Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] persiana 2 persiani 1 persiste 1 persona 62 persone 16 persono 1 perspicaci 1 | Frequenza [« »] 62 dalle 62 debba 62 pare 62 persona 61 bona 61 massimamente 60 arte | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze persona |
Libro, Capitolo
1 I, I | massimamente laudevole, a persona ch'io amo sommamente e da 2 I, I | il mio ritorno intesi da persona che fidelmente me gli narrò, 3 I, III | esso non potesse con la persona esercitar l'opere della 4 I, VII | giudicio, che estiman quella persona che amano essere sola al 5 I, VII | perfezioni, né si trova persona a cui qualche cosa non manchi, 6 I, VII | che fosse ornata quella persona ch'egli ama; e poiché cosí 7 I, X | esser sdegnata seco quella persona ch'egli ama, qual causa 8 I, XI | per colpa mia, a quella persona alla qual sola io desiderava 9 I, XI | esser sdegnata seco quella persona ch'egli ama, da chi vorrebbe 10 I, XIV | dal nascere suo, che la persona, lo aspetto, le parole e 11 I, XIV | ingegno e bella forma di persona e di volto, ma una certa 12 I, XV | di volto, disposizion di persona e quella grazia, che al 13 I, XIX | bella forma di volto e di persona, con quella grazia che lo 14 I, XX | adunque alla qualità della persona, dico bastar ch'ella non 15 I, XX | de tutti gli esercizi di persona, che ad uom di guerra s' 16 I, XXV | disposizione ch'egli tiene della persona, ha posto ogni studio d' 17 I, XXVIII | un sol movimento della persona grazioso e non sforzato, 18 I, XXIX | parlar privatamente con persona di grado in quella città 19 I, XXXIV | avventurare; dicesse ripassare una persona con ragionamento, volendo 20 I, XLII | oltre alla disposizion della persona e bellezza di volto, avesse 21 II, VII | l'una e l'altra virtú in persona che discretamente sappia 22 II, VIII | qualsivoglia altro esercizio della persona, ricordandosi il loco ove 23 II, IX | andasse ad onorare con la persona sua una festa di contado, 24 II, X | si sente aiutante della persona, conduce tutti quelli che 25 II, XI | converria il voler mantener la persona del principe proprio, perché 26 II, XI | credere di voler tener la persona di principe per non esser 27 II, XI | spogliandosi il principe la persona di principe e mescolandosi 28 II, XIX | essere né veduti né uditi da persona da cui possano esser giudicati; 29 II, XIX | sapergli ben servire alla persona, parmi che facciano errore, 30 II, XIX | camera, dee vestirsi un'altra persona, e differir le cose severe 31 II, XXIII | noi obligati ad ubedire a persona alcuna, - respose messer 32 II, XXIX | da chi sopra ogni altra persona aveva confidenzia d'esser 33 II, XXIX | sia ben non fidarsi mai di persona del mondo, né darsi cosí 34 II, XXXII | tale non vaglia, né sarà persona che l'apprezzi o stimi, 35 II, XXXII | bona opinion di sé che la persona, e faccia che ivi s'intenda 36 II, XLI | parlano giurano non aver persona al mondo che piú amino che 37 II, XLVII | gode di vedersi inanzi una persona che languisca in miseria 38 II, L | distorgersi il viso o la persona cosí senza ritegno; ma far 39 II, L | deformità del volto o della persona; ché sí come i vicii del 40 II, LV | non potendo egli stesso in persona andar in Moscovia per la 41 II, LXVI | fosse agile e disposto della persona nel correre, saltare, volteggiare 42 II, LXXXVIII| su quel ponte non fusse persona; e stando cosí, sopragiunsero 43 II, XCIV | grave tal errore contra persona che s'ami; ed io credo che 44 II, XCV | il marito piú che altra persona del mondo; il che si vede 45 III, III | appartengono al servizio della persona del principe, ché pur al 46 III, III | signori non si servono alla persona di cosí eccellente cortegiano, 47 III, III | forze e destrezze della persona lassaremo che messer Pietro 48 III, V | ed alla qualità di quella persona con cui parlerà, accompagnando 49 III, IX | facezie convenienti a lei ogni persona che le occorrerà. E benché 50 III, XX | 2 e la disposizion della persona nel far le riverenzie. Altri 51 III, XXXV | sempre col consiglio e con la persona propria tanta virtú, che 52 III, XLIII | continuamente stimulata da quella persona, che sola al mondo desiderava 53 III, XLIX | non palesar mai questo a persona del mondo, ma essendo dai 54 III, LIII | ragionevolmente saper intertenere ogni persona e ad ogni proposito, estimo 55 III, LXVI | accendono amore nel cor della persona amata; perché que' vivi 56 III, LXVII | con parole, o vero altra persona per lui. Però questa voce 57 III, LXVIII | movimento alcuno quella persona che essi desidrano nel volto 58 III, LXXIII | secreto e non fidarsi di persona alcuna, perché ogni amante 59 IV, I | aspetto e disposizion della persona rarissimo, in complession 60 IV, XLIV | gli altri esercizi della persona s'appartengono a' giovani 61 IV, XLIV | principe, il qual deve esser persona tanto grave e d'autorità, 62 IV, XLVI | e l'altre prodezze della persona, non si po però ancor dire