Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] estimi 11 estimiam 1 estimino 1 estimo 53 estingue 1 estinguerla 1 estinguesi 1 | Frequenza [« »] 54 presto 53 dice 53 dite 53 estimo 53 saper 53 so 52 alcun | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze estimo |
Libro, Capitolo
1 Intro | lochi parlando s'usano, estimo aver potuto ragionevolmente 2 I, XIII | giudicio vostro, il quale estimo piú assai che 'l mio -. 3 I, XIII | medesimamente nel resto. Pur io estimo in ogni cosa esser la sua 4 I, XV | altre cause: tra le quali estimo la fortuna esser precipua, 5 I, XVII | a qualche particularità, estimo che la principale e vera 6 I, XXI | XXI.~ ~Estimo ancora che sia di momento 7 I, XXII | vede. Né di minor laude estimo il volteggiar a cavallo, 8 I, XXVII | nasconder l'arte. Però non estimo io che minor vicio della 9 I, XXIX | simile ai scritti belli. Estimo ancora che molto piú sia 10 I, XXX | imitazione, senza la quale estimo io che non si possa scriver 11 I, XXXIII | parlare e scriver bene, estimo io che sia il sapere; perché 12 I, XXXVII | altra, - rispose il Conte, - estimo che la consuetudine sia 13 I, XLI | nome si convengono. Ed io estimo quel solo esser vero filosofo 14 I, XLII | spera, succeda alla corona, estimo che sí come la gloria dell' 15 I, XLVIII | conforme al signor Gaspar; anzi estimo per le ragioni che voi dite 16 I, XLIX | che di molta importanza la estimo, penso che dal nostro cortegiano 17 I, L | Cristoforo: - Io, Signora, estimo che la statuaria sia di 18 I, L | l'essere che 'l parere. Estimo poi che la marmoraria sia 19 I, LIV | cosí bei ragionamenti, come estimo che sian quelli che ora 20 II, I | falsa opinione nei vecchi estimo io per me ch'ella sia perché 21 II, VII | universali, le quali io estimo che brevemente contengano 22 II, VIII | delle cose ben fatte. Ed io estimo che sí come è male cercar 23 II, XI | il danzare; ed a questo estimo io che debba aver rispetto 24 II, XIII | possono queste sorti di musica estimo io che sia, sempre che l' 25 II, XVIII | XVIII.~ ~Io estimo che la conversazione, alla 26 II, XXIV | laude, che in vero non l'estimo; benché ancor non oso biasmarlo, 27 II, XXIV | d'infiniti errori. Ma io estimo che in tal caso debba quello 28 II, XXVII | nostro cortegiano; i quali io estimo che, pur che non siano fuor 29 II, XXX | tanta felicità. Ed io per me estimo che qui tra noi sia piú 30 II, XLIII | e non ha del bono. Però estimo che 'l tutto sia opera dell' 31 II, L | mirabilmente osservate, e però estimo che tutte le conosciate. 32 II, XCVIII | conseguentemente la dignità, estimo io che non sia punto inferior 33 III, IV | perché molte virtú dell'animo estimo io che siano alla donna 34 III, XX | signora Emilia; - ch'io per me estimo grave peccato l'ascoltarvi 35 III, XXXVIII| dànno infamia alle donne; ed estimo ch'ogni nobil cavaliero 36 III, XXXIX | quello che voi dite, ma estimo gran cortesia e gentilezza 37 III, XL | astengono dalle cose mal fatte, estimo che questa vergogna, che 38 III, LIII | persona e ad ogni proposito, estimo io però che piú che alcuna 39 III, LVI | amar come voi ora intendete estimo che convenga solamente alle 40 III, LX | Magnifico, perché in vero estimo che la donna di palazzo 41 III, LXII | datene la colpa a voi stesso. Estimo io adunque che chi ha da 42 IV, II | chiari segni, tra i quali estimo il precipuo l'esserci stata 43 IV, IV | ricchezze ed altre simili. Estimo io adunque che 'l cortegiano 44 IV, V | insino a qui non s'è parlato, estimo io che sia il guadagnarsi 45 IV, V | oppositi a queste. Però io estimo che come la musica, le feste, 46 IV, XII | ragione, ognun po considerare. Estimo io adunque che le virtú 47 IV, XX | la loro. Per queste cose estimo io, signor Ottaviano, che ' 48 IV, XXXVI | Alessandro Magno! Queste cose estimo io, signor Ottaviano, che 49 IV, XLIII | questi signori; li quali io estimo che abbiano pretermesso 50 IV, XLIV | instituisce il principe estimo io che non s'abbia da chiamar 51 IV, LIV | ancora questo; che è ch'io estimo che, benché l'amor sensuale 52 IV, LIV | l'error suo. Come adunque estimo che quei giovani che sforzan 53 IV, LIX | quali la piú propinqua causa estimo io che sia la bellezza dell'