| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] messa 4 messaggeri 2 messe 1 messer 315 messere 1 messi 1 messina 1 | Frequenza [« »] 318 cose 317 pur 315 ad 315 messer 306 donne 303 altro 294 sono | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze messer |
grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Intro | ultimo, morto è il medesimo messer Alfonso Ariosto, a cui il
2 Intro | dal mondo esser goduta. Messer Bernardo, Cardinal di Santa
3 I | CONTE BALDESAR CASTIGLIONE A MESSER ALFONSO ARIOSTO~ ~
4 I, I | lungamente ho dubitato, messer Alfonso carissimo, qual
5 I, V | signor Ottaviano Fregoso, messer Federico suo fratello, il
6 I, V | Magnifico Iuliano de' Medici, messer Pietro Bembo, messer Cesar
7 I, V | Medici, messer Pietro Bembo, messer Cesar Gonzaga, il conte
8 I, V | Ortona, Pietro da Napoli, messer Roberto da Bari ed infiniti
9 I, V | tempo vi dispensavano; come messer Bernardo Bibiena, l'Unico
10 I, V | Pietro Monte, Terpandro, messer Nicolò Frisio; di modo che
11 I, VII | madonna Costanza, si volse a messer Cesare Gonzaga, che le sedeva
12 I, XI | Emilia altramente motto, messer Pietro Bembo, che era in
13 I, XII | si volse e fece segno a messer Federico Fregoso che 'l
14 I, XII | oltre il suo ragionamento messer Federico, quando la signora
15 I, XIII | impresa nel modo che ha detto messer Federico; non già perché
16 I, XIII | assai che 'l mio -. Allor messer Cesare Gonzaga, - Perché
17 I, XVIII | stesso -. Rise qui ognuno; ma messer Cesare Gonzaga suggiunse: -
18 I, XIX | il Conte, disse ridendo messer Bernardo Bibiena: - Ricordomi
19 I, XXI | Gaspar Pallavicino. Rispose messer Cesare: - Dui fratelli consobrini -.
20 I, XXIII | Certo, - disse allor messer Cesare Gonzaga, - non si
21 I, XXIII | per esempio del nostro messer Bernardo, il quale per troppo
22 I, XXIII | falla e dà mal esempio, come messer Bernardo, non solamente
23 I, XXIII | altrui -. Rispose allora messer Cesare: - Dunque io, Signora,
24 I, XXIII | sarò esente di pena, avendo messer Bernardo ad esser punito
25 I, XXIII | falliva. - Signora, - rispose messer Cesare, - io fin qui non
26 I, XXIII | tutta questa punizione a messer Bernardo solo, tacerommi -.
27 I, XXIII | d'udir questa domanda di messer Cesare -. Cosí esso, essendogli
28 I, XXV | tenuto per guida il nostro messer Pietro Monte, il qual, come
29 I, XXVI | non rida quando il nostro messer Pierpaulo danza alla foggia
30 I, XXVII | Quivi non aspettando, messer Bernardo Bibiena disse: -
31 I, XXVII | Bibiena disse: - Eccovi che messer Roberto nostro ha pur trovato
32 I, XXVII | che a quello che si fa, messer Roberto nel danzare non
33 I, XXVII | accorgete che questo, che voi in messer Roberto chiamate sprezzatura,
34 I, XXVIII | dalla tavola -. Disse allora messer Cesare: - Questo medesimo
35 I, XXIX | XXIX.~ ~Allor messer Federico, - Veramente, -
36 I, XXX | XXX.~ ~Allora messer Federico, - Signor Conte, -
37 I, XXXI | scrivere e parlare -. Disse messer Cesare: - Il signor Magnifico
38 I, XXXI | usarebbono piú -. Disse allor messer Federico: - Anzi le usarebbono;
39 I, XXXI | Italia -. Rispose allor messer Bernardo: - Queste parole
40 I, XXXII | risponderò quello che m'occorre a messer Federico, il quale ha diverso
41 I, XXXVII | XXXVII.~ ~Allor messer Federico, - Perché volete
42 I, XXXVII | parla. - Dunque, - rispose messer Federico, - gli antichi
