Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fatte 19
fattegli 1
fatti 21
fatto 117
fattoci 1
fattogli 3
fattola 1
Frequenza    [«  »]
120 esso
120 fa
118 fu
117 fatto
117 mondo
116 natura
115 nell'
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

fatto

    Libro, Capitolo
1 Intro | la promessa sua ne avea fatto transcrivere una gran parte, 2 Intro | periculo del libro, hollo fatto imprimere e publicare tale 3 Intro | poco quelle che gli hanno fatto onore ed in molto quelle 4 Intro | e cosí penso non avere fatto ingiuria ad alcuno, ché, 5 I, III | pontificato Iulio II, fu fatto Capitan della Chiesa; nel 6 I, III | cavalleria, come avea già fatto, pur si pigliava grandissimo 7 I, VI | parer suo un gioco non piú fatto; da poi si eleggerà quello 8 I, IX | che da molti fu estimato fatto all'improvviso, ma, per 9 I, X | vero non ho io insin qui fatto prova con tanta instanzia, 10 I, XIII | saltò meno che non avea fatto col saio; e perciò parmi 11 I, XIV | piú avanti di quello che fatto abbiano i sui antecessori; 12 I, XVIII | aspetto, che veggendosi aría fatto troppo gran paura a se stesso -. 13 I, XXIII | Cosí esso, essendogli fatto segno dalla signora Duchessa 14 I, XXVI | quando già si sente aver fatto profitto, giova molto veder 15 I, XXVI | ciò che si fa e dice venir fatto senza fatica e quasi senza 16 I, XXVIII | paia che cosí gli venga fatto a caso, con quel punto solo 17 I, XXX | di far quello che hanno fatto i boni antichi, cioè attendere 18 I, XXXI | tanto studio e fatica hanno fatto a pena omini dottissimi, 19 I, XXXVII | strada nella quale avrebbe fatto profitto, se non le fosse 20 I, XXXVII | avanti di quello che si abbia fatto quasi il primo che ha scritto, 21 I, XXXVIII| e que' numeri che hanno fatto tutti quei che hanno scritto 22 I, XLI | ammaestramenti suoi già avessino fatto bon frutto, quando per quelli 23 I, L | perché se un error vi vien fatto, non si po piú correggere, 24 I, LII | Efesio e tanto, che avendogli fatto ritrar nuda una sua carissima 25 I, LIII | parte del piacere che poi fatto avete, benché le bellezze 26 I, LIV | qualche cosa. Cosí, súbito fatto reverenzia alla signora 27 I, LIV | alla signora Duchessa e fatto seder gli altri, che tutti 28 II, II | rarissime volte, che si fosse fatto un omicidio; e che non erano 29 II, II | mala parola all'altro o fatto pur un segno men che onesto 30 II, II | maravigliarsi che Esopo non abbia fatto uno apologo, nel quale finga, 31 II, VII | tocca a dire, come esso ha fatto in quello che a lui toccava. 32 II, VIII | cortegiano nella scaramuzza o fatto d'arme o battaglia di terra 33 II, XVII | Federico: ma non vi verrà fatto, ché pur avete da dire fin 34 II, XVIII | cortegiano, oltre lo aver fatto ed ogni di far conoscere 35 II, XXIV | sorte, s'io, ritrovandomi in fatto, e parendomi con l'operare 36 II, XXVI | messer Federico, poiché avete fatto menzion di questi che s' 37 II, XXVI | chi no. Saria adunque ben fatto saper in questa confusione 38 II, XXVI | combattesse con Alessandro fatto acconciar la spada che egli 39 II, XXVI | nazione che di noi non abbia fatto preda, tanto che poco piú 40 II, XXX | onorato; e questo gli verrà fatto se sarà cortese, umano, 41 II, XXXIII | creduto alla fama ed aver fatto nell'animo mio un tanto 42 II, XXXIV | con poca fatica le venne fatto, perché in vero era donna 43 II, XXXIV | effetto, che non averia fatto se dal giovane a lei fosse 44 II, XXXIX | il Calmeta, - non arebbe fatto Nicoletto, il qual, essendo 45 II, XXXIX | che udiva far menzion del fatto d'arme che si fece in Parmegiana 46 II, XXXIX | gagliardamente; e vien lor talor fatto che la brigata, vedendogli 47 II, XLIV | fonte vivo forse vi verrà fatto, perch'io fui già converso 48 II, XLVIII | Federico solamente di due abbia fatto menzione; cioè di quella 49 II, LIII | ingiuria, perché s'egli m'ha fatto dispiacere in burlar i Fiorentini, 50 II, LV | sostenere il foco. Onde, fatto questo, le parole, che per 51 II, LVI | Re del torto che le era fatto. Il gentilomo poi la reinvitò 52 II, LVI | come l'altra volta avea fatto, cosí questa ancora lo ridusse 53 II, LVI | senza mostrar che fosse suo fatto, pose la man destra sotto ' 54 II, LXIV | sua bocca confessa aver fatto perch'io intendo notificarlo 55 II, LXV | gli altri, d'esso aveva fatto onoratissima menzione, dopo 56 II, LXV | Voi, messer Camillo, avete fatto degli amici vostri quello 57 II, LXX | mura a far esercizio ed ho fatto mill'altre cose; e voi ancor 58 II, LXX | io, che quello che avete fatto in quattro voi”.