Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
proporzionato 1
proporzione 1
propositi 3
proposito 59
proposizione 2
proposta 2
propostami 1
Frequenza    [«  »]
59 dai
59 dio
59 mal
59 proposito
59 tante
58 fare
58 negli
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

proposito

   Libro, Capitolo
1 I, I | omini singularissimi a tale proposito; e benché io non v'intervenissi 2 I, I | fede. Né fia ancor fuor di proposito, per giungere ordinatamente 3 I, IV | narrare, non essendo mio proposito, e per esser assai note 4 I, XIV | affezionato. Ma, tornando al proposito nostro, dico che tra questa 5 I, XVIII | che caggiano talmente a proposito, che non si possa restar 6 I, XXIX | qualsivoglia tempo, loco o proposito, son certo che si guardarebbe 7 I, XXXI | nientedimeno piú farebbe al proposito nostro, se voi c'insegnaste 8 I, XXXI | omini dotti non sono al proposito nostro; ma bisogna che voi 9 I, XXXII | usciam, - disse, - del primo proposito e facciam che 'l conte Ludovico 10 I, XXXIV | propria e, traportandole a proposito, quasi le inserisse come 11 I, XXXV | certe nove leggi fuor di proposito, ed avendo inanzi agli occhi 12 I, XXXVIII| lassaremo il nostro primo proposito del cortegiano. Pur domando 13 I, XL | diffetti delle donne senza proposito. - Anzi molto a proposito, - 14 I, XL | proposito. - Anzi molto a proposito, - rispose il Conte; - perché 15 I, XL | volto; pur chi ridesse senza proposito e solamente per mostrargli, 16 I, XLI | parole, attendendo al nostro proposito, bastar che egli sia, come 17 I, XLIII | si po; e, fuggendo questo proposito, nel quale contra mia voglia 18 I, XLIX | Conte, - Prima che a questo proposito entriamo, voglio, - disse, - 19 I, LIII | Però, tornando al nostro proposito, penso che molto piú godesse 20 II, III | sparvieri in pugno senza proposito, e ballar senza toccar la 21 II, IV | diffuso ma non in tutto for di proposito; e bastandoci aver dimostrato 22 II, VI | laudare se stesso fuor di proposito, d'usar una prosunzion fastidiosa, 23 II, XXI | questa regula sia poco al proposito e parmi che la esperienzia 24 II, XXII | cortegiano, quando gli vien in proposito, facundo e nei discorsi 25 II, XXIV | quel maggiore esser poco a proposito per tal effetto; e per esser 26 II, XXVIII | però non chiamo in questo proposito che 'l passeggiare, ridere, 27 II, XXXVIII| sappia tirar con destrezza e proposito le persone a vedere ed udir 28 II, XXXIX | cercando di far venire a proposito il poter narrar che una 29 II, XLVII | medesimi lochi a questo proposito, che delle medesime parole; 30 II, XLVIII | facezie appartenenti al proposito nostro, dico che, secondo 31 II, LVIII | spianare, saria molto a proposito, perché egli è il piú bel " 32 II, LXI | piú, pigliandolo in altro proposito che quello che lo piglia 33 II, LXI | vulgato; talor al medesimo proposito, ma mutando qualche parola; 34 II, LXXXIII| il medesimo ridere senza proposito; ma a me pare ormai aver 35 II, LXXXIII| tutti i ragionamenti e senza proposito, star sempre su questo), 36 II, XCIII | improviso. Ma tornando a proposito delle burle delle donne, 37 II, XCVI | ora uscir del mio primo proposito delle burle ed entrar in 38 III, II | dire, e molto piú al nostro proposito che questo -.~ ~ ~ 39 III, III | molte altre cose son piú al proposito che 'l formar questa donna 40 III, III | vorreste farci uscir di proposito -. Rispose il Frigio: - 41 III, III | che impertinente e for di proposito è ora il parlar di donne, 42 III, VI | elegger quelle che sono a proposito della condizion di colui 43 III, XVII | questo mi par un uscir di proposito e lassar nell'animo d'ognuno 44 III, XX | de' frati, che for d'ogni proposito siete entrato in questo 45 III, XXII | bastasse, vi contarei a questo proposito la istoria d'Ottavia, moglie 46 III, XXII | donne che mai non mutariano proposito; come quella che non potendo 47 III, XXXI | io potrei addurvi al mio proposito mille altri esempi delle 48 III, XXXV | potrebbonsi dire, se fusse nostro proposito, ognun sa che quando essa 49 III, XL | ragionamento fosse ormai fuor del proposito mio -. Suggiunse messer 50 III, XLIX | e non intrate piú in tal proposito, ché assai dell'altre cose 51 III, L | amante; e quivi entrando a proposito, le fa intendere quanto 52 III, LIII | intertenere ogni persona e ad ogni proposito, estimo io però che piú 53 III, LIII | debba questa donna circa tal proposito intertenersi discretamente 54 III, LIV | convenirsele, uscir di quel proposito. Se ancor il ragionamento 55 III, LV | mai cosa che dica a questo proposito? Dunque i scongiuri, le 56 III, LXXII | noi; ma non lassiamo il proposito nostro primo d'insegnar 57 III, LXXIV | correspondere in benivolenzia, senza proposito e quando men s'aspetta cominciano 58 IV, V | altre cose, saprà in ogni proposito destramente far vedere al 59 IV, LVI | ritornar esso ancor al primo proposito, interruppe e disse: - Poiché '


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License