43 I, XXXVII | imitasse? - Un altro, - rispose messer Federico, - piú antico di
44 I, XXXVII | Io nol so, - rispose messer Federico; ma creder si po
45 I, XXXVII | inclina. Per questo adunque, messer Federico mio, credo, se
46 I, XXXVIII | XXXVIII.~ ~Allora messer Federico rispose: lo voglio
47 I, XXXVIII | di questa lingua? Rispose messer Federico: - Nel servar ben
48 I, XXXVIII | Dalle parole, - rispose messer Federico. - Adunque, - disse
49 I, XXXVIII | significazione? - Rispose messer Federico: - Le medesime
50 I, XXXIX | differirla ad un altro tempo -. Messer Federico pur incominciava
51 I, XXXIX | altre tai cose -. Allor messer Federico si levò in piè
52 I, XLIV | se ben avete a memoria, messer Cesare ricordò che noi piú
53 I, XLV | XLV.~ ~Rispose quivi messer Pietro Bembo: - Io non so,
54 I, XLV | dell'arme. Ma non voglio, messer Pietro, che voi di tal causa
55 I, XLV | perderanno. - Ah, - disse messer Pietro, - voi dianzi avete
56 I, XLVI | averà gran vantaggio da messer Pietro Bembo -.~ ~ ~
57 I, LIII | LIII.~ ~Rise quivi messer Cesare Gonzaga e disse: -
58 I, LIII | Non nego questo, - disse messer Cesare; - ma secondo che '
59 I, LIV | LIV.~ ~Quivi, mostrando messer Cesare non restar satisfatto,
60 I, LIV | Ghirardino fratelli da Ceva, messer Ettor Romano, Vincenzio
61 I, LV | un altro; - e rivoltasi a messer Federico Fregoso, - Voi, -
62 I, LV | convien sapere -. Allora messer Federico, - Signora, - disse,
63 I, LVI | l'ora è tarda, acciò che messer Federico non abbia escusazione
64 II | CONTE BALDESAR CASTIGLIONE A MESSER ALFONSO ARIOSTO~ ~
65 II, V | disse: - Gran peso parmi, messer Federico, che sia quello
66 II, V | Quivi non aspettando che messer Federico rispondesse: -
67 II, VI | VI.~ ~Allora messer Federico, rivolto all'Unico, -
68 II, VI | signor Unico, - disse quivi messer Federico, - che voi andiate
69 II, VIII | Poi che cosí ebbe detto messer Federico, parve che si fermasse
70 II, VIII | circonstanzie” -. Rise allor messer Federico e disse: - Se ben
71 II, X | ballar nel sole, - rispose messer Federico, a me non piace
72 II, X | dilettano -. Quivi disse messer Cesare Gonzaga: - Meglio
73 II, XI | XI.~ ~Rise messer Federico; poi suggiunse: -
74 II, XIII | Bella musica, - rispose messer Federico, - parmi il cantar
75 II, XIV | Magnifico: - Non private, messer Federico, i poveri vecchi
76 II, XIV | giovani. - Non voglio, - disse messer Federico, - privare i vecchi
77 II, XIV | cortegiani -. Rise allor messer Federico, e disse: - Vedete
78 II, XV | donne, - suggiunse súbito messer Federico, - che si convengono
79 II, XV | questo ancor, - rispose messer Federico. - Ma ogni età,
80 II, XVI | come ben dice il nostro messer Pietro Monte, fanno come
81 II, XVII | fuggite troppo la fatica, messer Federico: ma non vi verrà
82 II, XVII | avessi che dire? - rispose messer Federico. Disse la signora
83 II, XVII | cortegiania? - Ormai, - rispose messer Federico, - tanto ne avemo
84 II, XVIII | ingannate assai, - rispose messer Federico; - perché gli adulatori
85 II, XX | XX.~ ~Disse allor messer Cesare Gonzaga: - Parmi
86 II, XX | presenzia dei convitati” -. Rise messer Federico e disse: - Troppo
87 II, XXI | non dite già, - rispose messer Federico; - anzi in Francia
88 II, XXII | XXII.~ ~Rispose allor messer Federico: - Non voglio già
