Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parlo 11 parlò 2 parmegiana 1 parmi 89 paro 1 parola 20 parole 156 | Frequenza [« »] 91 arme 91 sorte 89 causa 89 parmi 87 essere 86 ella 86 li | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze parmi |
Libro, Capitolo
1 Intro | usano li Toscani d'oggidí, parmi meritare escusazione. Penso 2 I, XII | signori, perché veramente parmi che tutti sarebben piacevoli: 3 I, XIII | fatto col saio; e perciò parmi gran ventura che l'ora sia 4 I, XVIII | non laudino se stessi; e parmi che molto ben comportar 5 I, XXII | strenuità virile; e tra questi parmi la caccia esser de' principali, 6 I, XXIV | Se ben tengo a memoria, parmi, signor Conte, che voi questa 7 I, XXVIII | Questo medesimo diffetto parmi che abbia il nostro fra 8 I, XXIX | ciascun che lo ascoltasse. Parmi adunque molto strana cosa 9 I, XXIX | grazia nella pronuncia. E parmi che chi s'impone altra legge 10 I, XXX | ignoranti, non per questo parmi che si debba pigliar per 11 I, XXX | non sarebbe error alcuno. Parmi adunque che a chi vol fuggir 12 I, XXX | gran testinionio di questo parmi che ci dimostri Virgilio; 13 I, XXXI | parlar il cortegiano, perché parmi che n'abbia maggior bisogno 14 I, XXXIII | questi ancor rare volte; e parmi che chi altrimente le usa 15 I, XXXVII | sorti di dire trovarebbe. Parmi ancor ricordare che Cicerone 16 I, XXXVII | nelle fasce. Ma di questo parmi che abbiam detto pur troppo; 17 I, XXXVIII| piacevolezze: perché in questo parmi ragionevole che ognuno s' 18 I, XLIII | greca; e, s'io non erro, parmi aver letto già che esso 19 I, XLVI | cortegiano; né per questo parmi esser mutato d'opinione. 20 I, XLIX | chi non estima questa arte parmi che molto sia dalla ragione 21 I, XLIX | la qual chi po imitare parmi esser di gran laude degno; 22 I, LII | LII.~ ~Per questo parmi la pittura piú nobile e 23 I, LV | tutto questo a dir resta, parmi esser assai a tempo venuto; 24 II, I | giudicio della mente. Però parmi che i vecchi siano alla 25 II, II | quella che essi laudano. Parmi ben che mal discernano la 26 II, V | non era disse: - Gran peso parmi, messer Federico, che sia 27 II, VI | governarsi bene in questo parmi che consista in una certa 28 II, VII | signori ai quali serve, parmi necessario che e' sappia 29 II, VIII | quali confessato mi sono, e parmi che le chiamino “le circonstanzie” -. 30 II, XI | in loco pieno di populo parmi che si gli convenga servare 31 II, XIII | rispose messer Federico, - parmi il cantar bene a libro sicuramente 32 II, XIII | l'altro. Ma sopra tutto parmi gratissimo il cantare alla 33 II, XIX | ben servire alla persona, parmi che facciano errore, perché 34 II, XX | messer Cesare Gonzaga: - Parmi che abbiate rubato questo 35 II, XXI | Calmeta, - s'io ho ben inteso, parmi che dianzi abbiate detto 36 II, XXI | sia poco al proposito e parmi che la esperienzia ci faccia 37 II, XXVI | servitú; il quale ormai parmi assai chiaramente adempiuto. 38 II, XXVI | abiti italiani nei stranieri parmi che significasse, tutti 39 II, XXVII | riposato, che al vano; però parmi che maggior grazia abbia 40 II, XXIX | XXIX.