Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bolge 1 bologna 7 bombarda 1 bon 113 bona 61 bone 54 boni 76 | Frequenza [« »] 117 mondo 116 natura 115 nell' 113 bon 112 suoi 111 abbia 110 benché | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze bon |
Libro, Capitolo
1 I, II | possiamo di questo far bon testimonio con la gloriosa 2 I, XII | meritino esser chiamati bon cortegiani e che sappiano 3 I, XII | credono acquistar nome di bon cortegiano, vorrei che ' 4 I, XIII | paia che voi siate cosí bon cortegiano, che sappiate 5 I, XIII | non sappia quello che a bon cortegian si conviene; e 6 I, XIII | già, - disse, - è passata bon'ora di notte e qui son apparecchiate 7 I, XIII | sorti di piaceri, forse bon sarà differir questo ragionamento 8 I, XVI | pensa aver grado e nome di bon cortegiano.~ ~ ~ 9 I, XXI | suo movimento con un certo bon giudicio e grazia, se vole 10 I, XXII | e governandosi con quel bon giudicio che non lo lassi 11 I, XXV | conoscete. Basta che sí come un bon soldato sa dire al fabro 12 I, XXV | ogni studio d'imparare da bon maestri ed aver sempre presso 13 I, XXVI | Chi adunque vorrà esser bon discipulo, oltre al far 14 I, XXVI | e, governandosi con quel bon giudicio che sempre gli 15 I, XXIX | se a qualsivoglia omo di bon giudicio occorresse far 16 I, XXX | dottrina di chi scrive; e col bon giudicio affaticandosi un 17 I, XXXIII | orazione, se colui che parla ha bon giudicio e diligenzia e 18 I, XXXV | degli omini litterati e di bon ingegno e giudicio, che 19 I, XXXV | esperienzia s'hanno guadagnato il bon giudicio, e con quello concorrono 20 I, XLI | suoi già avessino fatto bon frutto, quando per quelli 21 I, XLII | da sé a sé volto a cosí bon camino; e perché i sudditi 22 I, XLIV | nostro cortegiano sia di cosí bon giudicio, che non si lasci 23 I, XLVII | discipline che insegnò il bon vecchio Chirone nella tenera 24 I, XLIX | medesimo fonte, che è il bon disegno, nasce. Però, come 25 I, LII | carissima donna ed intendendo il bon pittore per la maravigliosa 26 I, LIV | ventura il giungere al fine; e bon sarà mo dar la impresa di 27 II, I | facevano; affermando ancor ogni bon costume e bona maniera di 28 II, VI | che 'l cortegiano sia di bon giudicio, come iersera ben 29 II, VI | il cortegian sia di cosí bon giudicio che possa discernere 30 II, VII | laudevoli, dissimulandole di bon modo, accresce l'una e l' 31 II, XVIII | interverrà, se in costui sarà il bon giudicio per conoscere ciò 32 II, XVIII | piú nol possono vedere con bon occhio.~ ~ ~ ~ 33 II, XXI | so che voi potete esser bon testimonio d'alcuni, che, 34 II, XXXI | presuponendo che egli sia di bon giudicio e con quello si 35 II, XXXVI | arrossire tanto piú si tengon bon cortegiani, e tuttavia ridono 36 II, XXXVI | che per esser estimati bon compagni; questo è quel 37 II, XXXVI | gran maestro e che non è bon compagno. Ma io vi vo' dir 38 II, XXXVII | ma ben ciò che hanno di bon gli Italiani, nei vestimenti, 39 II, XXXVII | questi modi par loro esser bon Franzesi, ed aver di quella 40 II, XXXVIII | ha da sperar che divenga bon cortegiano, ma non se gli 41 II, XXXVIII | per concluder dico, che bon saria che 'l cortegian sapesse 42 II, XXXVIII | la speranza di giungere a bon grado, avvenga che non possa 43 II, XXXVIII | vaglia e se ne onori di bon modo; e sia tanto discreto 44 II, XXXVIII | sia tanto discreto e di bon giudicio, che sappia tirar 45 II, XXXIX | s'ella è compagnata da bon giudicio, non mi dispiace 46 II, XL | venendo poi alle mani d'un bon orefice, che col legarla 47 II, XL | merita laude, perché col bon giudicio e con l'arte le 48 II, XL | esser molto prudente e di bon giudicio, per non uscire 49 II, XLII | convinto non esser quel bon cortegiano di cui ho parlato; 50 II, XLV | infaceto e fastidioso, forse bon sarà differirlo insino a 51 II, XLV | chi lo move a tempo e di bon modo. Ma che cosa sia questo 52 II, LI | questo affanno”. Allor il bon omo rivolto, guardandolo 53 II, LXVI | medicina, né teologo che sia bon cristiano -.