89 II, XXII | Non voglio già comportar, messer Vincenzio, che voi questa
90 II, XXII | dite cosí, - rispose allor messer Federico, - perché questo
91 II, XXII | valle. - A me pare, - disse messer Federico, - che 'l debito
92 II, XXIII | persona alcuna, - respose messer Federico. - E come, - replicò
93 II, XXIII | Voi dovete, - rispose messer Federico, - ubidire al signor
94 II, XXIII | Perdonatemi, - disse messer Federico; - io non voglio
95 II, XXIV | E che dubbio? - disse messer Federico. - Questo, - rispose
96 II, XXIV | meglio? - Rispose allora messer Federico: - Io, circa questo,
97 II, XXVI | Iuliano, - Vorrei, - disse, - messer Federico, poiché avete fatto
98 II, XXVI | eleggere il meglio -. Disse messer Federico: - Io in vero non
99 II, XXVII | intrinseche -. Allor disse messer Cesare Gonzaga: - Questo
100 II, XXVII | mai riputazione -. Rispose messer Federico: - Voi dite il
101 II, XXVII | pazzo, né buffone, - disse messer Pietro Bembo, - sarebbe
102 II, XXVII | Non parlo io, - disse messer Federico, - piú della Lombardia
103 II, XXVIII | Non dico io, rispose messer Federico, - che per questo
104 II, XXVIII | né opere? - Disse allor messer Federico: - Voi sète troppo
105 II, XXIX | condizione -. Rispose allor messer Pietro Bembo: - Del restringersi
106 II, XXX | XXX.~ ~Allor messer Federico, - Veramente, -
107 II, XXXI | essendosi fermato di parlare messer Federico, - Vorrei, - disse
108 II, XXXI | per transito? - rispose messer Federico. - Vorreste voi
109 II, XXXI | A me pare, - rispose messer Federico, - che noi abbiam
110 II, XXXI | signor Gasparo. Rispose allor messer Federico ridendo: - Dimandiamone
111 II, XXXI | dadi? - A me no, - disse messer Federico, eccetto a cui
112 II, XXXI | intertenimento ed ingenioso, - disse messer Federico, - ma parmi che
113 II, XXXI | cose. - Credete, - rispose messer Federico, - che gran studio
114 II, XXXIII | questo giovi, - rispose messer Bernardo Bibiena; - perché
115 II, XXXIII | guadagna -. Quivi disse messer Federico: - Le cose che
116 II, XXXV | sentiranno ragionare -. Allor messer Federico, - Non dite, signor
117 II, XXXVII | signor Ludovico Pio. Rispose messer Federico: - Fatevele dire
118 II, XXXVII | Non dico io, - rispose messer Federico, - che ancor tra'
119 II, XXXIX | Non dico io, - rispose messer Federico, - che 'l cortegian
120 II, XL | ingannare. - Questo, - disse messer Federico, - è piú presto
121 II, XLII | Signor mio, - rispose allor messer Federico, - le facezie e
122 II, XLIII | regule, Signor mio, - rispose messer Federico, - son tanto universali,
123 II, XLIII | Riprese allor le parole messer Pietro Bembo e disse: -
124 II, XLIV | XLIV.~ ~Allor messer Federico, pur ridendo, disse: -
125 II, XLIV | voltandosi al conte Ludovico ed a messer Bernardo Bibiena, disse: -
126 II, XLIV | questi signori, burlando messer Bernardo e me; perché ognun
127 II, XLIV | la fatica -. Cominciava messer Federico a rispondere, ma
128 II, XLIV | le fatiche, sarà bene che messer Federico si riposi un poco;
129 II, XLIV | parlar delle facezie daremo a messer Bernardo Bibiena, perché
130 II, XLIV | che si sia delle facezie, messer Federico seguirà in quello
131 II, XLIV | del cortegiano -. Allor messer Federico disse: - Signora,
132 II, XLIV | riposerommi nel ragionar di messer Bernardo al suon delle sue
133 II, XLIV | cosa -. Rispose ridendo messer Bernardo: - S'io vi mostro