~ ~Ma un'altra cosa parmi che dia e lievi molto la 41 II, XXIX | unanime, come voi dite, parmi veramente che si debba aver 42 II, XXXI | di questo? - A bastanza parmi, - rispose el signor Gasparo. - 43 II, XXXI | disse messer Federico, - ma parmi che un sol diffetto vi si 44 II, XXXIX | il nostro cortegiano, ma parmi ben che offerendosegli occasion 45 II, XL | avvertenza s'accorgessero. Parmi ancor aver letto che Iulio 46 II, XLIII | persone con le quai parlano, parmi che dimostriate che ancor 47 II, XLIII | perché di due sorti solamente parmi che se ne trovino: delle 48 II, LXX | signora, - disse, - omai parmi aver detto de' molti lochi 49 II, LXXVIII| Signora”, rispose Alonso, “parmi che questa sia la dama e 50 II, LXXVIII| a quien causa mi penar, “Parmi”, disse, “Che questa lettera 51 II, LXXXV | LXXXV.~ ~E' parmi che la burla non sia altro 52 II, LXXXVI | disse all'altro: “Oimè, parmi che 'l dica da dovero; da' 53 II, XCVIII | Signora mia, - rispose, parmi che voi facciate molto onore 54 II, XCVIII | dubbio nelle cose chiare. Parmi ben che 'l signor Ottaviano 55 III, III | questa donna della qual parmi che voi già cominciate aver 56 III, IV | del corpo; ma sopra tutto parmi che nei modi, maniere, parole, 57 III, IV | si convengono alle donne. Parmi ben che in lei sia poi piú 58 III, IV | ella sia quella dell'arme, parmi ancora conveniente dir, 59 III, V | quella che vive in corte parmi convenirsi sopra ogni altra 60 III, VII | condizione; nientedimeno parmi che vi siate tenuto assai 61 III, XI | quello che elle si siano, parmi error manifesto -.~ ~ ~ 62 III, XII | imperfezion delle donne parmi che abbiate addutto una 63 III, XXIII | madonna Margherita Gonzaga: - Parmi che voi narriate troppo 64 III, XXVI | Rispose il Frigio: - Parmi che voi vorreste far piangere 65 III, XXXVIII| questa opinion è invalsa, parmi che conveniente cosa sia 66 III, XL | che lo fanno per vergogna, parmi che in loco d'una virtú 67 III, LI | voi farete poco frutto; e parmi vedere che v'acquistarete 68 III, LIV | inganni. Di questo modo parmi che debba intertenersi la 69 III, LVI | averne essi miglior parte; e parmi che imponiate troppo dure 70 III, LVIII | appartenenti allo amore parmi pur che esso l'abbia fatta 71 III, LXI | Unico -. Rispose l'Unico: - Parmi che la ragion vorrebbe che 72 III, LXIII | parole vostre, perché ormai parmi cosí fatale il non esser 73 III, LXVI | noto l'amor suo alla donna parmi che sia il mostrargliele 74 III, LXVIII | questo gli insegnate, e parmi che non sia di piccola importanzia; 75 IV, II | udito lodevoli costumi. Però parmi che quella causa, o sia 76 IV, IV | debbono e ch'io intendo, parmi ben che non solamente non 77 IV, VI | VI.~ ~Parmi ancora che le condicioni 78 IV, XV | affetto; perciò in questo parmi che non si possa dir che 79 IV, XXV | piglia di se stesso; però parmi d'aver detto a bastanza 80 IV, XXXVI | consuetudini; nientedimeno ad essi parmi che basti eleggere boni 81 IV, XLII | speranza che alcun degli altri, parmi che sia il signor Federico 82 IV, XLIV | età son cose ridicule; e parmi che ad uno institutor della 83 IV, XLVI | fa acuto il ferro; però parmi che ancora che 'l cortegiano 84 IV, XLVI | che conseguir un tal fine; parmi ben che la impossibilità 85 IV, XLVII | di grandissima laude; e parmi che Omero, secondo che formò 86 IV, LV | Morello: - Il mal dei vecchi parmi che procuri messer Pietro 87 IV, LV | per me non l'intendo; e parmi che 'l possedere questa 88 IV, LXIII | signor Magnifico la sua; ma parmi che tutti dui siate alla 89 IV, LXXII | questa felicità conduce, parmi tanto erta, che a gran pena