Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mala 24 malato 1 maldicente 1 male 92 maledetta 1 maledetti 1 malèdica 1 | Frequenza [« »] 94 dire 94 sarà 93 alcuni 92 male 91 arme 91 sorte 89 causa | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze male |
Libro, Capitolo
1 Intro | publicarlo; estimando men male lasciarlo veder poco castigato 2 Intro | stato conoscendo di far male. Se ancora avessi imitato 3 Intro | certo odore del bene e del male e, senza saperne rendere 4 I, III | piccola o grande, sempre male gli succedesse: e di ciò 5 I, XIV | veder l'opere bone e le male ed accende e sprona alla 6 I, XVI | stessi con l'opere o bone o male, súbito che s'intenda l' 7 I, XX | delle due estremità, men male è l'esser un poco diminuto, 8 I, XXVII | sprezzatura è affettata e sta male; ed è una cosa che a punto 9 I, XXIX | or facciamo, forse saria male usar quelle parole antiche 10 I, XXXVI | cose opposite a queste son male. Ma delle parole son alcune 11 II, I | a quest'ultimo grado di male, che peggiorar non po. E 12 II, II | fossero tutti i beni senza male alcuno; il che è impossibile, 13 II, II | impossibile, perché, essendo il male contrario al bene e 'l bene 14 II, II | contrario al bene e 'l bene al male, è quasi necessario che 15 II, III | maraviglia, perché niun male è tanto malo, quanto quello 16 II, III | quelli che si voltano al male fanno molto peggio. Non 17 II, III | quelli che restavano di far male per non saperlo fare, meritassero 18 II, III | avvenga che facessero poco male, faceano però il peggio 19 II, III | in sé non sono né bone né male, solamente perché essi non 20 II, III | nostri mali eccellenti nel male, quanto que' boni nel bene; 21 II, VIII | io estimo che sí come è male cercar gloria falsa e di 22 II, VIII | si merita, cosí sia ancor male defraudar se stesso del 23 II, X | ed io non credo che sia male, perché ivi non si fa paragone 24 II, X | metta; perché sta troppo male e troppo è brutta cosa e 25 II, XV | già ha lassato le parti male della gioventú ed ancor 26 II, XVIII | in sé non sono né bone né male, come saria il giocare, 27 II, XVIII | potuto ottenerla, debba voler male a chi gliel'ha negata; e 28 II, XXIII | primo aspetto bone, che sono male, e molte paiono male, e 29 II, XXIII | sono male, e molte paiono male, e pur son bone. Però è 30 II, XXIII | considerasse come si dee, pareriano male, e pur non sono -. Rispose 31 II, XXIV | fallito e la cosa succeda male, incorre l'omo nell'error 32 II, XXIV | altra banda, contrapesare il male e la incommodità che gliene 33 II, XXIV | importanzia succedendo il male, che la utilità succedendo 34 II, XXIV | che 'l danno succedendo il male, credo che possa ragionevolmente 35 II, XXXV | fare alla prima, o bene o male che si sia; oltra che son 36 II, XLVI | disconvenienza e par che stian male, senza però star male. Io 37 II, XLVI | stian male, senza però star male. Io non so altrimenti dichiarirlo; 38 II, XLVI | conviene, e pur non sta male. Quali adunque siano quei 39 II, XLVII | abbia rubato, o per altre male arti acquistato quel che 40 II, XLVIII | e súbito disse: "Oimè, male nove; eccovi che questa 41 II, L | piú presto il ben che 'l male, e s'io potessi assimigliarmi 42 II, L | vicio sí, ma che non sta male. E saper dovete che questa 43 II, L | par che possa averlo per male; e di questo non ne darò 44 II, LXXII | Al parer mio costui pensa male; perché è tanto scelerato, 45 II, LXXXV | vorrei che lo avessero a male -. Replicò la signora Duchessa 46 II, LXXXV | solamente non lo aver avuto a male, ma aver premiato largamente 47 II, LXXXVII| andava cercando per alcune male informazioni che di lui 48 II, LXXXVII| o vergogna; pur, per men male, mi posi a fuggire verso 49 II, XC | di chi una volta si parla male, o falsa o vera che sia 50 II, XCVI | curano che di lor sia detto male in ogni altra cosa, pur 51 II, XCVI | curiamo che di noi si dica male -.~ ~ ~ 52 III, II | aranno giusta causa di dirne male. Però, mentre che ella sta 53 III, III | non sarebbe forse stato male insegnar qualche particularità 54 III, IV | occasion che di sé si dica male, e far di modo che non solamente 55 III, X | questo ancora non sarebbe male; - poi suggiunse: - Non 56 III, XI | laudi false; né hanno a male, che altri dica che gli 57 III, XVII | udito e molto ben inteso il male che di noi ha detto el signor 58 III, XX | questa medicare ogni gran male e con bona ragione persuadere 59 III, XX | Ma voi fate grandissimo male a mormorar dei religiosi 60 III, XXII | esser consapevoli delle male opere del padre. Di tanta 61 III, XXV | poter tollerare, non dirò le male parole, ma i malissimi fatti 62 III, XXVIII | attaccano allo estremo, che è male; e vedete che per essere 63 III, XXVIII | essere troppo amorevole fece male a se stessa ed al marito 64 III, XLII | imaginato; e par loro che il dir male e trovare invenzioni, acciò 65 III, XLIII | per non dar materia di dir male a molti ignoranti, i quali 66 III, LXIX | in disgrazia se ne dica male, ancor che sia vero non 67 III, LXX | potessi astenermi di dir male d'un mio rivale, salvo se 68 IV, V | al bene e spaventarlo dal male, sia il vero frutto della 69 IV, V | e conosca il bene e 'l male ed all'uno porti amore, 70 IV, VI | animo loro, ancora che siano male e disoneste; di modo che 71 IV, IX | son tanto corrotti dalle male consuetudini e dalla ignoranzia 72 IV, X | come il bon principe, né male che cosí universalmente 73 IV, XIII | procedono; ché se il bene e 'l male fossero ben conosciuti ed 74 IV, XIII | eleggeria il bene e fuggiria il male. Però la virtú si po quasi 75 IV, XIII | eleggono mai gli omini il male con opinion che sia male, 76 IV, XIII | male con opinion che sia male, ma s'ingannano per una 77 IV, XIV | conoscono chiaramente che fanno male e pur lo fanno; e questo 78 IV, XV | stimulati contra il dovere è male, e però resistono ed oppongon 79 IV, XV | sapessero che quel che fanno è male, ma senza contrasto di ragione 80 IV, XVI | lor paia che quel che è male sia male, pur non ne hanno 81 IV, XVI | che quel che è male sia male, pur non ne hanno perfetta 82 IV, XVII | animo non si astenga dal male per virtú, ma resti di farlo 83 IV, XXIII | lor proprio ogni bene e male che gli intervenga, e procurar 84 IV, XXIX | la qualità del bene e del male e con fargli conoscere prima 85 IV, XXXIII | onde per schifar questo male è saluberrima cosa mantenere 86 IV, XXXIV | via che guardargli dalle male consuetudini, e massimamente 87 IV, XXXVI | governo a quelli che governan male; ché se i Romani, Alessandro, 88 IV, XLVII | non portar biasimo delle male opere del suo signore, e 89 IV, L | Ottaviano, ancora che egli sia male esperto in amore, pur l' 90 IV, LII | trovano aver conseguito il suo male e finìscono le miserie con 91 IV, LVIII | dispiacevole e trista del male; e se considerate tutte 92 IV, LXV | giudicio; e quando altro male non ne avvenisse, il star