134 II, XLIV | questa piacevolezza, di che messer Bernardo intendeva, essendo
135 II, XLV | omai. - Dubito, - disse messer Bernardo, - che l'ora sia
136 II, XLV | ragionare. Allora rivoltandosi messer Bernardo alla signora Duchessa
137 II, XLVIII | ne trovano, avvenga che messer Federico solamente di due
138 II, XLVIII | essendo in Roma e nel Palazzo messer Antonio Agnello, vostro
139 II, XLVIII | avesse a riuscire; quando messer Antonio, seguitando pur
140 II, XLIX | alcuno piú eccellente di messer Roberto nostro da Bari -.~ ~ ~
141 II, L | saria poca laude, - disse messer Roberto, se fosse vera,
142 II, L | consistono in vicio -. Rispose messer Bernardo: - In vicio sí,
143 II, L | detto, la manera del nostro messer Roberto, che ognun contrafà,
144 II, LI | Come narrò pochi dí sono messer Cesare nostro una bella
145 II, LII | LII.~ ~Disse allora messer Pietro Bembo: - E perché
146 II, LII | peggio, suo danno -. Rise messer Bernardo e disse: - Messer
147 II, LII | messer Bernardo e disse: - Messer Pietro, se voi non state
148 II, LII | dite, di grazia, - rispose messer Pietro, - che io ne tacerò
149 II, LII | de' Fiorentini -. Disse messer Bernardo: - Deono esser
150 II, LII | nostro commune?” - Rise messer Pietro, poi disse: - Io
151 II, LII | tanti rispetti -. Seguitò messer Pietro: - Quando i signori
152 II, LIII | Emilia: - Comportarete voi, messer Bernardo, che messer Pietro
153 II, LIII | voi, messer Bernardo, che messer Pietro burli cosí i Fiorentini
154 II, LIII | Rispose, pur ridendo, messer Bernardo: Io gli perdono
155 II, LIII | farei sempre -. Disse allor messer Cesare: Bella grosseria
156 II, LIV | LIV.~ ~Suggiunse allor messer Bernardo: - Le affettazioni
157 II, LVI | Risero allora tutti; e messer Bernardo, - In vero, - disse,
158 II, LVI | avveduta e prudente -. Allora messer Cesare Gonzaga, - Questa
159 II, LVI | della aggiunta fattagli per messer Cesare.~ ~ ~ ~ ~ ~
160 II, LVII | seguitando il ragionamento, disse messer Bernardo: - Avete adunque
161 II, LVIII | dí sono disse il nostro messer Annibal Paleotto ad uno
162 II, LVIII | esso non avea letto: allor messer Annibal súbito rispose: “
163 II, LXI | maxima iuxta me cubat”. E messer Ieronimo Donato, andando
164 II, LXI | banda venivano. Disse ancora messer Marc'Antonio dalla Torre
165 II, LXI | con gli altri ancor andò messer Marc'Antonio al vescovo
166 II, LXI | rispose allor súbito messer Marc'Antonio: "Monsignor
167 II, LXII | questo modo fu quello di messer Camillo Palleotto a messer
168 II, LXII | messer Camillo Palleotto a messer Antonio Porcaro, il qual
169 II, LXII | si lauda”; a cui rispose messer Camillo: “Anzi si confessa
170 II, LXIII | incontrando una sera il nostro messer Filippo Beroaldo, del qual
171 II, LXIII | esser marano. Disse ancor messer lacomo Sadoletto al Beroaldo,
172 II, LXIII | dell'andata sua; quando messer Iacomo súbito l'interruppe
173 II, LXV | questo modo fu risposto a messer Palla de' Strozzi, il quale,
174 II, LXV | tu da mia parte dirai a messer Palla che le galline mal
175 II, LXV | una metafora laudò ancor messer Camillo Porcaro gentilmente
176 II, LXV | quale, avendo inteso che messer Camillo in una sua orazione
177 II, LXV | ringraziato. gli disse: “Voi, messer Camillo, avete fatto degli
178 II, LXV | per buono”. Rispose allor messer Camillo: “Quelli che falsifican
