Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
suggetto 2
suggionse 1
suggiungendo 1
suggiunse 43
sui 5
sul 5
sull' 1
Frequenza    [«  »]
43 presenzia
43 ragionamenti
43 sapere
43 suggiunse
43 tempi
43 testimonio
43 vecchi
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

suggiunse

   Libro, Capitolo
1 I, XVIII | ma messer Cesare Gonzaga suggiunse: - Di che ridete voi? Non 2 I, XIX | di questo riso alquanto, suggiunse il Conte: - Certo quella 3 I, XXIII | in cosí piccol fallo -. Suggiunse la signora Duchessa: - Io 4 I, XXVIII | vivande -. Rise il Conte e suggiunse: - Voleva dire Apelle che 5 I, L | dignità, che non è la pittura, Suggiunse il Conte: - Per esser le 6 I, L | e non dell'arte -. Poi suggiunse: - Ed a me par bene, che 7 II, XI | Rise messer Federico; poi suggiunse: - Sono alcuni altri esercizi, 8 II, XV | intertenimenti con donne, - suggiunse súbito messer Federico, - 9 II, XX | io non mi pensava; - poi suggiunse: - Vedete come a gran pericolo 10 II, LI | caverà di questa fossa?” Suggiunse l'abbate: “Fatela far tanto 11 II, LII | Dite adunque liberamente, - suggiunse la signora Emilia, - e non 12 II, LIV | LIV.~ ~Suggiunse allor messer Bernardo: - 13 II, LV | mercatante luchese. - Ditela, - suggiunse la signora Duchessa -. Rispose 14 II, LXI | tua Roma puellas;~ ~súbito suggiunse:~ ~ Pascua quotque haedos, 15 II, LXVII | Rise messer Bernardo, poi suggiunse: - Di questi sono infiniti 16 II, LXVIII | essendosi riso alquanto, suggiunse messer Bernardo: - È ancora 17 II, LXXXV | Dite come vi piace, - suggiunse la signora Duchessa. Allor 18 II, LXXXVIII| alquanto rinovato il ridere, suggiunse messer Bernardo: - È ancor 19 III, VII | insieme con molt'altre -. Suggiunse messer Cesare Gonzaga: - 20 III, X | non sarebbe male; - poi suggiunse: - Non sapete voi che Platone, 21 III, XIII | fatto un poco di pausa, suggiunse ridendo: - Non sapete voi 22 III, XVII | esse non ne sian di vere -. Suggiunse il Magnifico Iuliano: - 23 III, XXII | Magnifico un poco di pausa; poi suggiunse: - Non sapete voi che la 24 III, XXXII | ch'io potrei dire; - poi suggiunse: - Essendo Filippo di Demetrio 25 III, XXXIV | laudi le cose sue proprie -. Suggiunse il Magnifico: - E quante 26 III, XXXV | re Ferrando suo marito -. Suggiunse il Magnifico: - Questo non 27 III, XL | fuor del proposito mio -. Suggiunse messer Cesare: - Non voglio 28 III, XLVIII | Cesare un poco di pausa; poi suggiunse: - A' mei ancora in Roma 29 III, XLIX | altre cose avete che dire -. Suggiunse messer Cesare: - So pur 30 III, LVIII | trovarete il cortegiano -. Suggiunse messer Roberto: Veramente 31 III, LX | del signor Magnifico; poi suggiunse: - Noi non abbiam causa 32 III, LXIV | dirgliene, scrivaglielo -. Suggiunse la signora Emilia: - Anzi, 33 III, LXV | disse il signor Gasparo. Suggiunse il Magnifico: - Se pur vole 34 III, LXXI | almen ciò che egli fece -. Suggiunse messer Cesare: - Costui, 35 III, LXXI | continua memoria di lui; e poi suggiunse che gli facesse pagar l' 36 III, LXXII | sapergli correggere; - poi suggiunse: - Voi, signor Magnifico, 37 III, LXXIV | rispose il Magnifico. Suggiunse il signor Gaspar: - La vana 38 IV, XXX | ancora molto piú che dire -. Suggiunse la signora Duchessa: - Poiché 39 IV, XXXIX | XXXIX.~ ~Suggiunse il signor Ottaviano: - Credo 40 IV, LI | essendosi alquanto riso, suggiunse messer Pietro: Dico adunque 41 IV, LX | risponder non si po -. Poi suggiunse: - Interviene ancor spesso 42 IV, LXXI | ma il Bembo, - Signori, - suggiunse, - io ho detto quello che 43 IV, LXXII | che andar vi si possa -. Suggiunse il signor Gaspar: - L'andarvi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License