Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giornata 3
giornea 1
giorni 9
giorno 40
giostra 1
giostrando 1
giostrare 4
Frequenza    [«  »]
40 consuetudine
40
40 dopo
40 giorno
40 guerra
40 memoria
40 poter
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

giorno

   Libro, Capitolo
1 I, IV | adunque tutte l'ore del giorno divise in onorevoli e piacevoli 2 I, VI | signora Emilia. Cosí il giorno appresso la partita del 3 I, XL | poi tutto il remanente del giorno stia come statua di legno 4 I, XLVII | contadinella, che inanzi al giorno a filare o a tessere si 5 II, V | Venuto adunque il seguente giorno, tra i cavalieri e le donne 6 II, V | di questo quasi tutto 'l giorno si parlò; e come prima incominciò 7 II, XXXIII | il meno. Però se 'l primo giorno, sentendo ragionare un gentilomo, 8 II, XLIV | del lungo caminare a mezzo giorno, riposerommi nel ragionar 9 II, LII | dentro essendosi trovato un giorno certi passatori avvelenati, 10 II, LII | denari; e parlandosi un giorno in consiglio del modo di 11 II, LII | quivi non si faccia altro, giorno e notte, che batter denari 12 II, LV | esser di quella che l'altro giorno per cosa certissima affermava 13 II, LV | del paese ordinò che un giorno determinato certi mercatanti 14 II, LXII | forni. E domandando io un giorno a Fedra perché era, che 15 II, LXII | ricorda come ben disse l'altro giorno il signor Prefetto quando 16 II, LXXV | sciocchezza. Come l'altro giorno disse messer Camillo Palleotto 17 II, LXXV | troppo discortese; l'altro giorno io credetti alla fante tua 18 II, LXXIX | come disse uno l'altro giorno a messer Antonio Rizzo d' 19 II, LXXIX | consentanee; come l'altro giorno avendo il Papa mandato per 20 II, LXXXII | qualche errore; come l'altro giorno, dicendo io al capellan 21 II, LXXXII | possono essere; come l'altro giorno un de' nostri, vedendo questi 22 II, LXXXIII| vero fastidio, tutto il giorno, in tutti i ragionamenti 23 II, XCIII | teste delle fiere che ogni giorno ammazza la signora Boadiglia 24 II, XCV | tenerissimamente da quel giorno innanzi l'amò. Eccovi che 25 III, II | adunque ridutta il seguente giorno all'ora consueta la compagnia 26 III, XXVII | battendolo e straziandolo ogni giorno, lo condusse in Barbaria, 27 III, XLIII | dell'altro non passava mai giorno che non fosse sollicitata; 28 III, XLV | tutta quella notte sino al giorno seguente ad ora di desinare 29 III, XLVIII | alla patrona che un certo giorno non molto celebrato andasse 30 III, L | fanciulla fuggir gli possa. Qual giorno, qual ora passa mai, che 31 III, L | il quale mille volte il giorno si mette a pericolo della 32 III, LI | d'andare mille volte il giorno alla morte, per mostrar 33 IV, II | mancare, ma piú presto di giorno in giorno per accrescersi; 34 IV, II | piú presto di giorno in giorno per accrescersi; e già se 35 IV, III | soleva, che 'l seguente giorno, dopo i ragionamenti contenuti 36 IV, XXIII | come parte di lui; perché giorno e notte in ogni loco e tempo 37 IV, LXVI | ivi la goda e seco l'abbia giorno e notte, in ogni tempo e 38 IV, LXXIII | Cesare: - Perché già è di giorno; - e mostrolle la luce che 39 IV, LXXIII | Venere, che della notte e del giorno tiene i confini; dalla qual 40 IV, LXXIII | bastando lor quello del giorno; e quando già erano per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License