179 II, LXVII | LXVII.~ ~Rise messer Bernardo, poi suggiunse: -
180 II, LXVII | Io non lo so - rispose messer Bernardo. Disse il signor
181 II, LXVIII | riso alquanto, suggiunse messer Bernardo: - È ancora da
182 II, LXIX | donne non parlo io, - disse messer Bernardo; - ma di quelle
183 II, LXIX | sono il contrario -. Allor messer Bernardo ridendo disse: -
184 II, LXX | LXX.~ ~Allora messer Bernardo, - Veramente, signora, -
185 II, LXX | insieme con esso. Disse ancor messer Augustino Bevazzano che
186 II, LXXI | ingiuria alcuna”. Disse ancora messer Nicolò Leonico per tassar
187 II, LXXII | gentilomo una espressa bugia a messer Augustin Foglietta ed affermandola
188 II, LXXII | credesse, disse in ultimo messer Augustino: “Gentilomo, se
189 II, LXXV | Come l'altro giorno disse messer Camillo Palleotto d'uno: “
190 II, LXXIX | disse uno l'altro giorno a messer Antonio Rizzo d'un certo
191 II, LXXIX | avendo il Papa mandato per messer Giovan Luca da Pontremolo
192 II, LXXIX | Luca da Pontremolo e per messer Domenico dalla Porta, i
193 II, LXXIX | indrizzare la Rota, disse messer Latin Iuvenale: “Nostro
194 II, LXXXIV | LXXXIV.~ ~Ma voi, messer Federico, che pensaste di
195 II, LXXXIV | vostro. - Anzi, - rispose messer Federico, - a cosí bon albergo
196 II, LXXXIV | ancor contra di voi -. Allor messer Bernardo ridendo, - Voi
197 II, LXXXV | voi nominare? - Rispose messer Bernardo: - Non vorrei che
198 II, LXXXV | largamente i burlatori -. Rispose messer Bernardo: - Né ancor con
199 II, LXXXV | Duchessa. Allor seguitò messer Bernardo e disse: - Pochi
200 II, LXXXVII | una gran zazzera e disse: “Messer Bernardo, io son un famiglio
201 II, LXXXVIII| rinovato il ridere, suggiunse messer Bernardo: - È ancor un modo
202 II, XC | Per certo, - disse, - messer Bernardo, voi sète pur troppo
203 II, XC | vantaggio? - Rispose allor messer Bernardo: - Non dico io
204 II, XCI | facendo un poco di pausa messer Bernardo, disse il signor
205 II, XCII | queste ragioni -. Disse messer Bernardo: - Gran guadagno
206 II, XCIII | XCIII.~ ~Allora messer Bernardo ridendo, - Signori, -
207 II, XCIV | come nelle donne -. Allora messer Bernardo, - In vero, - rispose, -
208 II, XCV | di quell'animo -. Allora messer Bernardo, - Voi, - disse, -
209 II, XCVI | contrario -. Rispose allora messer Bernardo: - Voi non solamente
210 II, XCVII | ché, poiché avete veduto messer Bernardo stanco del lungo
211 II, XCVIII | Gasparo contra le donne, che messer Bernardo non gli abbia ottimamente
212 II, XCVIII | sono il conte Ludovico e messer Federico, formasse una donna
213 II, XCIX | signor Gasparo, e voltatosi a messer Nicolò Frigio, - Che ne
214 II, C | sono io come il Conte e messer Federico, i quali con la
215 II, C | del quale ben sarà che messer Federico non ragioni piú,
216 II, C | Signora, - disse allor messer Federico, - ormai poco o
217 II, C | aveva, per le facezie di messer Bernardo m'è uscito di mente. -
218 III | CONTE BALDESAR CASTIGLIONE A MESSER ALFONSO ARIOSTO~ ~
219 III, I | altri stadi. Voi adunque, messer Alfonso mio, per la medesima
220 III, II | rivolse ognun gli occhi a messer Federico ed al Magnifico
221 III, II | veder quello che avanza a messer Federico a dir del cortegiano,
222 III, II | posto in animo, - rispose messer Federico, - non è tanto
223 III, II | signora Duchessa. Rispose messer Federico: - io m'era deliberato,
