Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
voltatasi 1
voltatosi 4
voltavano 1
volte 74
volteggiar 3
volteggiare 3
volterra 1
Frequenza    [«  »]
75 fossero
75 vita
74 agli
74 volte
73 ottaviano
73 possa
71 forza
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

volte

   Libro, Capitolo
1 Intro | opinione; perché il piú delle volte la moltitudine, ancor che 2 I, I | con tanta instanzia piú volte m'avete richiesto, o il 3 I, I | distinti, che 'l piú delle volte nell'insegnare qualsivoglia 4 I, II | espedizioni, l'aver molte volte con pochissime genti fuggato 5 I, III | contraria, ch'egli rare volte trasse ad effetto cosa che 6 I, VI | la quale per lo piú delle volte ne lassava il carico alla 7 I, XI | poco amor di lei. Altre volte la vidi sdegnata per qualche 8 I, XIV | frutto per lo piú delle volte posson fare, cosí quegli 9 I, XVII | esser tale: perché molte volte piú nelle cose piccole che 10 I, XVIII | scrittori, chi molto vale rare volte si astien da laudar se stesso. 11 I, XX | di corpo, oltra che molte volte di ottuso ingegno si trovano, 12 I, XX | nasce il combattere, e molte volte con quell'arme che in quel 13 I, XXII | avere alla guerra, molte volte occorre far prova di sé 14 I, XXIV | che voi questa sera piú volte abbiate replicato che 'l 15 I, XXIV | voi diceste, questo spesse volte esser don della natura e 16 I, XXVI | viciosa. Ma avendo io già piú volte pensato meco onde nasca 17 I, XXXIII | ed in questi ancor rare volte; e parmi che chi altrimente 18 I, XXXV | lingua romana, che rare volte possono acquistar quei che 19 I, XXXV | parlare; e, secondo che altre volte vi ho udito dire, volete 20 I, XL | parte cosí nascosa e rare volte veduta, sia a quella donna 21 I, XLIV | altrui; che invero rare volte interviene che chi non è 22 I, XLIV | Cesare ricordò che noi piú volte avevamo usate per instrumento 23 I, L | pittura non accade, ché mille volte si po mutar, giongervi e 24 II, I | senza maraviglia ho piú volte considerato onde nasca un 25 II, II | trovato, se non rarissime volte, che si fosse fatto un omicidio; 26 II, XII | lasciarsi veder rarissime volte; perché non è al mondo cosa 27 II, XIII | questo, perché il piú delle volte cantando si dicono parole 28 II, XIV | capelli e fannosi la barba due volte la settimana; e ciò procede 29 II, XVIII | minore di sé. Rarissime volte o quasi mai non domanderà 30 II, XXXIII | Bibiena; - perché a me piú volte è intervenuto e, credo, 31 II, XXXV | e noi altri tutti molte volte, ed ora ancor, credemo piú 32 II, XXXVII | la qual cosa in vero rare volte riesce, eccetto a quelli 33 II, XXXVIII| nella natura umana rarissime volte e forse mai non si trovano 34 II, XXXVIII| tende alla summità, rare volte interviene che non passi 35 II, XL | avea troppo bone mani, rare volte o quasi mai non si cavava 36 II, XL | de' termini; perché molte volte l'omo per fuggir un errore 37 II, XLIV | che di questa materia piú volte ci ha promesso voler scrivere, 38 II, XLVII | lamentevole gemendo replicò piú volte la sua domanda: pur, con 39 II, XLVII | con tanta passion e tante volte a lei la domanda, ma non 40 II, LI | Cosí, benché il Duca piú volte replicasse, che quanto la 41 II, LII | quali, per non dir tante volte il nome di colui di chi 42 II, LVI | eccellentissimamente; e, tra l'altre volte, un essendo innanzi al 43 II, LXII | replicato la domanda sua piú volte e vedendo che non giovava, 44 II, LXVII | altre cose che già tante volte avemo detto -. Allor il 45 II, LXIX | cognoscerle, perché il piú delle volte quelle che sono in apparenzia 46 II, LXXXI | a' suoi il piú delle volte ha perduto, e allor pur 47 II, LXXXVII| per me; e per questo piú volte tornai innanzi e 'ndietro 48 II, LXXXIX | in ultimo, poi che piú volte ebbe detto: “Che fate voi 49 III, V | voluntieri, per lo piú delle volte le tengono in mala opinione 50 III, XI | quelle virtú che cosí rare volte si son vedute negli omini, 51 III, XVIII | estrinseche. Vederete ben molte volte alcuni, che non hanno paura 52 III, XXI | omini, ed essendosene piú volte veduto gli effetti, non 53 III, XXVII | gran amico, sentissi piú volte ricordarla. Questo messer 54 III, XXVIII | bocca delle quali Dio tante volte ha parlato e rivelato al 55 III, XLV | inamorata, ritrovandosi tante volte sola nelle braccia di quello 56 III, L | giovane, il quale mille volte il giorno si mette a pericolo 57 III, LI | né cura d'andare mille volte il giorno alla morte, per 58 III, LI | donne; ché il piú delle volte quando usciva lo esercito 59 III, LI | omini valorosi; onde molte volte trovaronsi pochissimi cavalieri 60 III, LVI | Magnifico. - Pur, perché molte volte il non amare non è in arbitrio 61 III, LX | donne lo amare, perché rare volte ho io veduto alcuna che 62 III, LXVI | governati con arte, molte volte scoprono piú gli amorosi 63 III, LXXI | solamente in osterie? Ma molte volte per soverchio amore gli 64 IV, I | producendo la natura cosí rare volte, come fa, tali omini, pareva 65 IV, XII | il qual se ben diecemilia volte fosse gittato all'insú, 66 IV, XXIV | animi corrotti e guasti rare volte scoprono i loro diffetti, 67 IV, XXXIII | non poriano; perché molte volte le eccessive ricchezze son 68 IV, XXXIV | il che per il piú delle volte fanno, o per guadagno, o 69 IV, XLIX | vecchio, perché rarissime volte il saper viene innanzi agli 70 IV, L | fastidio alcuno, il che rare volte e quasi non mai interviene 71 IV, LVII | bellezza senza bontà; onde rare volte mala anima abita bel corpo 72 IV, LXV | assai, atteso che, come piú volte s'è detto, l'anima è inclinatissima 73 IV, LXXII | Signor Gaspar, se tante volte ritornate al farci ingiuria, 74 IV, LXXII | san Paulo fu ella molte volte rapita dall'amor angelico


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License