Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fatemi 1
fatevele 1
fatevi 2
fatica 45
faticar 1
faticato 1
fatiche 21
Frequenza    [«  »]
46 rispetto
45 alessandro
45 età
45 fatica
45 giovane
45 nostra
45 ridere
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

fatica

   Libro, Capitolo
1 Intro | quando con diligenzia e fatica si sforzò d'esser piú culto 2 Intro | approssimarmi col stile, tanto minor fatica averanno i cortegiani d' 3 I, I | prudente, arei fuggito questa fatica, per dubbio di non esser 4 I, VI | dover aver poco biasmo e men fatica; e questo sarà ch'ognun 5 I, VII | ancor fussino esente di tal fatica per questa sera, essendoci 6 I, IX | sia perfetto; però ogni fatica saria vana per chiarir questo 7 I, XII | tutta la Italia forse con fatica si ritrovariano altrettanti 8 I, XIII | volontier fuggirei questa fatica, parendomi troppo difficile 9 I, XIV | cosí quegli altri con poca fatica vengon in colmo di summa 10 I, XIV | perfettamente dotati, con studio e fatica limare e correggere in gran 11 I, XXIV | perfetto potersi con studio e fatica far molto maggiore, quegli 12 I, XXIV | aggraziati aggiungendovi fatica, industria e studio, desidero 13 I, XXVI | e dice venir fatto senza fatica e quasi senza pensarvi. 14 I, XXVIII| che fa ponesse studio e fatica, potesse farlo molto meglio. 15 I, XXVIII| disposizione naturalmente e senza fatica alcuna, ancora che non faccia 16 I, XXVIII| a me sarebbe non piccola fatica, se in questi nostri ragionamenti 17 I, XXIX | come voi dite, dariano fatica a chi le dicesse ed a chi 18 I, XXXI | che con tanto studio e fatica hanno fatto a pena omini 19 I, XXXIV | egli ancor con pochissima fatica potrebbe conseguir quel 20 I, XLVII | sonno si diffende e la sua fatica fa piacevole; questo è iocundissimo 21 I, XLVII | maggiore argumento che d'ogni fatica e molestia umana la modulazione, 22 I, L | la statuaria sia di piú fatica, di piú arte e di piú dignità, 23 I, LIV | parlare; perché, essendo tal fatica a me più che agli altri 24 I, LV | questo onor, che voi chiamate fatica, ad un altro; - e rivoltasi 25 II, XII | dissimuli il studio e la fatica che è necessaria in tutte 26 II, XVII | Voi fuggite troppo la fatica, messer Federico: ma non 27 II, XXXI | pur in ultimo con tanta fatica non sa altro che un gioco; 28 II, XXXIV | in amore; il che con poca fatica le venne fatto, perché in 29 II, XLII | procede dal voler fuggir fatica, che da mancarvi ragionamenti. 30 II, XLIV | inganni subterfugger la fatica -. Cominciava messer Federico 31 II, XLIV | viandante già stanco dalla fatica del lungo caminare a mezzo 32 II, XLV | fuggir, - disse, - questa fatica; bench'io, come soglio maravigliarmi 33 II, XLIX | dimostrar tanto bene e senza fatica, cosí coi gesti come con 34 II, LXXXV | queste signore, ma con gran fatica, credettero che 'l fusse 35 III, I | mani verrà questa nostra fatica, se pur mai sarà di tanto 36 III, IV | satisfare; e certo molto minor fatica mi saria formar una signora 37 III, XXVI | dar la morte e con quanta fatica abbia sofferto il dolore 38 III, XLVI | non avessimo molto maggior fatica a ritrovar qualcuno che 39 III, L | facile, che essa niuna altra fatica ha che di dire: “Io son 40 III, LVII | ella possa ancora con poca fatica tenerla a memoria: e questa 41 III, LXI | alle donne, pigliate questa fatica per far al mondo una tanta 42 IV, IV | mettervi tanto studio e fatica, quanto è necessario a chi 43 IV, IX | come s'è detto, con poca fatica gli verrà fatto, e cosí 44 IV, XLIII | meglio di me, ma per fuggir fatica; però lasserò che essi vadano 45 IV, L | sera abbiate avuto poca fatica nei nostri ragionamenti,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License