Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] eloquenti 1 eloquentissimamente 1 eloquenzia 3 emilia 63 èmmi 1 empiastrata 1 empiendo 1 | Frequenza [« »] 64 ognuno 63 avesse 63 costumi 63 emilia 63 gaspar 63 medesimo 63 que' | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze emilia |
Libro, Capitolo
1 I, IV | si ritrovava la signora Emilia Pia, la qual per esser dotata 2 I, VI | lassava il carico alla signora Emilia. Cosí il giorno appresso 3 I, VI | volse pur che la signora Emilia cominciasse i giochi; ed 4 I, VI | vostro -. Disse la signora Emilia: - Eccovi ch'io l'ho detto, 5 I, VII | Gaspar, fece segno la signora Emilia a madonna Costanza Fregosa, 6 I, VII | disse: - Poiché madonna Emilia non vole affaticarsi in 7 I, VII | faremo, - rispose la signora Emilia; ed imponendo silenzio a 8 I, IX | sue novelle; ma la signora Emilia gli impose silenzio, e trapassando 9 I, IX | di parlare -. La signora Emilia allor si volse e disse: - 10 I, X | signora Duchessa e la signora Emilia, ancor che non lo credessino, 11 I, XI | non facendone la signora Emilia altramente motto, messer 12 I, XII | la risposta della signora Emilia; la qual non facendo altrimenti 13 I, XII | Federico, quando la signora Emilia, interrompendolo: - Questo, - 14 I, XII | facevano instanzia alla signora Emilia che ordinasse chi gli avesse 15 I, XIII | XIII.~ ~Allor la signora Emilia, ridendo, disse al conte 16 I, XXIII | taceva; quando la signora Emilia ridendo, - Dite ciò che 17 I, XXIII | Duchessa e dalla signora Emilia, súbito disse:~ ~ ~ 18 I, XXIV | lo carico dalla signora Emilia impostovi siete ancor con 19 I, XXXIX | XXXIX.~ ~Allor la signora Emilia, - A me par, - disse, - 20 I, XXXIX | rispondere; ma sempre la signora Emilia lo interrompeva. In ultimo 21 I, XXXIX | Rispose ridendo la signora Emilia: - Pena la disgrazia mia 22 I, L | L.~ ~Allor la signora Emilia, rivolta a Ioan Cristoforo 23 I, LV | ridendo, si volse alla signora Emilia, la qual súbito disse: - 24 I, LV | fine -. Rispose la signora Emilia: - Fate voi cunto d'essere 25 II, XVII | Rise quivi la signora Emilia e disse: - Voi fuggite troppo 26 II, XVII | Federico. Disse la signora Emilia: - Qui si vederà il vostro 27 II, XLII | penso che ormai la signora Emilia mi darà licenzia di tacere; 28 II, XLIV | rispondere, ma la signora Emilia súbito l'interruppe e disse: - 29 II, XLV | il riso, disse la signora Emilia: - Lasciate voi adesso il 30 II, XLV | Duchessa ed alla signora Emilia, - Io non voglio fuggir, - 31 II, LII | suggiunse la signora Emilia, - e non abbiate tanti rispetti -. 32 II, LIII | il riso, disse la signora Emilia: - Comportarete voi, messer 33 II, LXI | una lettera: “Alla signora Emilia impia”. È ancora faceta 34 II, LXIX | ingiuria a lui -. Quiv gnora Emilia, pur ridendo, disse: - Le 35 II, XCVII | fatto, - rispose la signora Emilia; - ché, poiché avete veduto 36 II, XCVIII| omini -. Rispose la signora Emilia: - Anzi molto piú; e che 37 II, XCIX | e lusinghe della signora Emilia, è incorso in errore di 38 II, XCIX | vergogno -. Rispose la signora Emilia pur ridendo: - Ben vi vergognarete 39 II, XCIX | disse allor la signora Emilia, - Dio voglia che noi non 40 III, XVII | XVII.~ ~Allora la signora Emilia rivolta al signor Magnifico, - 41 III, XX | laude -. Allora la signora Emilia: - Tanto piacer, - disse, - 42 III, XX | frati, - rispose la signora Emilia; - ch'io per me estimo grave 43 III, XXII | almen, - rispose la signora Emilia, - come ella fece -. Disse 44 III, XXXII | XXXII.~ ~Allor la signora Emilia, - Non defraudate, - disse, - 45 III, XLVI | omini e donne; e la signora Emilia, pur ridendo, - Veramente, - 46 III, LVIII | cortegiano -. Rispose la signora Emilia: - Io m'obligo trovarla, 47 III, LXI | LXI.~ ~Allora la signora Emilia, - Or di questo adunque 48 III, LXI | Allor disse la signora Emilia: - Lo esser voi gratissimo 49 III, LXII | Rispose allor la signora Emilia: - Signor Unico, guardimi 50 III, LXIII | Unico, - rispose la signora Emilia, - che voi non amate cosí 51 III, LXIII | allegata -. Rispose la signora Emilia: - Quello che comincia ad 52 III, LXIII | farlo, - rispose la signora Emilia.~ ~ ~ 53 III, LXIV | Suggiunse la signora Emilia: - Anzi, se è tanto discreto 54 III, LXXVI | mitigato -. Rise la signora Emilia e rivolta alla signora Duchessa, - 55 III, LXXVI | Eccovi, disse la signora Emilia, - che pur siete nostro 56 IV, XXX | modo -. Allor la signora Emilia ridendo, Non è ne' patti, - 57 IV, XXXVI | signora Duchessa e la signora Emilia e tutti gli altri; ma avendo 58 IV, XLIV | intendo, - disse la signora Emilia, - come sia cosí difficile 59 IV, L | Lavinello -. Allor la signora Emilia, quasi turbata, - Messer 60 IV, L | adunque, - rispose la signora Emilia.~ ~ ~ 61 IV, LXXI | stupido; quando la signora Emilia, la quale insieme con gli 62 IV, LXXII | impossibile -. Rise la signora Emilia e disse: - Signor Gaspar, 63 IV, LXXIII| ieri -. Rispose la signora Emilia: - Con patto che se 'l signor