Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] amo 3 amò 4 amor 67 amore 103 amorevole 6 amorevoli 4 amorevolissimo 1 | Frequenza [« »] 107 parte 107 signori 104 forse 103 amore 103 ho 103 prima 102 alcuna | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze amore |
Libro, Capitolo
1 I, IV | fu concordia di voluntà o amore cordiale tra fratelli maggior 2 I, VIII | versi, chi in musica, chi in amore, chi in danzare, chi in 3 I, X | aver mai sentito passion d'amore, son certo che la signora 4 I, X | passar un poco piú avanti in amore, con speranza di trovar 5 I, XI | avendo ragionato de' sdegni d'amore: i quali, avvenga che varii 6 I, XVI | nostri sono prontissimi allo amore ed all'odio, come si vede 7 I, XVI | piú noi giudichiamo con amore, o vero con odio. Vedete 8 I, XXIX | con donne o cavalieri d'amore, o burlando o scherzando 9 II, XXIX | vivuti in cordialissimo amore molt'anni, pur al fine l' 10 II, XXXIV | crescendo ogni dí questo amore per la dimostrazion di correspondenzia 11 II, XXXIV | farlo a sé corrispondente in amore; il che con poca fatica 12 II, XXXIV | scritta con estremo affetto d'amore; e le parole dolci e piene 13 II, XXXIV | indur quella donna a tanto amore, súbito essa ancor se ne 14 II, XXXIV | e studio per goder dell'amore di costui e ne fecero per 15 II, XLVII | signora, alla quale serviva d'amore uno dei tre, comparve un 16 II, XCIV | Beatrice eccetto che per amore; il che si deve cosí ammettere 17 II, XCIV | portan seco le passioni d'amore; nientedimeno io per me 18 II, XCIV | dico d'alcun'altri, che in amore usano incantesini, malie 19 II, XCIV | diminuiscono i piaceri d'amore, perché l'omo po star in 20 II, XCIV | causa che da proprio e vero amore, né si dee credere che una 21 II, XCV | la sua durezza in dolce amore verso Riciardo, tenerissimamente 22 III, II | favoriscano chi le serve per amore. Ma invero non è ora conveniente 23 III, III | mosso dalla pratica e dall'amore e piacer di donne, cosí 24 III, XXV | mogli? le quali, se non per amore, almen per timor sono ossequenti 25 III, XXV | la moglie un tal segno d'amore, quale fece quella Camma 26 III, XXVI | crescendo ogni dí piú questo amore, deliberò tôrla per moglie, 27 III, XXXV | somma riverenzia, composta d'amore e timore; la quale negli 28 III, XXXIX | per disgrazia, o troppo amore, una donna sia incorsa; 29 III, XLIII | rispetto, che per lo solo amore della vera virtú. Che direte 30 III, XLIV | saria stato iniuria e non amore; e però non è gran cosa 31 III, XLVIII| la sua passata durezza in amore; ma poi che vide tutti i 32 III, L | resistono alle battaglie d'amore, tutte sono miracolose; 33 III, L | che ai continui stimuli d'amore sono adamantine e salde 34 III, LI | entrato una volta fiamma d'amore, regni mai piú viltà; perché 35 III, LI | mostrar d'esser degno di quell'amore; però chi potesse far un 36 III, LI | animo feroce che dava loro amore, e 'l desiderio di far conoscere 37 III, LIII | appartiene ai ragionamenti d'amore; perché, secondo che ogni 38 III, LIV | poi, del corrispondere in amore o no, credo che non si debba 39 III, LIV | per esser ben chiara dell'amore mostratole -. Rispose ridendo 40 III, LIV | intendere chi lor parla d'amore, ancora che copertamente, 41 III, LIV | piú presto un invitare d'amore quelli coi quali parlano, 42 III, LIV | intertenersi nei ragionamenti d'amore, ch'io voglio che usi la 43 III, LIV | sempre che chi le parla d'amore, l'ami però; e se quel gentilomo 44 III, LIV | termini modesti e parole d'amore copertamente, con quel gentil 45 III, LIV | palazzo circa i ragionamenti d'amore -.