma il signor Gasparo, - A me non par, 268 IV, XI | Gasparo, - A me non par, signor Ottaviano, - disse, - che 269 IV, XI | e morti. Eccovi adunque, signor Ottaviano, che queste virtú 270 IV, XII | XII.~ ~Allor il signor Ottaviano, quasi ridendo, - 271 IV, XII | ridendo, - Voi adunque, signor Gasparo, - disse, - volete 272 IV, XIV | XIV.~ ~Rispose allor il signor Gasparo: - Son però molti, 273 IV, XIV | ed altri tali -. Disse il signor Ottaviano: - Il vero piacere 274 IV, XV | Bembo, - Non so, - disse, - signor Ottaviano, come consentir 275 IV, XV | come consentir vi debba il signor Gasparo, che dalla ignoranzia 276 IV, XVI | XVI.~ ~Rispose il signor Ottaviano: - In vero, messer 277 IV, XVII | XVII.~ ~Seguitava ancor il signor Ottaviano il suo ragionamento; 278 IV, XVII | Iuliano interrompendolo, - Signor Ottaviano, - disse, - se 279 IV, XVII | abbia voluntà -. Allor il signor Ottaviano, Qual, - disse, - 280 IV, XVII | degl'inimici -. Rispose il signor Ottaviano: - Ben avete giudicato; 281 IV, XVIII | tra' soldati -. Rispose il signor Ottaviano: - Io non ho detto 282 IV, XIX | Quivi avendo fatto il signor Ottaviano un poco di pausa 283 IV, XIX | per riposarsi, disse il signor Gaspare: - Qual estimate 284 IV, XIX | Gaspare: - Qual estimate voi, signor Ottaviano, piú felice dominio 285 IV, XIX | republica? - Rispose il signor Ottaviano: - lo preporrei 286 IV, XX | Per queste cose estimo io, signor Ottaviano, che 'l governo 287 IV, XXI | XXI.~ ~Allor il signor Ottaviano, - Contra la opinione 288 IV, XXII | XXII.~ ~Disse allor il signor Gaspar: - Ai discreti e 289 IV, XXII | commandare? - Rispose il signor Ottaviano: - Di quel placido 290 IV, XXV | XXV.~ ~Allor il signor Gaspar, - E qual, - disse, - 291 IV, XXV | disse, - di queste due vite, signor Ottaviano, parvi che piú 292 IV, XXV | al principe? - Rispose il signor Ottaviano ridendo: - Voi 293 IV, XXV | bon principe -. Allor il signor Gaspar, - Penso, - disse, - 294 IV, XXV | cortegiania -. Rispose il signor Ottaviano: - Non sono di 295 IV, XXV | pare sopra la dimanda del signor Gaspar; e per vostra 296 IV, XXVI | XXVI.~ ~Rise il signor Ottaviano e disse: - S'io 297 IV, XXVI | risponda ancora circa questo al signor Gaspar, dico che a me pare 298 IV, XXVIII | XXVIII.~ ~Allor il signor Gaspar, - Volentieri, - 299 IV, XXVIII | nella pace -. Rispose il signor Ottaviano: - Tutte son bone 300 IV, XXIX | XXIX.~ ~Allor il signor Gaspar, - Signor Ottaviano, - 301 IV, XXIX | Allor il signor Gaspar, - Signor Ottaviano, - disse, - perché 302 IV, XXIX | consuetudine -. Disse il signor Ottaviano: - Voi mi mettete 303 IV, XXX | XXX.~ ~Disse il signor Gaspar: - Prima che passiate 304 IV, XXX | Dimandatene, - rispose il signor Ottaviano ridendo, - a questi, 305 IV, XXX | gagliardi -. Rispose il signor Gaspar: - Quello che piú 306 IV, XXX | donne. - Io, - rispose il signor Gaspar, - mi presumo dar 307 IV, XXX | se tra li documenti del signor Ottaviano, che non so se 308 IV, XXX | io ho detti, - rispose il signor Ottaviano, - forse porian 309 IV, XXXI | XXXI.~ ~Rispose il signor Ottaviano: - Molte altre 310 IV, XXXV | XXXV.~ ~Allor il signor Gaspar, - Penso io, - disse, - 311 IV, XXXV | io, - disse, - che piccol signor saria quello sotto 'l quale 312 IV, XXXV | pochi li boni -. Rispose il signor Ottaviano: - Se una qualche 313 IV, XXXV | non vi parrebbe che piccol signor fosse, se ben signoreggiasse 314 IV, XXXVI | attentissimi al ragionamento del signor Ottaviano la signora Duchessa 315 IV, XXXVI | Cesare Gonzaga: - Veramente, signor Ottaviano, non si po dire 316 IV, XXXVI | avemo veduto fare il signor Francesco Gonzaga marchese 317 IV, XXXVI | piú presto re d'Italia che signor d'una città. Cercherei ancor 318 IV, XXXVI | Queste cose estimo io, signor Ottaviano, che si convengano 319 IV, XXXVII | XXXVII.~ ~Rispose allor il signor Ottaviano ridendo: - Quelli 320 IV, XXXVIII| mo quarta sera disse il signor Magnifico; ed a quella d' 321 IV, XXXVIII| quella d'Inghilterra il signor don Enrico, principe di 322 IV, XXXIX | XXXIX.~ ~Suggiunse il signor Ottaviano: - Credo adunque 323 IV, XLII | Bernardo Bibiena ridendo, - Signor Ottaviano, - disse, - voi 324 IV, XLII | entrate nella parte del signor Gaspare e del Frigio -. 