Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guaste 3
guasti 1
guasto 3
guerra 40
guerre 8
guerriero 1
guid 2
Frequenza    [«  »]
40
40 dopo
40 giorno
40 guerra
40 memoria
40 poter
40 primo
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

guerra

   Libro, Capitolo
1 I, XVII | che or che non siete alla guerra, né in termine de combattere, 2 I, XX | di persona, che ad uom di guerra s'appartengono; e di questo 3 I, XX | oltre all'operarle alla guerra, dove forse non sono necessarie 4 I, XXII | una certa similitudine di guerra; ed è veramente piacer da 5 I, XXII | questo si po avere alla guerra, molte volte occorre far 6 I, XLIII | grandi ed arrischiate nella guerra il vero stimulo è la gloria; 7 I, XLIV | voglion parere omini di guerra e tra gli omini di guerra 8 I, XLIV | guerra e tra gli omini di guerra litterati. In questo modo, 9 I, XLVI | litterato che ad un om di guerra; e queste due condizioni 10 I, XLVII | alle cose civili e della guerra, ma loro giovar sommamente. 11 I, XLIX | utilità, e massimamente nella guerra, per disegnar paesi, siti, 12 II, VIII | causa che lo conduce alla guerra, che dee esser solamente 13 II, XXII | patrone quando fosse in su la guerra o in qualche avversità, 14 II, XXXVII | esser potentissimi nella guerra e splendidissimi nella pace, 15 II, LII | scrisse al Duca che, se la guerra s'aveva da far cosí crudele, 16 II, LII | signori Fiorentini faceano la guerra contra' Pisani, trovaronsi 17 II, LV | andar in Moscovia per la guerra che era tra 'l re di Polonia 18 II, LV | quali per lo suspetto della guerra dubitavano essi ancor de' 19 II, LXV | quali avean servito nella guerra molto bene; e súbito esso 20 III, XXXI | areste tacciuto che in questa guerra di Tito Tacio una donna 21 III, XXXII | suoi confederati, mossero guerra a questi Chii; li quali 22 III, XXXV | in cosí lunga e difficil guerra contra nimici ostinati, 23 III, XXXV | opere, che in pace ed in guerra fatto l'hanno cosí chiaro 24 III, LI | anzi gli svegliano; ed alla guerra fanno gli omini senza paura 25 III, LXVI | stanno nascosi come alla guerra soldati insidiatori in agguato; 26 IV, IV | utilità e nella pace e nella guerra, che questa tal cortegiania 27 IV, XVII | cupidità, come bon principe in guerra civile, distrugge i sediziosi 28 IV, XXVI | contemplativa, come della guerra la pace, il riposo delle 29 IV, XXVII | príncipi, li quali nella guerra sempre sono stati fiorentissimi 30 IV, XXVII | ocio; e lo star sempre in guerra, senza cercar di pervenire 31 IV, XXVII | degna di biasimo, nella guerra, che in sé è mala, mostrarsi 32 IV, XXVII | bene. Come adunque nella guerra debbono intender i populi 33 IV, XXVIII | utili e necessarie nella guerra; e quali le oneste nella 34 IV, XXVIII | tendono a bon fine; pur nella guerra precipuamente val quella 35 IV, XXVIII | Conviensi ancora nella guerra e sempre aver tutte le virtú 36 IV, XXXII | prosperità in pace ed in guerra.~ ~ ~ 37 IV, XXXVI | eccellenti, per utilità nella guerra e per diletto nella pace; 38 IV, XXXVI | facciano nella pace e nella guerra gloriosissimo; e non lo 39 IV, XXXVII | aveano perpetua e mortal guerra questi magnanimi eroi; e 40 IV, XXXVIII| non vi parrebbe che questa guerra, succedendo prosperamente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License