224 III, III | della persona lassaremo che messer Pietro Monte nostro abbia
225 III, III | grande errore, - rispose messer Cesare Gonzaga; - perché
226 III, VII | molt'altre -. Suggiunse messer Cesare Gonzaga: - Ed io
227 III, XXVII | gentilomo, il cui nome era messer Tomaso; non mi ricordo di
228 III, XXVII | volte ricordarla. Questo messer Tomaso adunque, passando
229 III, XXVII | secondo la sorte, e con essi messer Tomaso, il qual s'era portato
230 III, XXVII | e 'l gran affanno in che messer Tomaso viveva ed era continuamente
231 III, XXVII | di là partito. Di quivi messer Tomaso sicuro scrisse alla
232 III, XL | XL.~ ~Allora messer Cesare, il qual per bon
233 III, XL | proposito mio -. Suggiunse messer Cesare: - Non voglio già
234 III, XLII | XLII.~ ~Disse messer Cesare: - Io non ho mai
235 III, XLV | stesso l'ho veduto, - rispose messer Cesare, - e però n'ho molto
236 III, XLVI | simile a questo -. Rispose messer Cesare: - Non vi pare, Signora,
237 III, XLVI | pentirsi -. Rideasi tuttavia; e messer Cesare, avendo alquanto
238 III, XLVII | Gasparo, - Queste, - disse, - messer Cesare, credo che non siano
239 III, XLVII | mondo oggidí -. Rispose messer Cesare: - Io non voglio
240 III, XLVIII | XLVIII~ ~Quivi fece messer Cesare un poco di pausa;
241 III, XLIX | fortuna; - e seguitando pur messer Cesare circa questo, disse
242 III, XLIX | avete che dire -. Suggiunse messer Cesare: - So pur che questo
243 III, L | L.~ ~Disse allora messer Cesare: - Vero è che questi
244 III, LI | Gasparo, essendosi fermato messer Cesare di parlare, cominciava
245 III, LI | al signor Magnifico ed a messer Cesare, non si sariano intese
246 III, LI | hanno loro date -. Allora messer Cesare, - Le laudi, - disse, -
247 III, LII | saria grandissima perdita se messer Francesco Petrarca, il qual
248 III, LIII | Quivi tacendo ognuno, disse messer Federico: - Signor Magnifico,
249 III, LIV | che di se stessa -. Disse messer Federico: - Insegnatele
250 III, LV | LV.~ ~Allora messer Federico, - Signor Magnifico, -
251 III, LVI | importa -. Rispose allora messer Federico ridendo: - Questa
252 III, LVII | LVII.~ ~Allora messer Roberto da Bari, pur ridendo, -
253 III, LVIII | cortegiano -. Suggiunse messer Roberto: Veramente negar
254 III, LX | LX.~ ~Messer Roberto pur contradicea,
255 III, LXIV | LXIV.~ ~Allora messer Bernardo, interrompendo, -
256 III, LXIV | importantissimo -. Rise messer Cesare e disse: - Se lo
257 III, LXVIII | LXVIII.~ ~Allora messer Bernardo, - Bisogna, - disse, -
258 III, LXVIII | diversi propositi -. Allor messer Federico, - Il parlar, -
259 III, LXX | LXX.~ ~Allora messer Cesare ridendo, - lo, -
260 III, LXXI | grazia con donne -. Rispose messer Cesare Gonzaga: Né men quell'
261 III, LXXI | che egli fece -. Suggiunse messer Cesare: - Costui, essendo
262 III, LXXI | allor il signor Gaspar a messer Cesare e disse: - Era meglio
263 III, LXXII | LXXII.~ ~Rispose ridendo messer Cesare: - Per vostra fé,
264 III, LXXII | questa secretezza -. Allora messer Bernardo e tutti gli altri
265 III, LXXII | Ovidio. - E come, - disse messer Bernardo, - debb'io sperare
266 III, LXXII | vicio. - E però, - disse messer Bernardo, - non dispiacendo
267 III, LXXVI | e 'l signor Magnifico e messer Cesare a laudarle forse
268 IV | CONTE BALDESAR CASTIGLIONE A MESSER ALFONSO ARIOSTO~ ~
269 IV, I | Non molto appresso morí messer Cesare Gonzaga il quale