325 IV, XLII | del Frigio -. Rispose il signor Ottaviano pur ridendo: - 326 IV, XLII | le condizioni dette dal signor Magnifico, che un principe 327 IV, XLII | forse in cielo -. Rispose il signor Ottaviano: - Le cose possibili, 328 IV, XLII | altri, parmi che sia il signor Federico Gonzaga, primogenito 329 IV, XLIII | XLIII.~ ~Quivi il signor Ottaviano, rivolto alla 330 IV, XLIII | patria vostra -. Rise il signor Ottaviano e disse: - Forse, 331 IV, XLIV | che m'è forza contradir al signor Ottaviano, il qual per esser, 332 IV, XLIV | congiurato secretamente col signor Gaspar contra le donne, 333 IV, XLIV | suo fine, né meno come il signor Ottaviano lo abbia preposto 334 IV, XLIV | queste cose, - rispose il signor Ottaviano, - perch'io non 335 IV, XLIV | Iuliano: - Dir non potete, signor Ottaviano, che sempre la 336 IV, XLIV | piú onorato nome. che, signor Ottaviano, perdonatemi s' 337 IV, XLV | XLV.~ ~Rise il signor Ottaviano e disse: - Signor 338 IV, XLV | signor Ottaviano e disse: - Signor Magnifico, piú laude della 339 IV, XLVIII | Quivi essendosi fermato il signor Ottaviano di parlare, disse 340 IV, XLVIII | Ottaviano di parlare, disse il signor Gaspar: - Io non aspettava 341 IV, XLVIII | cavalleria -. Rispose il signor Ottaviano: - Non è quasi 342 IV, XLIX | XLIX.~ ~Allora il signor Gaspar, - Ricordomi, - disse, - 343 IV, XLIX | di burlarlo -. Allora il signor Ottaviano, - Poiché tutte 344 IV, XLIX | d'amare. - Anzi, disse il signor Gaspar, - levargli questo 345 IV, L | Bembo: - Non vi ricorda, signor Gaspar, che 'l signor Ottaviano, 346 IV, L | ricorda, signor Gaspar, che 'l signor Ottaviano, ancora che egli 347 IV, LI | o venti anni piú che 'l signor Morello E quivi essendosi 348 IV, LV | stando ognun cheto, disse il signor Morello da Ortona: - E se 349 IV, LV | infelice, perché volete voi, signor Morello, che i vecchi essi 350 IV, LV | dei vecchi -. Rispose il signor Morello: - Il mal dei vecchi 351 IV, LV | un sogno. - Credete voi, signor Morello, - disse allor il 352 IV, LV | Io non già, - rispose il signor Morello; - anzi ricordomi 353 IV, LV | vorrete -. Parve allor che 'l signor Morello si turbasse un poco, 354 IV, LVI | Federico, per acquetar il signor Morello e divertir il ragionamento, 355 IV, LVI | interrompendolo disse: - Forse che 'l signor Morello non ha in tutto 356 IV, LVI | impudiche; ma questo al signor Morello non parrebbe diffetto. 357 IV, LVI | interruppe e disse: - Poiché 'l signor Morello non si cura di saper 358 IV, LVII | Dio; però, acciò che 'l signor Morello e messer Federico 359 IV, LIX | crudeli, benché cosí paia al signor Morello; né ancor si debbeno 360 IV, LX | quello che ieri allegò el signor Gaspar, non è dubbio che 361 IV, LX | cosa allegai? - disse el signor Gaspar. Rispose messer Cesare: - 362 IV, LXIII | LXIII.~ ~Quivi il signor Morello, - Il generar, - 363 IV, LXIII | e disse: - Non bisogna, signor Morello, uscir de' termini; 364 IV, LXIII | dell'amor suo -. Disse il signor Morello: - I sguardi e le 365 IV, LXIII | cortegiano, che non ha fatto il signor Magnifico la sua; ma parmi 366 IV, LXIV | giovane, che non è quella del signor Magnifico al giovane; e 367 IV, LXIV | biasimo; ma la donna del signor Magnifico, che non è cosí 368 IV, LXIV | sensuale, secondo le regule del signor Magnifico, non è licito; 369 IV, LXX | tua stanzia. Però dégnati, Signor, d'udir i nostri prieghi, 370 IV, LXXII | si possa -. Suggiunse il signor Gaspar: - L'andarvi credo 371 IV, LXXII | signora Emilia e disse: - Signor Gaspar, se tante volte ritornate 372 IV, LXXII | perdonerà piú -. Rispose il signor Gaspar: - Ingiuria non vi 373 IV, LXXIII | LXXIII.~ ~Il signor Gaspar cominciava a prepararsi 374 IV, LXXIII | dalla camera, voltossi il signor Prefetto alla signora Duchessa 375 IV, LXXIII | terminar la lite tra 'l signor Gaspar e 'l signor Magnifico, 376 IV, LXXIII | tra 'l signor Gaspar e 'l signor Magnifico, veniremo col 377 IV, LXXIII | Emilia: - Con patto che se 'l signor Gaspar vorrà accusar le


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License