Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] feci 2 fecundo 1 fede 15 federico 109 fedra 1 felice 12 felicemente 6 | Frequenza [« »] 110 voglio 109 allora 109 essi 109 federico 107 degli 107 parte 107 signori | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze federico |
Libro, Capitolo
1 I, II | gloriosa memoria del duca Federico, il quale a' dí suoi fu 2 I, III | delli egregi fatti del duca Federico niuno esser maggiore, che 3 I, V | Ottaviano Fregoso, messer Federico suo fratello, il Magnifico 4 I, XII | volse e fece segno a messer Federico Fregoso che 'l suo gioco 5 I, XII | suo ragionamento messer Federico, quando la signora Emilia, 6 I, XIII | modo che ha detto messer Federico; non già perché ci paia 7 I, XXIX | XXIX.~ ~Allor messer Federico, - Veramente, - disse, - 8 I, XXX | XXX.~ ~Allora messer Federico, - Signor Conte, - disse, - 9 I, XXXI | piú -. Disse allor messer Federico: - Anzi le usarebbono; e 10 I, XXXII | quello che m'occorre a messer Federico, il quale ha diverso parer 11 I, XXXVII | XXXVII.~ ~Allor messer Federico, - Perché volete voi, - 12 I, XXXVII | Dunque, - rispose messer Federico, - gli antichi non imitavano? - 13 I, XXXVII | altro, - rispose messer Federico, - piú antico di lui, del 14 I, XXXVII | nol so, - rispose messer Federico; ma creder si po che essi 15 I, XXXVII | Per questo adunque, messer Federico mio, credo, se l'omo da 16 I, XXXVIII| XXXVIII.~ ~Allora messer Federico rispose: lo voglio pur ancor 17 I, XXXVIII| questa lingua? Rispose messer Federico: - Nel servar ben le proprietà 18 I, XXXVIII| parole, - rispose messer Federico. - Adunque, - disse il Conte, - 19 I, XXXVIII| significazione? - Rispose messer Federico: - Le medesime son sí, ma 20 I, XXXIX | un altro tempo -. Messer Federico pur incominciava a rispondere; 21 I, XXXIX | tai cose -. Allor messer Federico si levò in piè e disse: - 22 I, LV | e rivoltasi a messer Federico Fregoso, - Voi, - disse, 23 I, LV | sapere -. Allora messer Federico, - Signora, - disse, volendo 24 I, LVI | tarda, acciò che messer Federico non abbia escusazione alcuna 25 II, V | Gran peso parmi, messer Federico, che sia quello che posto 26 II, V | non aspettando che messer Federico rispondesse: - E che gran 27 II, VI | VI.~ ~Allora messer Federico, rivolto all'Unico, - A 28 II, VI | Unico, - disse quivi messer Federico, - che voi andiate troppo 29 II, VIII | che cosí ebbe detto messer Federico, parve che si fermasse un 30 II, VIII | circonstanzie” -. Rise allor messer Federico e disse: - Se ben vi ricorda, 31 II, X | nel sole, - rispose messer Federico, a me non piace per modo 32 II, XI | XI.~ ~Rise messer Federico; poi suggiunse: - Sono alcuni 33 II, XIII | musica, - rispose messer Federico, - parmi il cantar bene 34 II, XIV | Magnifico: - Non private, messer Federico, i poveri vecchi di questo 35 II, XIV | Non voglio, - disse messer Federico, - privare i vecchi di questo 36 II, XIV | cortegiani -. Rise allor messer Federico, e disse: - Vedete voi, 37 II, XV | suggiunse súbito messer Federico, - che si convengono ai 38 II, XV | ancor, - rispose messer Federico. - Ma ogni età, come sapete, 39 II, XVII | troppo la fatica, messer Federico: ma non vi verrà fatto, 40 II, XVII | che dire? - rispose messer Federico. Disse la signora Emilia: - 41 II, XVII | Ormai, - rispose messer Federico, - tanto ne avemo ragionato, 42 II, XVIII | assai, - rispose messer Federico; - perché gli adulatori 43 II, XX | convitati” -. Rise messer Federico e disse: - Troppo gran sacrilegio 44 II, XXI | dite già, - rispose messer Federico; - anzi in Francia sono 45 II, XXII | Rispose allor messer Federico: - Non voglio già comportar, 46 II, XXII | rispose allor messer Federico, - perché questo sarebbe 47 II, XXII | me pare, - disse messer Federico, - che 'l debito debba valer 48 II, XXIII | alcuna, - respose messer Federico. - E come, - replicò il 49 II, XXIII | dovete, - rispose messer Federico, - ubidire al signor vostro 50 II, XXIII | Perdonatemi, - disse messer Federico; - io non voglio entrar 51 II, XXIV | che dubbio? - disse messer Federico. - Questo, - rispose il 52 II, XXIV | Rispose allora messer Federico: - Io, circa questo, vi 53 II, XXVI | Vorrei, - disse, - messer Federico, poiché avete fatto menzion 54 II, XXVI | il meglio -. Disse messer Federico: - Io in vero non saprei 55 II, XXVII | riputazione -. Rispose messer Federico: - Voi dite il vero. Pur 56 II, XXVII | parlo io, - disse messer Federico, - piú della Lombardia che 57 II, XXVIII | dico io, rispose messer Federico, - che per questo solo s' 58 II, XXVIII | opere? - Disse allor messer Federico: - Voi sète troppo sottile 59 II, XXX | XXX.