Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bombarda 1
bon 113
bona 61
bone 54
boni 76
bonifacio 1
bonissima 2
Frequenza    [«  »]
55 de
55 ognun
54 bisogna
54 bone
54 dar
54 presto
53 dice
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

bone

   Libro, Capitolo
1 I, XIV | manifesta e fa veder l'opere bone e le male ed accende e sprona 2 I, XV | stati ignobili, tutte le sue bone qualità siano guaste, e 3 I, XVI | se stessi con l'opere o bone o male, súbito che s'intenda 4 I, XVII | serve. E 'l nome di queste bone condicioni si acquisterà 5 I, XIX | femine, dovrebbono non come bone femine esser estimati, ma, 6 I, XXIV | tutte l'altre proprietà e bone condicioni sian di poco 7 I, XXIX | usare nello scrivere per bone quelle parole, che si fuggono 8 I, XXX | approvato dal tempo che sian bone, e significative de quello 9 I, XXXIII | antiche, ma né ancor delle bone faccio tanto caso, ch'estimi 10 I, XXXV | le parole che lor paion bone, le quali si conoscono per 11 I, XXXVI | alcune cose sono sempre bone, come la facilità, il bell' 12 I, XXXVI | parole son alcune che durano bone un tempo, poi s'invecchiano 13 I, XLIII | Aristotele. Alcibiade le bone condizioni sue accrebbe 14 I, XLIV | professione l'arme e l'altre bone condizioni tutte per ornamento 15 I, LV | cortegiano da usare quelle bone condizioni, che voi avete 16 I, LV | il cortegiano usar quelle bone condizioni, intenderò ancora 17 I, LV | cortegiano debba usar le sue bone condizioni, ed operar quelle 18 I, LV | tempo e la maniera dalle bone condizioni e ben operare 19 I, LV | che fanno le condizioni bone e l'operar bono. Però avendo 20 II, III | cose che in sé non sono né bonemale, solamente perché 21 II, VI | il cortegiano usar le sue bone condicioni, ed operar quelle 22 II, VII | sua e valersi delle sue bone qualità universalmente nella 23 II, VII | corpo solo di tutte queste bone condizioni; di sorte che 24 II, VII | interviene di tutte l'altre bone qualità. Voglio adunque 25 II, XIV | giudicano, che l'altre, per bone ed acute che siano, non 26 II, XVIII | quelle che in sé non sono né bonemale, come saria il giocare, 27 II, XXIII | paiono al primo aspetto bone, che sono male, e molte 28 II, XXIII | molte paiono male, e pur son bone. Però è licito talor per 29 II, XXIII | discerner le cose veramente bone dalle apparenti. - Perdonatemi, - 30 II, XXXII | a quel meschino basteran bone risposte, né pigliar le 31 II, XXXVIII| benivolenzia laudar ancor le bone opere degli altri; e benché 32 II, XL | e perché non avea troppo bone mani, rare volte o quasi 33 II, LIII | udite, disse: “Tutte eran bone; pur tra l'altre io vidi 34 II, LXXIII | prime, ché queste saran bone per un altro”. Vedete come 35 III, V | quelle che sono estimate bone ed oneste; perché quella 36 III, XX | le elemosine e l'altre bone opere si facciano non in 37 III, XXI | in contrario non mi paion bone; e certo s'io vi addimandassi 38 III, XXXI | errori delle donne come le bone opere, non areste tacciuto 39 III, XXXI | mala ed io a voi d'infinite bone; ed oltre le già dette io 40 III, XLVII | presala in braccio, prima con bone parole, poi con minacce, 41 III, LII | abbia adornata a bastanza di bone condicioni, il diffetto 42 IV, III | io desiderato molt'altre bone qualità nel cortegiano si 43 IV, IV | delle cose che noi chiamiamo bone sono alcune che simplicemente 44 IV, IV | per se stesse sempre son bone, come la temperanzia, la 45 IV, IV | al quale s'indrizzano son bone, come le leggi, la liberalità, 46 IV, V | grazia acquistata con le sue bone qualità per rimoverlo da 47 IV, X | gentili e piacevoli e delle bone condicioni si vagliono a 48 IV, XVIII | ancora sono alcune parti bone; ma quello che negli affetti 49 IV, XXI | ma il vivere secondo le bone leggi; né meno naturale 50 IV, XXVIII | signor Ottaviano: - Tutte son bone e giovevoli, perché tendono 51 IV, XXXVI | ben retti con giustizia e bone consuetudini; nientedimeno 52 IV, LIV | bon fine, pur in sé son bone; e cosí di quel molto amaro 53 IV, LVIII | che sempre quelle che son bone ed utili hanno ancor grazia 54 IV, LIX | constanzia ancora delle belle e bone donne, e per queste o simili


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License