~ ~ ~ 54 II, LXXXII | esercizio da valente omo e bon soldato!” È ancor bel modo 55 II, LXXXIV | messer Federico, - a cosí bon albergo sono io venuto, 56 II, LXXXV | grandissime; tanto piú che 'l bon omo sempre parlava del suo 57 II, LXXXVII | preso. Io pur facendogli bon animo, gli dissi tanto, 58 II, LXXXVIII| ognun corse; e quanto piú il bon Cesare battea delle mani 59 II, LXXXIX | caponi. Il contadino per bon spazio stette fermo, aspettando 60 II, C | Magnifico, - io non so come bon consiglio sia il vostro 61 II, C | dimani riducendoci insieme a bon'ora, aremo tempo di satisfar 62 III, XX | bene al mondo che 'l dar bon esempio; e cosí, col collo 63 III, XX | dalla religione, ma d'ogni bon costume; e quando la lor 64 III, XXVI | intrinseco del cor mio, siami bon testimonio, come difficilmente 65 III, XXXV | voltata, gira ancor per bon spacio da sé, benché altri 66 III, XXXVI | eccellentissime sue virtú faceano bon testimonio a tutto 'l mondo, 67 III, XL | messer Cesare, il qual per bon spacio tacciuto avea, - 68 III, XL | con lui questo officio di bon cavaliero, cioè diffender 69 III, LX | sanno; ed io ne posso esser bon testimonio, perché lo amare 70 III, LXXI | ben potete imaginare che bon giudicio avea quella gran 71 IV, I | virtuose fatiche avea fatto bon testimonio del suo valore, 72 IV, III | il quale non comparse per bon spacio; di modo che molti 73 IV, IV | cortegiano sono indrizzate a quel bon fine che debbono e ch'io 74 IV, V | virtú che si convengono a bon principe; e, per contrario, 75 IV, V | atti per condursi a questo bon fine desegnato, certo è 76 IV, VI | questi signori possano esser bon mezzo da pervenirvi; e questo 77 IV, VIII | debba esser quella d'un bon principe, son certo che 78 IV, X | universalmente giovi come il bon principe, né male che cosí 79 IV, XVII | foco della cupidità, come bon principe in guerra civile, 80 IV, XIX | menzione, o 'l regno d'un cosí bon principe, o 'l governo d' 81 IV, XIX | preporrei sempre il regno del bon principe, perché è dominio 82 IV, XXII | imagine di Dio son que' bon príncipi che l'amano e reveriscono, 83 IV, XXIV | adunque esser quella del bon principe, libera e sicura, 84 IV, XXV | cose e servirsene a quel bon fine ch'io ho detto; ma 85 IV, XXV | cose che s'appartengono a bon principe -. Allor il signor 86 IV, XXVII | Però è ancor officio del bon principe instituire talmente 87 IV, XXVII | dolce e placido, come di bon padre a bon figliolo-.~ ~ ~ 88 IV, XXVII | placido, come di bon padre a bon figliolo-.~ ~ ~ 89 IV, XXVIII | giovevoli, perché tendono a bon fine; pur nella guerra precipuamente 90 IV, XXVIII | aver conseguito il fine del bon cortegiano -.~ ~ ~ 91 IV, XXIX | capaci di ragione e con quel bon uso indrizzargli al bene; 92 IV, XXXII | spesso la mala fortuna, come bon giocatore i tratti mali 93 IV, XXXIII | conosceria che si facesse a bon fine e 'l medesimo rispetto 94 IV, XXXVI | XXXVI.~ ~Erano stati per bon spacio attentissimi al ragionamento 95 IV, XXXVI | presto meritareste nome di bon maestro di scola che di 96 IV, XXXVI | maestro di scola che di bon cortegiano, ed esso piú 97 IV, XXXVI | cortegiano, ed esso piú presto di bon governatore che di gran 98 IV, XXXVI | ma, per conseguir quel bon fine che voi dite ed io 99 IV, XXXIX | che siano ancor a questo bon voler concordi; e se invidia 100 IV, XLI | piú tosto si formaria un bon governatore che un bon principe; 101 IV, XLI | un bon governatore che un bon principe; ché non si po 102 IV, XLI | principe, che chiamarlo bon governatore. Però, se a 103 IV, XLI | in questo è necessario il bon giudicio del principe, per 104 IV, XLII | giusticia; di modo che di cosí bon principio non si po se non 105 IV, XLIV | esperienzia e, se possibil fosse, bon filosofo, bon capitano, 106 IV, XLIV | possibil fosse, bon filosofo, bon capitano, e quasi saper 107 IV, XLV | è naturale; ma quando al bon seme in terren fertile, 108 IV, XLVII | Sicilia. E perché officio è di bon cortegiano conoscer la natura 109 IV, XLVII | Aristotile, usando i modi di bon cortegiano; il che non seppe 110 IV, XLVIII | chiamare, il qual tenda a quel bon fine che avemo detto, non 111 IV, LII | se quello fosse il vero e bon fine del loro desiderio, 112 IV, LIV | benché non siano indrizzate a bon fine, pur in sé son bone; 113 IV, LVI | distruzioni; di che po far bon testimonio la ruina di Troia;