~ ~Allor messer Federico, - Veramente, - disse, - 60 II, XXXI | fermato di parlare messer Federico, - Vorrei, - disse il signor 61 II, XXXI | transito? - rispose messer Federico. - Vorreste voi forse che 62 II, XXXI | me pare, - rispose messer Federico, - che noi abbiam dato al 63 II, XXXI | Gasparo. Rispose allor messer Federico ridendo: - Dimandiamone 64 II, XXXI | A me no, - disse messer Federico, eccetto a cui nol facesse 65 II, XXXI | ingenioso, - disse messer Federico, - ma parmi che un sol diffetto 66 II, XXXI | Credete, - rispose messer Federico, - che gran studio vi mettano, 67 II, XXXIII | guadagna -. Quivi disse messer Federico: - Le cose che a voi ed 68 II, XXXV | ragionare -. Allor messer Federico, - Non dite, signor Gasparo, - 69 II, XXXVII | Ludovico Pio. Rispose messer Federico: - Fatevele dire al marchese 70 II, XXXVII | dico io, - rispose messer Federico, - che ancor tra' Franzesi 71 II, XXXIX | dico io, - rispose messer Federico, - che 'l cortegian da se 72 II, XL | Questo, - disse messer Federico, - è piú presto un ornamento, 73 II, XLII | rispose allor messer Federico, - le facezie e i motti 74 II, XLIII | Signor mio, - rispose messer Federico, - son tanto universali, 75 II, XLIV | XLIV.~ ~Allor messer Federico, pur ridendo, disse: - Non 76 II, XLIV | fatica -. Cominciava messer Federico a rispondere, ma la signora 77 II, XLIV | fatiche, sarà bene che messer Federico si riposi un poco; e 'l 78 II, XLIV | sia delle facezie, messer Federico seguirà in quello che dir 79 II, XLIV | cortegiano -. Allor messer Federico disse: - Signora, non so 80 II, XLVIII | trovano, avvenga che messer Federico solamente di due abbia fatto 81 II, LI | presente un dí che 'l duca Federico ragionava di ciò che si 82 II, LI | impedimento”. Rispose il duca Federico, non senza risa: “E dove 83 II, LXXI | voglia. Come il marchese Federico di Mantua, padre della signora 84 II, LXXV | Come disse il marchese Federico de Mantua, il quale, essendo 85 II, LXXXIV | LXXXIV.~ ~Ma voi, messer Federico, che pensaste di riposarvi 86 II, LXXXIV | Anzi, - rispose messer Federico, - a cosí bon albergo sono 87 II, LXXXV | esserne state fatte al duca Federico, al re Alfonso d'Aragona, 88 II, XCVIII | conte Ludovico e messer Federico, formasse una donna di palazzo 89 II, C | io come il Conte e messer Federico, i quali con la eloquenzia 90 II, C | quale ben sarà che messer Federico non ragioni piú, ché pur 91 II, C | Signora, - disse allor messer Federico, - ormai poco o niente avanza 92 III, II | ognun gli occhi a messer Federico ed al Magnifico Iuliano, 93 III, II | quello che avanza a messer Federico a dir del cortegiano, che 94 III, II | animo, - rispose messer Federico, - non è tanto appertenente 95 III, II | Duchessa. Rispose messer Federico: - io m'era deliberato, 96 III, XXXVI | lo esilio e morte del re Federico suo marito e di duo figlioli 97 III, LIII | tacendo ognuno, disse messer Federico: - Signor Magnifico, per 98 III, LIV | se stessa -. Disse messer Federico: - Insegnatele adunque quai 99 III, LV | LV.~ ~Allora messer Federico, - Signor Magnifico, - disse, - 100 III, LVI | Rispose allora messer Federico ridendo: - Questa vostra 101 III, LXVIII | propositi -. Allor messer Federico, - Il parlar, - disse, - 102 IV, II | Ché, come sapete, messer Federico Fregoso fu fatto arcivescovo 103 IV, IV | conte Ludovico e messer Federico, possa esser veramente bona 104 IV, IX | conte Ludovico e messer Federico, po facilmente e deve procurar 105 IV, XXVI | di questo parlava il duca Federico quando diceva che chi sa 106 IV, XXXVI | posteri; come fece il duca Federico in questo nobil palazzo, 107 IV, XLII | parmi che sia il signor Federico Gonzaga, primogenito del 108 IV, LVI | LVI.~ ~Quivi messer Federico, per acquetar il signor 109 IV, LVII | signor Morello e messer Federico siano ammoniti e non perdano,