Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] riso 27 risolve 3 rispetti 6 rispetto 46 risplende 2 risplendesse 1 risplendeva 1 | Frequenza [« »] 46 penso 46 piacere 46 poiché 46 rispetto 45 alessandro 45 età 45 fatica | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze rispetto |
Libro, Capitolo
1 Intro | E quando ancora questo rispetto non m'avesse mosso, io non 2 I, XI | fosse stato levissimo a rispetto di quello ch'io sentiva 3 I, XVIII | stesso impudentemente e senza rispetto; e certo, come voi dite, 4 I, XXXV | parte alcuna; senza aver rispetto che tutti i boni antichi 5 I, LII | ardentissimamente inamorato, senza rispetto alcuno gliela donò: liberalità 6 I, LII | Apelle, non avendo avuto rispetto, per compiacer a lui, di 7 I, LIII | ancor Alessandro per questo rispetto donarla a chi gli parve 8 II, VIII | antico, il qual per questo rispetto sempre voleva nelle fabule 9 II, XI | estimo io che debba aver rispetto il cortegiano; perché danzando 10 II, XVI | XVI.~ ~Questo medesimo rispetto e giudicio abbian i giovani, 11 II, XVIII | dispettosamente ad ognuno senza rispetto; non sarà cianciatore, vano 12 II, XVIII | publico, quella reverenzia e rispetto che si conviene al servitor 13 II, XVIII | che quel signor, avendo rispetto di negarla cosí a lui stesso, 14 II, XXIV | ben che sopra tutto abbia rispetto alla natura di quel signore 15 II, XXIV | omini bisogna usar molto rispetto.~ ~ ~ 16 II, XLII | ed inetti, perché non han rispetto alla sorte delle persono 17 II, XLIII | modestia e gravità e non hanno rispetto al tempo ed alle persone 18 II, XLVI | prosuntuosi. Deesi ancora aver rispetto a quei che sono universalmente 19 II, L | esser prudente ed aver molto rispetto al loco, al tempo ed alle 20 II, LXVIII | presenzia di donne non hanno rispetto alcuno, e pare che non piglino 21 II, LXXXIII| motteggiare e dir piacevolezze rispetto al tempo, alle persone, 22 II, LXXXIII| obligati a dir e punger senza rispetto ogni volta che possono, 23 II, LXXXV | perché chi vol burlar senza rispetto spesso offende e poi ne 24 II, LXXXV | l'intertenevano con tanto rispetto e tanto l'onoravano, furono 25 II, LXXXIX | acerbe, e sopra tutto aver rispetto e riverenzia, cosí in questo 26 II, XC | per ché volete voi che piú rispetto abbiano gli omini alle donne, 27 II, XCI | di poca o niuna dignità a rispetto degli omini, bisognava, 28 II, XCVIII | di poca o niuna dignità a rispetto degli omini; e perché spesso 29 III, III | perché cosí deve ella aver rispetto ai tempi e lochi ed osservar, 30 III, X | valore e di niuna dignità a rispetto degli omini; ma in vero 31 III, XI | mancar di aver loro quel rispetto che vi si conviene; ma estimarle 32 III, XLIII | paura, o per alcun altro rispetto, che per lo solo amore della 33 III, XLIV | ben forse l'aborriva, per rispetto di Dario suo nemico; ed 34 III, L | continenzia, non avendo rispetto che molte se ne trovano 35 III, LIV | e che le parli con poco rispetto, essa gli darà tal risposta, 36 III, LVII | le cose amabili, e quel rispetto che leva sempre la speranza 37 III, LXV | poco estimata da chi senza rispetto la ricerca d'amore prima 38 III, LXVI | conosce in un suspiro, in un rispetto, in un timore, che in mille 39 III, LXXIII | vero, e conosciutolo non ha rispetto di publicarlo, anzi talor 40 IV, IV | simplicemente né per sé, ma per rispetto del fine al quale po essere 41 IV, XII | non sia fatto, ma hanno rispetto allo avvenire, acciò che 42 IV, XXIX | ma la cura del corpo per rispetto dell'anima, e dell'appetito 43 IV, XXIX | anima, e dell'appetito per rispetto della ragione; ché secondo 44 IV, XXXIII | a bon fine e 'l medesimo rispetto e riverenzia s'aría al voler 45 IV, XXXVI | tante minuzie e lo aver rispetto di combattere solamente 46 IV, LXVIII | felice amante dir si possa a rispetto di quelli che son summersi