Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
animali 20
animato 1
anime 13
animi 55
animo 165
animose 1
animosi 1
Frequenza    [«  »]
56 lei
56 saria
56 sue
55 animi
55 avemo
55 cui
55 de
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

animi

   Libro, Capitolo
1 I, VII | cominciò: - A me pare che gli animi nostri, come nel resto, 2 I, XVI | ingannato, e mantenuto negli animi nostri quella opinion di 3 I, XVI | ragionevoli cause, e perché gli animi nostri sono prontissimi 4 I, XXVI | aría dato dubbio negli animi del populo di non dover 5 I, XXVII | che tanto è grata agli animi umani. Vedete come un cavalier 6 I, XXVIII | in effetto; perché negli animi delli circunstanti imprime 7 I, XXXIV | affetti che hanno in sé gli animi nostri, ed accenderli o 8 I, XL | gratissima agli occhi ed agli animi umani, i quali sempre temono 9 I, XLIII | prostrata, se non morta, negli animi nostri, esser da quelli 10 I, XLVII | de fatiche e medicina d'animi infermi ritrovar si po piú 11 I, XLVII | satisfar alle donne, gli animi delle quali, teneri e molli, 12 I, XLVII | con delicie effeminare gli animi ed indurgli in tal modo 13 I, XLVII | la qual non solamente gli animi umani indolcisce, ma spesso 14 I, LIII | ancor spesso infiammano gli animi nostri, oltre alla bellezza: 15 II, I | presente; perché in effetto gli animi nostri hanno in odio tutte 16 II, III | fiorivano al mondo quegli animi gloriosi e veramente divini 17 II, VIII | perché gli occhi e gli animi, che nel principio son avidi 18 II, XIII | aspetti indolciscono gli animi di chi ode e piú i fanno 19 II, XIII | tempi e conoscerà quando gli animi degli auditori saranno disposti 20 II, XIX | libertà per relassare gli animi loro, che noi ancor volemo 21 II, XXIX | siano ancor le voluntà, gli animi, i giudici e gli ingegni 22 II, XXIX | se stesso; perché negli animi nostri sono tante latebre 23 II, XXX | da estirparla cosí degli animi nostri e per colpa dei mali 24 II, XXXII | valore, che poi, trovando gli animi cosí disposti e preparati, 25 II, XXXIII | quella fama; perché gli animi nostri spesso formano cose 26 II, XLI | certa dolcezza recrear gli animi degli auditori e con motti 27 II, XLV | e pascer gli occhi e gli animi della moltitudine, far magni 28 II, XLV | conviti rilassavano gli animi affaticati in quegli alti 29 II, XLVI | che l'esser burlati; e gli animi umani non sono inclinati 30 II, LXXXIII| considerar la disposizion degli animi degli auditori, perché agli 31 III, I | ritrovati per recrear gli animi affaticati dalle facende 32 III, I | operazion virtuose, ov'eran gli animi intenti e totalmente dediti; 33 III, I | scrivendo farla vivere negli animi dei posteri. Onde forse 34 III, XXII | benivoli ai figlioli quegli animi, che 'l padre con infinite 35 III, XXII | cittadini, disse che sapea gli animi loro esser accesi di giustissimo 36 III, XXII | sdegno già conceputo negli animi di tutto quel populo súbito 37 III, XXXV | e timore; la quale negli animi di tutti ancor sta cosí 38 III, XXXVI | potessero i piú invitti animi che mai fossero al mondo; 39 III, XLIV | scrive, gli diede tutti gli animi di que' populi e gli valse 40 III, LIX | mancano ancor molti altri animi generosi, i quali, parendo 41 III, LXXIII | internunci; e perché gli animi umani sono naturalmente 42 IV, IV | partoriscono tranquillità agli animi; altre, che per diversi 43 IV, IV | altro che effeminar gli animi, corrumper la gioventú e 44 IV, XIII | adombrano e suffocan gli animi nostri, che fiorir non gli 45 IV, XIII | potenzialmente ingenite negli animi nostri, se non è aiutata 46 IV, XVIII | totalmente e svella degli animi umani gli affetti, né ben 47 IV, XXIII | perturbazioni che sentono gli animi intemperati li quali per 48 IV, XXIV | banda sia il vicio; cosí gli animi corrotti e guasti rare volte 49 IV, XXVIII | induce mali costumi negli animi umani. Onde anticamente 50 IV, XXXIII | leggi; e cosí sarian gli animi dei cittadini talmente temperati, 51 IV, XXXIV | e questi movimenti negli animi loro son generati talor 52 IV, XXXVI | testimonio del valor di quegli animi divini. Cosí ancor fece 53 IV, XLV | che sarian boni, se gli animi loro fossero ben cultivati; 54 IV, LIII | di questa calamità negli animi umani è principalmente il 55 IV, LXII | desiderio ch'ella eccita negli animi nostri col tatto, ma con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License