Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ragion 22 ragiona 2 ragionamenti 43 ragionamento 47 ragionammo 1 ragionando 4 ragionano 1 | Frequenza [« »] 48 possono 48 quegli 48 tali 47 ragionamento 46 ingegno 46 mia 46 musica | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze ragionamento |
Libro, Capitolo
1 I, XII | Seguitava ancor piú oltre il suo ragionamento messer Federico, quando 2 I, XIII | bon sarà differir questo ragionamento a domani e darassi tempo 3 I, XXIII | impedir il corso di questo ragionamento; ma, se io tacessi, non 4 I, XXX | sé qualche oscurità, quel ragionamento non penetra nell'animo di 5 I, XXXIV | ripassare una persona con ragionamento, volendo intendere riconoscerla 6 I, XXXVII| però seguitiamo ormai il ragionamento del cortegiano -.~ ~ ~ 7 I, XXXIX | voi, Conte, seguitate il ragionamento del cortegiano; e mostrateci 8 I, XL | cortesemente seguitar il ragionamento vostro e dir onde nasca 9 I, LII | non voglio che in questo ragionamento piú ci estendiamo. Però 10 I, LIV | per non esser stato il ragionamento mio degno di questa compagnia, 11 I, LVI | bono differire il resto del ragionamento a domani; e questo poco 12 II, V | aspettazion del proposto ragionamento.~ ~ ~ 13 II, XX | ad un signore entrano in ragionamento, senza che altri li ricerchi; 14 II, XLII | degna, come è questa, e ragionamento tanto eccellente, si sia 15 II, XLIV | faccia differire il resto del ragionamento a domani, che voler con 16 II, LVII | LVII.~ ~Cosí, seguitando il ragionamento, disse messer Bernardo: - 17 II, LXIX | donne; e seguitate voi il ragionamento delle facezie -.~ ~ ~ 18 II, LXXXIV| voi diate fine a tutto 'l ragionamento proposto, del quale avete 19 II, LXXXV | somma, tanto durò questo ragionamento, che ad ognuno doleano gli 20 II, XCVI | però darò fine a questo mio ragionamento, il qual forse è stato molto 21 II, XCVII | a questo modo finire il ragionamento, dandoci, come si sòl dire, 22 II, C | Duchessa, - che 'l vostro ragionamento sarà tale, che poco vi si 23 III, II | conveniente entrar in questo ragionamento, essendovi massimamente 24 III, VII | avesse posto fine al suo ragionamento. Disse allor il signor Gasparo: - 25 III, XX | siete entrato in questo ragionamento. Ma voi fate grandissimo 26 III, XXXI | ma temo che questo mio ragionamento ormai sia troppo lungo e 27 III, XL | quanto io doveva e che questo ragionamento fosse ormai fuor del proposito 28 III, LIV | quel proposito. Se ancor il ragionamento sarà tale, che ella non 29 III, LXVIII| innamorati un lungo e libero ragionamento d'amore del quale non poteano 30 III, LXX | ora mill'anni finir quel ragionamento e levarsegli davanti; altri 31 III, LXXVI | che per la lunghezza del ragionamento avemo perduto d'intender 32 III, LXXVI | e perciò vi dispiace il ragionamento passato, né vorreste che 33 IV, III | lite o, per dir meglio, il ragionamento del cortegiano sia terminato 34 IV, IV | Cosí, continuando il ragionamento di questi signori, il quale 35 IV, XVII | signor Ottaviano il suo ragionamento; ma il Magnifico Iuliano 36 IV, XXIX | mettete in troppo lungo ragionamento; pur, acciò che non vi paia 37 IV, XXXVI | bon spacio attentissimi al ragionamento del signor Ottaviano la 38 IV, XXXVI | d'aver dato fine al suo ragionamento, disse messer Cesare Gonzaga: - 39 IV, XXXIX | impresa. Ma lassiamo questo ragionamento e torniamo al nostro. Dico 40 IV, XLIII | d'aver dato fine al suo ragionamento, - Eccovi, Signora, - disse, - 41 IV, XLIII | debbiam mescolare altro ragionamento con questo; nel quale voi 42 IV, XLIV | essendosi replicato un poco di ragionamento tra tutta la compagnia confusamente, 43 IV, LVI | signor Morello e divertir il ragionamento, non lassò rispondere il 44 IV, LXI | pur cercava di por fine al ragionamento, ma la signora Duchessa 45 IV, LXV | Stavano tutti attentissimi al ragionamento del Bembo; ed esso, avendo 46 IV, LXXI | attentissima ascoltando il ragionamento, lo prese per la falda della 47 IV, LXXI | Bembo che seguitasse il ragionamento, e ad ognuno parea quasi