Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significhi 2
signor 377
signora 241
signore 44
signoreggia 1
signoreggiare 1
signoreggiasse 1
Frequenza    [«  »]
44 eccellente
44 medesimamente
44 parer
44 signore
44 tanti
44 tu
43 fuor
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

signore

   Libro, Capitolo
1 I, I | però chiamar grandissimo signore. Noi in questi libri non 2 I, III | aveva e senza madre, lasciò signore dopo sé; il qual fu Guid' 3 I, IV | ciascun di noi servir a tal signore come quello che già di sopra 4 I, X | donne, come estimano queste signore, ma per mia salute. Ho poi 5 I, X | modo non potranno queste signore darmi infamia piú ch'io 6 I, XIV | commerzio e grazia d'ogni gran signore -.~ ~ ~ 7 I, XLII | alla corte, vidi questo signore e parvemi che, oltre alla 8 I, LIV | satisfatto ad altrui. Però a voi, Signore, è stato ventura il giungere 9 II, VIII | proprii del suo re o di quel signore a cui serve; perché in vero 10 II, XVIII | che non possa cader tra 'l signore e 'l servitore, pur noi 11 II, XVIII | modo che, sempre che 'l signore lo vegga, pensi che a parlar 12 II, XVIII | quasi mai non domanderà al signore cosa alcuna per se stesso, 13 II, XIX | o nei lochi secreti col signore suo non essendo richiesto, 14 II, XX | temerariamente inanzi ad un signore entrano in ragionamento, 15 II, XX | ricerchi; e spesso quel signore, per far loro scorno, non 16 II, XXIV | rispetto alla natura di quel signore a cui serve e secondo quella 17 II, XXXII | grazie, sarà poco grato ad un signore e, come si dice, non gli 18 II, XXXII | ciò che si conviene, quel signore poco mostrarà d'estimarlo, 19 II, XXXII | accommodaranno alla voluntà del signore e ad ognun parerà che quel 20 II, XXXIV | vivanda preparato per un signore ammazza il primo che 'l 21 II, LI | qual cosa intendendo il signore, amorevolmente si dolse 22 II, LXVII | presente, disse: “Eccovi, signore, che 'l signor Alessandro 23 II, LXXIX | Latin Iuvenale: “Nostro Signore s'inganna, volendo con dui 24 II, LXXXV | che a questi due gran signore, ch'io non voglio nominare, 25 II, LXXXV | essendo detto a quelle due signore che quivi era capitato un 26 II, LXXXV | Però, vedendosi che quelle signore l'intertenevano con tanto 27 II, LXXXV | aveano prima detto a queste signore che costui, tra l'altre 28 II, LXXXV | che pur in ultimo queste signore, ma con gran fatica, credettero 29 III, XI | offendesse l'animo di queste signore, per farmele nemiche, cosí 30 III, XI | perché il valor di queste signore bastaria a farmi mentire; 31 III, XXXI | carico datomi da queste signore, penso di dar loco a chi 32 III, XXXVI | mancano eccellentissime signore; che in Napoli avemo due 33 III, XXXVI | e l'altra di queste due signore ch'io v'ho nominate, fu 34 III, XXXVI | di nominar infinite altre signore, ed ancor donne di basso 35 III, LI | di far conoscere alle sue signore che erano servite da omini 36 IV, II | cosí raro ed eccellente signore in ogni qualità di virtú, 37 IV, VII | obedisce non sia veramente signore. Però andando drieto a questi 38 IV, XI | cortegiano mostri al suo signore, imparar se possano; ma 39 IV, XVIII | quai virtú convenienti a signore possano nascere da questa 40 IV, XX | omini un veramente degno signore, bisognaria trovarlo d'un' 41 IV, XXIII | come boni vicari al suo signore, ed amargli ed estimar lor 42 IV, XXXIV | quel principe grandissimo signore; perché quello è vero e 43 IV, XXXVIII| che la natura in questo signore abbia voluto far prova di 44 IV, XLVII | delle male opere del suo signore, e per non sentir quella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License