Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
saremo 1
sareste 2
sarete 3
saria 56
sarian 3
sariano 15
saríano 1
Frequenza    [«  »]
57 lingua
57 quei
56 lei
56 saria
56 sue
55 animi
55 avemo
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

saria

   Libro, Capitolo
1 I, VII | fatiche, e certo ragion saria volerne in ogni modo intender 2 I, IX | perfetto; però ogni fatica saria vana per chiarir questo 3 I, XIII | verità, e cosí il gioco saria freddo -. Súbito rispose 4 I, XIII | Conte: - Signora, non ci saria pericolo che mancasse contradizione 5 I, XXIX | come or facciamo, forse saria male usar quelle parole 6 I, XXXI | già, ché gran sciocchezza saria la mia voler insegnare ad 7 I, XXXI | lingua toscana, forse piú saria debito del signor Magnifico 8 I, XXXVII | imitavano; e troppo maraviglia saria che cosí presto il lor nome 9 I, XXXVII | Antonio, Crasso e tanti che saria lungo nominare, tutti boni 10 I, XXXVII | E veramente gran miseria saria metter fine e non passar 11 I, XLIII | proceduta; ma assai piú a noi saria vergognoso il publicarla, 12 I, XLVII | per molte cause, che or saria lungo a dir, doversi necessariamente 13 II, I | d'allegrezza. Onde forse saria utile, quando già nella 14 II, II | che in quei tempi non si saria trovato, se non rarissime 15 II, II | non sa che al mondo non saria la giustizia, se non fossero 16 II, VI | minutamente ridurre in regola, saria troppo difficile e forse 17 II, VI | publica e troppo chiara, come saria quel che voi dite d'andar 18 II, IX | siano i compagni; perché non saria conveniente che un gentilom 19 II, XI | accresce molto la grazia: come saria vestirsi un giovane da vecchio, 20 II, XIII | discrezione; perché in effetto saria impossibile imaginar tutti 21 II, XVIII | sono né bonemale, come saria il giocare, darsi piú ad 22 II, XXIII | entrar qua, ché troppo ci saria che dire, ma il tutto si 23 II, XXVI | porta la barba, chi no. Saria adunque ben fatto saper 24 II, XXX | disse, - molto maggior saria la perdita che 'l guadagno, 25 II, XXX | dui, ché altramente forse saria pericoloso; perché, come 26 II, XXXVIII| concluder dico, che bon saria che 'l cortegian sapesse 27 II, XLI | troppo lungo e faticoso saria voler discorrer tutti i 28 II, L | L.~ ~- Questa non saria poca laude, - disse messer 29 II, LVIII | Potenzia e farlo ben spianare, saria molto a proposito, perché 30 II, LXXXV | avesse sentito ragionare saria stato tenuto per un galante 31 III, IV | certo molto minor fatica mi saria formar una signora che meritasse 32 III, VIII | Imaginatevi come disgraziata cosa saria veder una donna sonare tamburri, 33 III, XIII | eloquentissimamente? Dell'opere manuali saria lungo narrare, né di ciò 34 III, XVIII | che piú caldo fusse, quel saria piú perfetto; il che è falso, 35 III, XXXVI | parlando cosí sobriamente, come saria forza in questo loco a chi 36 III, XLIV | lascivo verso di di quelle saria stato iniuria e non amore; 37 III, XLVII | signora Duchessa nostra, ben saria adesso quella ripa d'Oglio, 38 III, LI | vita, la quale senza esse saria rustica e priva d'ogni dolcezza 39 III, LII | lassando tutti gli altri, non saria grandissima perdita se messer 40 III, LV | silenzio; però forsi non saria falsa proposizione il dire: 41 III, LVI | sono mal congiunte, non saria forse da comportar loro 42 III, LXIX | senza offenderla mai; però saria difficile darne regula ferma; 43 III, LXXI | disfavore a chi costui non saria stato degno famiglio -. 44 IV, VI | piú che d'ogni altracosa saria bisogno che avessero abundanzia, 45 IV, XII | troppo iniquità e sciocchezza saria castigar gli omini di que' 46 IV, XVI | sanno cosí intieramente come saria bisogno; però in essi di 47 IV, XVIII | umani gli affetti, né ben saria il farlo, perché negli affetti 48 IV, XVIII | affetti in tutto; ché questo saria come se per fuggir la ebrietà 49 IV, XXX | disposti e belli, secondo me, saria quella comunità che d'esse 50 IV, XXXIII | di che è piena. Però ben saria che la maggior parte dei 51 IV, XXXIV | indrizzati al fin della felicità, saria quel principe grandissimo 52 IV, XXXV | disse, - che piccol signor saria quello sotto 'l quale tutti 53 IV, XXXVIII| perché nella perdita loro saria la lor salute. Questa felicità 54 IV, XLIII | ottimo principe, il che saria con molta utilità della 55 IV, XLV | di palazzo; ché già non saria proibito alla donna ancora 56 IV, LXXI | rispose messer Pietro, - non saria questo il primo miraculo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License