~ ~ ~ 59 II, LXXVI | maravigliate; ché io questi ho fatto a sommo studio, perché è 60 II, LXXVII | ancor quando un omo, avendo fatto un errore, per remediarlo 61 II, LXXIX | uno amico nostro avesse fatto fare una renunzia falsa 62 II, LXXXI | mostra creder che abbia fatto quello che non ha fatto, 63 II, LXXXI | fatto quello che non ha fatto, e dovea fare. Come Andrea 64 II, LXXXII | E come?” disse; “s'io ho fatto ammazzar il prete, perché 65 II, LXXXIV | primi; ma forse non vi verrà fatto, perché ormai tante n'ho 66 II, LXXXIX | circundar la torre avendo prima fatto affermar il contadino, e 67 II, XCVI | averle la signora Duchessa fatto cosí cenno, si levarono 68 II, XCVII | Allor, - Non vi verrà fatto, - rispose la signora Emilia; - 69 II, XCIX | tanto piú perché mi par ben fatto pigliar il consiglio del 70 III, I | stato misurato da Ercule, e fatto un stadio di seicento e 71 III, XIII | avendo il Magnifico Iuliano fatto un poco di pausa, suggiunse 72 III, XIII | prudenzia e giustizia e fatto tutto quello che s'abbian 73 III, XIII | tutto quello che s'abbian fatto gli omini. Circa le scienzie, 74 III, XVII | senza ragione, come hanno fatto essi alle donne; e se per 75 III, XVIII | mostrato grandezza d'animo e fatto al mondo effetti degni d' 76 III, XVIII | laude, non men che s'abbian fatto gli omini -.~ ~ ~ 77 III, XIX | utilità che quella non v'avea fatto danno, di modo che la colpa 78 III, XX | frati, non avendo io loro fatto il nome? ma in vero il mio 79 III, XXVI | che quello che prima avea fatto; onde, crescendo ogni 80 III, XXIX | ciò che le donne aveano fatto e quivi abitarono con i 81 III, XXX | savio; onde, essendo stato fatto uno acerbo fatto d'arme 82 III, XXX | essendo stato fatto uno acerbo fatto d'arme tra Romani e Sabini 83 III, XXX | Roma, e dei dui popoli fu fatto un solo; e cosí molto accrebbe 84 III, XXXI | queste cose, quel magnanimo fatto d'aver scoperto la congiurazion 85 III, XXXI | che si vanta Cicerone aver fatto alla republica romana. E 86 III, XXXII | Avendo ancor Ciro in un fatto d'arme rotto un esercito 87 III, XXXV | che in pace ed in guerra fatto l'hanno cosí chiaro ed illustre, 88 III, XXXVI | cosí moderatamente, come ha fatto la regina Isabella di Napoli? 89 III, XXXIX | istorie o fabule quante avete fatto voi, e rimettovi alla continenzia 90 III, XLIV | che, s'altramente avesse fatto, per esser quella donna 91 III, XLVI | qualcuno che in tal caso abbia fatto quello che dovea, che nominar 92 III, XLVII | tre sono, si po dir, fatto un tanto testimonio della 93 III, XLVIII | Sebastiano; ed avendo il tutto fatto intendere allo amante e 94 III, LII | alle cose latine, come aría fatto se l'amor di madonna Laura 95 III, LII | stato il suo, ma di chi ha fatto che piú virtú non siano 96 III, LX | ad amare, il che non han fatto questi signori al suo cortegiano -. 97 III, LXXIV | gelosia, dopo che l'amante ha fatto tutti i testimonii d'amore 98 III, LXXV | tanto grati che l'arian fatto felicissimo, ma quando poco 99 IV, I | molte virtuose fatiche avea fatto bon testimonio del suo valore, 100 IV, II | cavalieri ornata; il che fatto hanno quasi tutti gli altri, 101 IV, II | messer Federico Fregoso fu fatto arcivescovo di Salerno; 102 IV, II | di Roma, fu esso ancora fatto duca d'Urbino; benché molto 103 IV, III | Gaspar danzavano, avendo fatto riverenzia verso la signora 104 IV, III | una, penso ch'egli abbia fatto la pace con tutte; e piacemi 105 IV, III | al modo usato: il che fu fatto; e stando ognuno con molta 106 IV, IX | con poca fatica gli verrà fatto, e cosí potrà aprirgli sempre 107 IV, XII | può far che quello, che è fatto, non sia fatto, ma hanno 108 IV, XII | quello, che è fatto, non sia fatto, ma hanno rispetto allo 109 IV, XIX | XIX.~ ~Quivi avendo fatto il signor Ottaviano un poco 110 IV, XIX | quella età d'oro di che avete fatto menzione, o 'l regno d'un 111 IV, XXII | civile; ed a tali è ben fatto dar talor l'amministrazione 112 IV, XXXVI | altri; ma avendo quivi esso fatto un poco di pausa, come d' 113 IV, XXXVII | questi risguardi, arebbono fatto meglio avendogli, benché, 114 IV, LXIII | il cortegiano, che non ha fatto il signor Magnifico la sua; 115 IV, LXV | del Bembo; ed esso, avendo fatto un poco di pausa e vedendo 116 IV, LXV | disse: - Poiché m'avete fatto cominciare a mostrar l'amore 117 IV, LXXII | del medesimo carattere ha fatto ancor degne alcune donne


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License