Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parentati 1
parentato 1
parenti 7
parer 44
parerà 8
pareranno 1
parere 7
Frequenza    [«  »]
44 desiderio
44 eccellente
44 medesimamente
44 parer
44 signore
44 tanti
44 tu
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

parer

   Libro, Capitolo
1 Intro | verità de vaghi colori o far parer per arte di prospettiva 2 Intro | Cortegiano; e nella lingua, al parer mio, non doveva, perché 3 Intro | molto minore. E perché al parer mio la consuetudine del 4 I, I | ch'io scriva qual sia, al parer mio, la forma di cortegiania 5 I, VI | ognun proponga secondo il parer suo un gioco non piú fatto; 6 I, IX | fate che ognuno dica il parer suo, onde è che le donne 7 I, XIII | lauda e vitupera secondo il parer suo, col nome della propinqua 8 I, XIII | ché non solamente a voi po parer una cosa ed a me un'altra, 9 I, XIII | altra, ma a me stesso poria parer or una cosa ed ora un'altra.~ ~ ~ 10 I, XVIII | l'abbia insegnato; ma, al parer mio, il tutto consiste in 11 I, XXII | compagnata di bona grazia, fa, al parer mio, piú bel spettaculo 12 I, XXVII | che affettazione di voler parer gagliardo. Il medesimo accade 13 I, XXIX | nascerebbe un inconveniente al parer mio grandissimo, che è che 14 I, XXXII | Federico, il quale ha diverso parer dal mio; e forse mi bisognerà 15 I, XXXII | felicemente che agli altri, al parer mio, è successo al Petrarca 16 I, XXXIII | convenienti; li quali, al parer mio, consistono in certi 17 I, XXXIV | di quel candore, che fa parer che la natura istessa parli, 18 I, XXXV | sprezzati; anzi quei che volevan parer troppo ateniesi, ne rapportavan 19 I, XXXV | consuetudine. La qual voi, al parer mio, non conoscete bene; 20 I, XL | esser non possono, almen di parer belle; però, dove la natura 21 I, XLII | Francia gli dovesse sempre parer poco. Intesi da poi da molti 22 I, XLV | se voi sète di contrario parer, aspettate d'udirne una 23 I, XLVIII | Iuliano: - Io non son già di parer conforme al signor Gaspar; 24 II, X | saltar coi villani, dee, al parer mio, farlo in modo di provarsi 25 II, XXVI | chi alla spagnola, chi vol parer tedesco; né ci mancano ancor 26 II, XXVI | usanza questi novi faccia parer quelli primi goffissimi, 27 II, XXXV | Voi per confirmare il parer vostro con ragione m'allegate 28 II, XL | col legarla bene la faccia parer molto piú bella, non direte 29 II, LVII | guardare il cortegiano di non parer maligno e velenoso, e dir 30 II, LXXII | voleva partir di Roma: “Al parer mio costui pensa male; perché 31 II, LXXVII | gli Signori dimandano del parer tuo”. Allora l'Altoviti, 32 II, LXXXIII| fa le cose che son dette parer salse ed argute.~ ~ ~ 33 II, XCIII | fine. Un altro ne disse al parer mio disconveniente molto; 34 III, IV | voglia sempre la faccia parer donna, senza similitudine 35 III, XXXV | per la legge sua e, al parer loro, per Dio, mostrò sempre 36 III, XL | cose circa quanto egli, al parer mio, falsamente ha detto 37 IV, VII | non ammettono consiglioparer d'altri; e perché credono 38 IV, VII | tenuti dèi; e questi sono, al parer mio, come i colossi che 39 IV, XII | suo megliore? Questo, al parer mio, sarebbe come se i medici 40 IV, XX | spesso interviene che 'l parer d'un solo sia falso, che 41 IV, XXVI | gli dicessi liberamente il parer mio, dubito che presto la 42 IV, XXIX | dai costumi, nei quali, al parer mio, consiste il tutto -.~ ~ ~ 43 IV, XXXI | risguardo dir gli potessero il parer loro; e con essi tenesse 44 IV, LXIII | sentenzia contra i suoi per parer savi -.~ ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License