Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visso 1
vista 17
viste 1
vita 75
vital 1
vitale 1
vitali 1
Frequenza    [«  »]
76 ora
75 credo
75 fossero
75 vita
74 agli
74 volte
73 ottaviano
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

vita

   Libro, Capitolo
1 Intro | d'Urbino, passò di questa vita, io insieme con alcun'altri 2 Intro | promettesse lunghissima vita. Ma quello che senza lacrime 3 Intro | hanno lasciato in questa vita come in una solitudine piena 4 Intro | Portico, aveste noticia in vita loro, acciò che, per quanto 5 Intro | suol dare sempre della vita o morte delle scritture 6 I, XXII | variar con diverse azioni la vita nostra. Però voglio che ' 7 I, XXIX | una imagine o piú presto vita delle parole, e però nel 8 I, XLIII | utili e necessarie alla vita e dignità nostra; né mi 9 I, XLIII | quelli e non posponga questa vita caduca di dui giorni per 10 I, XLVII | dei rimanente della nostra vita in quella età da natura 11 II, I | esprimeno la imagine della vita umana. La causa adunque 12 II, I | comincia il sole della nostra vita, spogliandoci de quei piaceri, 13 II, II | costumi e dissolutissima vita in ogni sorte di vicii; 14 II, VII | sappia componere tutta la vita sua e valersi delle sue 15 II, VII | eccellenti, ma il tenor della vita sua ordini con tal disposizione, 16 II, VIII | grossieri; e cosí metteano la vita a pericolo per andar a pigliar 17 II, XIV | gravi molestie di che la vita nostra è piena, e per gustar 18 II, XVI | è la miglior parte della vita nostra.~ ~ ~ 19 II, XIX | conseguendogli, abbiano da perder la vita; e se per sorte hanno qualche 20 II, XXX | quanto di bene ha in sé la vita nostra; e però io per alcun 21 II, XLV | molestie, delle quali la vita nostra è piena. Però a tutti, 22 II, LXI | religioso estimato molto di bona vita e dotto, intervenne che ' 23 II, LXXVI | per marito, donasegli la vita. Di questo modo rispose 24 II, XC | mancamentoinfamia alcuna la vita dissoluta e nelle donne 25 II, XCII | speranza che avea di campar la vita, perché essa lo pigliasse 26 III, I | hanno veduto e conosciuto la vita e i costumi che in quella 27 III, XX | costume; e quando la lor vita dissoluta è lor rimproverata, 28 III, XXII | rimanere da tal scelerata vita, cosí adesso era apparecchiata 29 III, XXIV | senato doversi levar la vita, per qualche incommodo che 30 III, XXVI | di star in questa amara vita, nella quale non ho sentito 31 III, XXVI | di quella anima, che in vita ed in morte piú che me stessa 32 III, XXVI | e questa senza te crudel vita, la quale per te solo già 33 III, XXVII | aveva deliberato tenerlo in vita sua cattivo e con gran pena. 34 III, XXVII | ed ai figlioli la dura vita e 'l gran affanno in che 35 III, XXVIII | Perché il resto della vita sua non si accordava con 36 III, XXXIV | liberalità e santità di vita, comparare la vorrete alli 37 III, XXXV | combattevano per le facultà, per la vita, per la legge sua e, al 38 III, XXXV | di maniera che, benché la vita sia mancata, vive l'autorità, 39 III, XXXVII | donne piú si disdice la vita dissoluta che agli omini, 40 III, XXXVIII| cosí sia vituperosa cosa la vita dissoluta come nelle donne, 41 III, XXXIX | opinion universale ad essi la vita dissoluta non porta cosí 42 III, XLI | donne si astengano piú dalla vita impudica che gli omini; 43 III, XLI | fanno piú stima che della vita propria; e se volete dir 44 III, XLII | quello che essa piú che la vita estima? e non per altra 45 III, XLIII | da quella le nascesse la vita ed ogni suo bene; né pur 46 III, XLIII | desiderati, in ultimo la vita propria, che la onestà. 47 III, XLIII | di chi piú che la propria vita le era caro, s'astenne dal 48 III, XLIV | altre cose ma la propria vita sprezzava per acquistar 49 III, XLV | dulcissimo cibo per tenerlo in vita; l'altra, ardente inamorata, 50 III, XLVI | dependeva tutto 'l stato e la vita ed ogni ben loro, senza 51 III, XLVII | soccorso che dar le potea vita, in poco spacio ebbe la 52 III, L | come non cura la propria vita per servirla; e come da 53 III, LI | alcuna in tutta questa nostra vita, la quale senza esse saria 54 III, LXXIV | e beati e dargli morte e vita come lor piace; onde di 55 III, LXXV | fatiche ed abbreviatosi la vita negli affanni senza frutto 56 IV, IV | la gioventú e ridurla a vita lascivissima; onde nascono 57 IV, VIII | instanzia di componer la vita sua sotto la norma d'omini 58 IV, VIII | loro i boni costumi e qual vita debba esser quella d'un 59 IV, XIV | scienzia e piú giovevole alla vita umana che alcun'altra, perché 60 IV, XXIII | populi son boni perché la vita del principe è legge e maestra 61 IV, XXIV | la rimetteva? Contraria vita in tutto a questa deve adunque 62 IV, XXVI | azione; ma il fine della vita attiva deve esser la contemplativa, 63 IV, XXXIII | vilipeso; da che procede la vita licenziosa e dissoluta dei 64 IV, XXXIII | esso per custodia della vita sua si commettesse a forestieri, 65 IV, XLIV | ad uno institutor della vita e costumi del principe, 66 IV, XLVII | eccellentissimi per esempio della vita umana, l'uno nelle azioni, 67 IV, XLVII | leggi furono ridutti dalla vita ferina alla umana; e di 68 IV, XLVII | la cortegiania, perdé la vita e non giovò, anzi diede 69 IV, XLVIII | o fossero musici in sua vita, o facessero altre opere 70 IV, LXI | da puerizia tutta la mia vita gli ho dedicata, siano or 71 IV, LXVI | che amano, ma levano la vita a se stessi; non farà ingiuria 72 IV, LXVIII | filosofia, versata nella vita spirituale ed esercitata 73 IV, LXIX | tempestoso mar di questa vita.~ ~ ~ 74 IV, LXX | nasce alla succession della vita. Tu le cose separate aduni, 75 IV, LXXII | Cristo non hanno curato la vita, né temuto i strazi, né


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License