Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verghe 1
vergine 2
vergini 1
vergogna 39
vergognano 1
vergognarete 1
vergognarono 1
Frequenza    [«  »]
39 insieme
39 molta
39 rise
39 vergogna
38 a'
38 amante
38 compagnia
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

vergogna

   Libro, Capitolo
1 I, XVII | corpo, pur spinti dalla vergogna o dalla compagnia, quasi 2 I, XL | nativo pallidetta e talor per vergogna o per altro accidente tinta 3 I, XLIV | impudentissimo adulator se ne vergogna? Lasciamo questi ciechi 4 II, II | le donne lascive senza vergogna, gli omini effemminati. 5 II, XXII | tra i boni sia per dargli vergogna; perché ognun presume che 6 II, XXIII | che gli sono di danno e di vergogna; però se esso vi comandasse 7 II, XXIII | non esser ministro della vergogna del signor vostro. Vero 8 II, XXXV | piú tosto desse carico e vergogna a chi lo dice che ad esse, 9 II, LXVIII | che di farle arrossire di vergogna, e sopra di questo vanno 10 II, LXIX | trovato ad arrossirmi di vergogna per parole dettemi da donne, 11 II, LXXVI | in cielo cosí rossi, per vergogna che la Chiesa sua sia governata 12 II, LXXXVII | scendere, e non facessi questa vergogna all'abito; poi, di nascosto, 13 II, LXXXVII | avessi o dolore o ira o vergogna; pur, per men male, mi posi 14 II, LXXXVIII| pallido dalla collera e dalla vergogna; ché non gli valse mai cosa 15 II, XC | tanto estremo obbrobrio e vergogna, che quella di chi una volta 16 II, XCI | alcun virtuoso, che con la vergogna e timor d'infamia si ponesse 17 II, XCII | quello che a noi cosi è vergogna, come alle donne la incontinenzia. 18 III, V | con un poco di rossore e vergogna. Medesimamente fuggir un 19 III, V | senza riservo mostran poca vergogna; e se non sono impudiche, 20 III, VIII | che mostri quella nobile vergogna che è contraria della impudenzia. 21 III, XI | maravigliomi che non abbiate avuto vergogna a passar i termini di tanto. 22 III, XX | molti príncipi. Altri senza vergogna si dilettano d'apparer morbidi 23 III, XXXII | scacciarono Filippo con vergogna e danno; il che non aveano 24 III, XXXII | ricopersero in gran parte la vergogna, che in tutto fuggir non 25 III, XXXIX | suoi desidèri, lo fanno per vergogna, non perché la voluntà non 26 III, XXXIX | propria voluntà, e non per vergogna o paura di castigo, da che 27 III, XL | se dite che lo fanno per vergogna, parmi che in loco d'una 28 III, XL | ché se in esse piú po la vergogna che l'appetito e perciò 29 III, XL | fatte, estimo che questa vergogna, che in fine non è altro 30 III, XLVI | ed ogni ben loro, senza vergogna o cura d'esser chiamati 31 III, LI | non gli intervenga qualche vergogna che lo possa far estimar 32 III, LXIV | tanto modesto che abbia vergogna di dirgliene, scrivaglielo -. 33 III, LXXI | vergognavano per quella vergogna che esso meritamente aría 34 IV, VIII | nientedimeno, chi non è musico si vergogna né osa cantare in presenzia 35 IV, XI | potessero, perché non è vergogna il non saper quello in che 36 IV, XI | portar la giustizia e la vergogna, acciò che queste due cose 37 IV, XI | erano senza giustizia e vergogna, fossero, come pestiferi 38 IV, XIII | di noi la giustizia e la vergogna, la qual voi dite che Iove 39 IV, XXXIV | per danno, o veramente per vergogna che temano; e questi movimenti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License