~ ~ ~ 46 III, LV | tutti quelli che parlano d'amore con donne dicano le bugie 47 III, LVI | maritate; perché quando questo amore non po terminare in matrimonio, 48 III, LVI | esser nido di concordia e d'amore, sparge la maledetta furia 49 III, LVI | dimostrazion alcuna certa d'amore, né con parole, né con gesti, 50 III, LVII | gli faccia qualche segno d'amore; della qual cosa voglio 51 III, LVII | tutte le demostrazioni d'amore a chi l'ama, eccetto quelle 52 III, LVII | opinion di facilità, non d'amore. Però voglio che la mia 53 III, LVII | sol sguardo con affetto d'amore, che l'essere in tutto signor 54 III, LVIII | condicioni appartenenti allo amore parmi pur che esso l'abbia 55 III, LVIII | detta a chi lor ha parlato d'amore è stata che non pensino 56 III, LIX | il fin ancora di questo amore sarà virtuoso; e se la nobilità, 57 III, LIX | bisognerà che 'l fin di quello amore sia della qualità che sono 58 III, LIX | incorrere e convertirsi in amore. Alcuni, per esser sicuri 59 III, LIX | voglie ritrose e rubelle d'amore. Però questi tanto confidenti 60 III, LXI | me sia, col piú sincero amore che fosse mai, non hanno 61 III, LXII | piaceri da voi conseguiti in amore, ed assicurar quelle donne 62 III, LXII | perché questa vostra arte in amore comincia ad esser conosciuta, 63 III, LXIII | ché questa è la legge d'amore; ma il vostro tanto dolervi 64 III, LXIV | dimostrazione di questo amore tanto chiara, che la donna 65 III, LXIV | piace l'esser pregate d'amore, ancor che avessero intenzione 66 III, LXV | que' ragionamenti importino amore, acciò che se trova difficultà, 67 III, LXV | ricevute per dimostrazion d'amore. Onde quelli che son troppo 68 III, LXV | senza rispetto la ricerca d'amore prima che l'abbia servita.~ ~ ~ 69 III, LXVI | pensieri, ma spesso accendono amore nel cor della persona amata; 70 III, LXVI | gli occhi siano guida in amore, massimamente se sono graziosi 71 III, LXVII | veduto nascere ardentissimo amore nel core d'una donna verso 72 III, LXVIII| e libero ragionamento d'amore del quale non poteano però 73 III, LXVIII| certificarsi che fosse d'amore; e questo per la discrezione 74 III, LXXI | molte volte per soverchio amore gli omini fanno gran sciocchezze; 75 III, LXXII | sète tutti ammaestrati in amore; pur, se desiderate saperne 76 III, LXXII | suoi precetti vagliano in amore? poiché conforta e dice 77 III, LXXII | maniera di servir donne in amore come abbiam noi; ma non 78 III, LXXIV | fatto tutti i testimonii d'amore e di fidel servitú, ed esse 79 III, LXXV | siano tra essi i piaceri d'amore, sono creduti e giudicati 80 III, LXXV | contrario. Ed essendo già tal amore notissimo, sono ancor in 81 IV, V | l male ed all'uno porti amore, all'altro odio, tende ad 82 IV, VI | inimici non son stimulati dall'amore a far questi offici, anzi 83 IV, X | versi, or con ragionamenti d'amore e con tutti que' modi che 84 IV, XXXIV | l'acquistar dai populi l'amore e l'autorità; il che si 85 IV, L | egli sia male esperto in amore, pur l'altra sera mostrò 86 IV, L | cortegiano questo cosí felice amore, che non ha seco né biasimo 87 IV, LI | per dichiarir che cosa è amore ed in che consiste la felicità 88 IV, LII | desiderio che noi chiamiamo amore, diremo che è un influsso 89 IV, LII | principio e nel mezzo di questo amore altro non si sente già mai 90 IV, LIV | si po ascendere al vero amore. Ma se ancor, poi che son 91 IV, LV | fosse licito amar di quello amore che amano i giovani? - Rise 92 IV, LVI | vecchi questa felicità d'amore, ché non mi curerò io di 93 IV, LX | dir piú oltre di questo amore e del modo di fruire veramente 94 IV, LX | seguitare in questo loro amore, ma solamente detto che 95 IV, LXI | dei santissimi misterii d'Amore, prego lui che mova il pensiero 96 IV, LXII | che esso, come esperto in amore, conosca il sangue suo aver 97 IV, LXII | alcuni si dice esser il fin d'amore. In tal modo sarà il nostro 98 IV, LXIII | chi non ha meglior pegno d'amore, al mio giudicio, è mal 99 IV, LXV | fatto cominciare a mostrar l'amore felice al nostro cortegiano 100 IV, LXVII | vorrà servirsi di questo amore come d'un grado per ascendere 101 IV, LXVII | apprezzato. Questo grado d'amore, benché sia molto nobile 102 IV, LXVII | che pervengono a questo amore sono come i teneri augelli 103 IV, LXVIII| contento di questo beneficio, amore dona all'anima maggior felicità;