270 IV, I | ché certo dir si po che messer Cesare ci fosse a punto
271 IV, I | potesse. Non passò molto che messer Roberto da Bari esso ancor
272 IV, II | pregiati. Ché, come sapete, messer Federico Fregoso fu fatto
273 IV, II | Ottaviano, duce di Genova; messer Bernardo Bibiena, cardinale
274 IV, II | Santa Maria in Portico; messer Pietro Bembo, secretario
275 IV, III | aspettato; e vedendo che messer Cesare Gonzaga e 'l signor
276 IV, IV | hanno il conte Ludovico e messer Federico, possa esser veramente
277 IV, IX | hanno il conte Ludovico e messer Federico, po facilmente
278 IV, XV | XV.~ ~Allora messer Pietro Bembo, - Non so, -
279 IV, XVI | signor Ottaviano: - In vero, messer Pietro, l'argumento vostro
280 IV, XVIII | XVIII.~ ~Allora messer Cesare Gonzaga, - Non so, -
281 IV, XVIII | vi maravigliate adunque, messer Cesare, s'io ho detto che
282 IV, XX | XX.~ ~Allora messer Pietro Bembo, - Ed a me
283 IV, XXI | Contra la opinione vostra, messer Metro, - disse, - voglio
284 IV, XXX | tanto omo -. Disse ridendo messer Cesare Gonzaga: - Veggiamo
285 IV, XXXVI | suo ragionamento, disse messer Cesare Gonzaga: - Veramente,
286 IV, XXXVIII | infiniti -. Disse allora messer Bernardo Bibiena: - Grandissima
287 IV, XXXIX | al nostro. Dico adunque, messer Cesare, che le cose che
288 IV, XLI | Sí che non chiamate, messer Cesare, per minuzia cosa
289 IV, XLII | XLII.~ ~Allora messer Bernardo Bibiena ridendo, -
290 IV, L | L.~ ~Disse messer Pietro Bembo: - Non vi ricorda,
291 IV, L | Duchessa, - Piacemi, - disse, - messer Pietro, che voi questa sera
292 IV, L | quello che ne sapete -. Rise messer Pietro e disse: - Io non
293 IV, L | v'escusate piú -. Disse messer Pietro: - Veramente, Signora,
294 IV, L | Emilia, quasi turbata, - Messer Pietro, - disse, - non è
295 IV, L | qualche castigo -. Disse messer Pietro pur ridendo: - Non
296 IV, LI | LI.~ ~Allora messer Pietro, avendo prima alquanto
297 IV, LI | alquanto riso, suggiunse messer Pietro: Dico adunque che,
298 IV, LV | vecchi parmi che procuri messer Pietro Bembo, il qual vole
299 IV, LV | sempre cosí bona come dice messer Pietro Bembo? - Io non già, -
300 IV, LV | vorreste; ma fatevi insegnar da messer Pietro Bembo di che modo
301 IV, LVI | LVI.~ ~Quivi messer Federico, per acquetar il
302 IV, LVI | nascosa sotto l'amo -. Allora messer Pietro Bembo, - Non crediate, -
303 IV, LVII | LVII.~ ~Rise messer Pietro e disse: - Io voglio
304 IV, LVII | che 'l signor Morello e messer Federico siano ammoniti
305 IV, LX | LX.~ ~Allora messer Cesare, - Se è vero, - disse, -
306 IV, LX | el signor Gaspar. Rispose messer Cesare: - Se ben mi ricordo,
307 IV, LX | e santo nome -. Tacevasi messer Pietro Bembo e quei signori
308 IV, LXXI | poco disse: - Guardate, messer Pietro, che con questi pensieri
309 IV, LXXI | corpo. - Signora, - rispose messer Pietro, - non saria questo
310 IV, LXXII | invidia al giovane -. Allora messer Cesare Gonzaga, - La strada, -
311 IV, LXXII | contemplazioni, come ha detto messer Pietro che è necessario
312 IV, LXXII | e non erano, come vole messer Pietro che sia il suo cortegiano,
313 IV, LXXIII | disse, - sia giudice messer Pietro Bembo e stiasi alla
314 IV, LXXIII | Anzi a questa sera, - disse messer Cesare Gonzaga. - E come
315 IV, LXXIII | signora Duchessa. Rispose messer Cesare: - Perché già è di