Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ammorza 1 amo 3 amò 4 amor 67 amore 103 amorevole 6 amorevoli 4 | Frequenza [« »] 69 quivi 68 avea 68 erano 67 amor 67 cesare 67 tanta 66 anzi | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze amor |
Libro, Capitolo
1 I, IV | una catena che tutti in amor tenesse uniti, talmente 2 I, XI | per mia colpa, ma per poco amor di lei. Altre volte la vidi 3 I, XIX | quante sapete, ardeno dell'amor mio; ma della forma del 4 I, LII | e segno di grandissimo amor verso Apelle, non avendo 5 I, LIII | facilmente si po creder che l'amor dell'uno e dell'altro derivasse 6 II, II | cortegiani è perduto quell'amor fraterno e quel viver costumato, 7 II, XIII | parole amorose e ne' vecchi l'amor è cosa ridicula; benché 8 II, XXX | piú di un par di amici, l'amor de' quali sia indissolubile 9 II, LXXII | volete, io lo crederò per amor vostro, perché in vero io 10 II, XCIV | quella satisfazione che in amor desiderar si deve, possedendo 11 III, XVI | stessi. La causa poi dell'amor perpetuo della donna verso ' 12 III, XVII | signor Magnifico, - Per amor di Dio, - disse, - uscite 13 III, XXVI | vano, persuadendosi che lo amor che essa portava al marito 14 III, XLI | generalmente alle donne l'amor della vera virtú e 'l desiderio 15 III, XLIII | desideravano che un tanto amor terminasse felicemente ed 16 III, XLIII | per estirpare cosí fundato amor dei cori né dell'uno né 17 III, LI | Ottaviano ridendo, - Deh, per amor di Dio, - disse, - datigliela 18 III, LII | questa nostra lingua gli amor suoi, avesse volto l'animo 19 III, LII | latine, come aría fatto se l'amor di madonna Laura da ciò 20 III, LII | alle cose divine, che l'amor verso le donne; ed in tal 21 III, LIV | sicuri segni per discernere l'amor falso dal vero, e di qual 22 III, LVI | che l'odio del marito o l'amor d'altri la induca ad amare, 23 III, LVII | animo di chi la vede quello amor vero che si deve a tutte 24 III, LIX | date, saranno la causa dell'amor del cortegiano verso lei, 25 III, LIX | cortegiano acquistarà l'amor della donna, bisognerà che ' 26 III, LXII | piccoli rivi; cosí ancora l'amor diviso in piú che in un 27 III, LXVI | cortegiano per far noto l'amor suo alla donna parmi che 28 III, LXVI | veramente talor piú affetto d'amor si conosce in un suspiro, 29 III, LXVI | manifestare in gran parte l'amor alla sua donna. Vero è che 30 III, LXVI | perché troppo dura cosa è un amor publico -.~ ~ ~ 31 III, LXVII | che colui fosse degno dell'amor suo, e parea quasi che la 32 III, LXX | secreta, per la quale meriti l'amor di tante donne; onde quelle 33 III, LXXII | primo d'insegnar a tenere l'amor secreto -.~ ~ ~ 34 III, LXXIII| disse, - per tener l'amor secreto bisogna fuggir le 35 III, LXXV | ardente desiderio, il frutto d'amor gli sia ancor men grato 36 IV, XLIX | questa sera s'è detto, l'amor ne' vecchi non riesce e 37 IV, L | adirate meco, Signora, per amor di Dio; ché io dirò ciò 38 IV, LI | antichi savi è diffinito, amor non è altro che un certo 39 IV, LIII | giovani sono avvolti in questo amor sensuale in tutto rubello 40 IV, LIII | grazie e i beni che dona amor ai suoi veri suggetti; né 41 IV, LIII | suoi veri suggetti; né in amor sentono piaceri fuor che 42 IV, LIII | conseguentemente, il vero amor di quella è bonissimo e 43 IV, LIV | ch'io estimo che, benché l'amor sensuale in ogni età sia 44 IV, LIV | che vincer si lassano dall'amor sensuale, al qual tanto 45 IV, LIV | i pensieri e i modi dell'amor sensuale son troppo disconvenienti 46 IV, LV | Duchessa e disse: - Se l'amor dei giovani è cosí infelice, 47 IV, LX | pregate e sollicitate d'amor, che le brutte; dunque le 48 IV, LX | riputato impossibile che amor stia con la ragione -.~ ~ ~ 49 IV, LXII | fuggire ogni bruttezza dell'amor vulgare e cosí entrar nella 50 IV, LXIII | gli fan testimonio dell'amor suo -. Disse il signor Morello: - 51 IV, LXIV | meglio conosciate che l'amor razionale è piú felice che ' 52 IV, LXIV | insin al bascio, il che nell'amor sensuale, secondo le regule 53 IV, LXIV | anima sua sia rapita dall'amor divino alla contemplazion 54 IV, LXVIII| summersi nella miseria dell'amor sensuale, non però voglio 55 IV, LXVIII| santissimo foco del vero amor divino, vola ad unirsi con 56 IV, LXIX | maggiore e piú felice questo amor degli altri, quanto la causa 57 IV, LXX | Qual sarà adunque, o Amor santissimo, lingua mortal 58 IV, LXXI | questo il primo miraculo, che amor abbia in me operato -. Allora 59 IV, LXXI | certa scintilla di quell'amor divino che lo stimulasse, 60 IV, LXXI | saprei che dire; e penso che amor non voglia che piú avanti 61 IV, LXXII | quelle che hanno da gustar l'amor divino. Però non si legge 62 IV, LXXII | piaghe; né altro che virtú d'amor poteva rapire san Paulo 63 IV, LXXII | l'angelo che col foco d'amor impiagò san Francesco, del 64 IV, LXXII | molte volte rapita dall'amor angelico al terzo cielo; 65 IV, LXXII | diffusamente narrai, per amor del nome di Cristo non hanno 66 IV, LXXII | deve comportar agli omini l'amor sensuale -.~ ~ ~ 67 IV, LXXIII| donne sono cosí capaci dell'amor divino come gli omini, o