Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] danzi 1 dapocagine 2 dapoi 4 dar 54 darà 6 daranno 2 darassi 1 | Frequenza [« »] 55 ognun 54 bisogna 54 bone 54 dar 54 presto 53 dice 53 dite | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze dar |
Libro, Capitolo
1 Intro | consuetudine di parlare si debba dar tanto maggiore autorità 2 Intro | latini corrotti e manchi e dar loro tanta grazia che, cosí 3 I, I | Vegniamo adunque ormai a dar principio a quello che è 4 I, XII | ordinasse chi gli avesse a dar principio. La qual, voltatasi 5 I, XII | guardatevi col disubedire di non dar esempio agli altri, che 6 I, XVI | miracoli, talor si mettono a dar favore a chi par loro che 7 I, XXIX | grazia o autorità possan dar alle scritture quelle parole 8 I, XLIV | giudicio, che non si lasci dar ad intendere il nero per 9 I, LIV | giungere al fine; e bon sarà mo dar la impresa di quello che 10 I, LV | divise, ma lo errore è stato dar autorità di commandar ad 11 II, XVII | veramente che sia difficile dar regola alcuna per le infinite 12 II, XVIII | accarezzar un suo equale, o dar favor ad un minore di sé. 13 II, XXVI | Io in vero non saprei dar regula determinata circa 14 II, XXX | certa austerità molesta dar legge ad ognuno; ed oltre 15 II, XXXIII | Però non so come sia bene dar queste aspettazioni e mandar 16 II, XXXVI | molta cura nei princípi di dar bona impression di sé e 17 II, XXXVIII| cortegiano, ma non se gli po dar esercizio conveniente, altro 18 II, XLV | pezza, l'ora consueta di dar fine al ragionare. Allora 19 II, XLV | delle facezie. Pur, per non dar causa ad alcuno di questi 20 II, LVI | vedendo la simia poter dar scaccomatto al gentilom, 21 II, LVII | solamente per far dispetto e dar nel core; perché tali omini 22 II, LXXVIII| dicea: Esta carta s'ha de dar a quien causa mi penar, “ 23 II, LXXXII | perché non mi volete voi dar il beneficio?” Ha grazia 24 II, LXXXVII| nascosto, il ribaldo si facea dar ova ad alcuni staffieri 25 II, XCIX | noi non ci abbattiamo a dar questa impresa a qualche 26 III, IV | aver piú riguardo di non dar occasion che di sé si dica 27 III, IX | discreta modestia e col dar bona opinion di sé ancora 28 III, XI | in corte; ma il volerle dar cognizion di tutte le cose 29 III, XVII | signor Magnifico, il qual col dar laudi false alle donne, 30 III, XX | maggior bene al mondo che 'l dar bon esempio; e cosí, col 31 III, XXVI | contenuta mi sia di non mi dar la morte e con quanta fatica 32 III, XXIX | queste donne giovassero a dar principio a Roma.~ ~ ~ 33 III, XXXI | queste signore, penso di dar loco a chi dica cose piú 34 III, XXXV | medesimamente a lei sola si po dar l'onore del glorioso acquisto 35 III, XLIII | quale non vi dico per non dar materia di dir male a molti 36 III, XLVII | fuggendo ogni soccorso che dar le potea vita, in poco spacio 37 III, LV | questo credo che non si possa dar certa regula, per la diversità 38 III, LVI | refrigerio a cosí duro flagello e dar ad altri quello che dal 39 III, LXI | rispose l'Unico, io non saprei dar ricordo piú utile ad uno 40 III, LXXVI | che si tirano a drieto per dar maggior incontro; e veramente 41 III, LXXVII | vostro è tanto che basti a dar maggior perfezione al cortegiano, 42 IV, IX | che tanto è difficile il dar loro notizia della verità 43 IV, X | li quali spesso, volendo dar a' fanciulli infermi e troppo 44 IV, XX | specie; e però chi volesse dar agli omini un veramente 45 IV, XXII | civile; ed a tali è ben fatto dar talor l'amministrazione 46 IV, XXVII | intenzione di governargli bene e dar loro l'ocio e 'l riposo 47 IV, XXVIII | che ai servi non si debbe dar ocio; e credesi che le piramide 48 IV, XXIX | fare, o se pur se gli deve dar principio col mostrargli 49 IV, XXX | signor Gaspar, - mi presumo dar lor gran laude, dicendo 50 IV, XXXIV | sudditi in stato tranquillo e dar loro i beni dell'animo e 51 IV, XXXVI | e per onor vivendo e per dar di sé memoria ai posteri; 52 IV, XLIII | qualche perfezion ancora dar si gli potea oltra le cose 53 IV, XLIII | che tosto sarà tempo di dar fine per questa sera, a 54 IV, LXXIII | vorrà accusar le donne e dar loro, come è suo costume,