Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] riscaldano 1 riscaldi 1 rischio 1 rise 39 risentirsi 1 risero 5 riserva 2 | Frequenza [« »] 40 verso 39 insieme 39 molta 39 rise 39 vergogna 38 a' 38 amante | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze rise |
Libro, Capitolo
1 I, VIII | guadagno -. Di questo gioco si rise molto, né alcun era che 2 I, IX | chi la mira o la serve -. Rise la signora Duchessa, e vedendo 3 I, XVIII | gran paura a se stesso -. Rise qui ognuno; ma messer Cesare 4 I, XXVIII| levate ancora le vivande -. Rise il Conte e suggiunse: - 5 I, XXXIX | portenti; e Demostene se ne rise, e risposegli che in questo 6 I, XL | e pur tutti si sanno -. Rise quivi Madonna Costanza Fregosa 7 I, XLVII | XLVII.~ ~Rise quivi ognuno; e ricominciando 8 I, LIII | LIII.~ ~Rise quivi messer Cesare Gonzaga 9 II, VIII | chiamino “le circonstanzie” -. Rise allor messer Federico e 10 II, XI | XI.~ ~Rise messer Federico; poi suggiunse: - 11 II, XIV | esser chiamati cortegiani -. Rise allor messer Federico, e 12 II, XVII | nostro signor Morello -. Rise quivi la signora Emilia 13 II, XX | presenzia dei convitati” -. Rise messer Federico e disse: - 14 II, LII | il peggio, suo danno -. Rise messer Bernardo e disse: - 15 II, LII | amico del nostro commune?” - Rise messer Pietro, poi disse: - 16 II, LVI | incognito -. Allora ognun rise e della bugia e della aggiunta 17 II, LVIII | ch'io vedessi mai”. Ognun rise molto, perché dividendo 18 II, LXIII | de' Pepoli”. Ognun allora rise, perché questi tre conti 19 II, LXVII | LXVII.~ ~Rise messer Bernardo, poi suggiunse: - 20 II, XCIX | XCIX.~ ~Rise allor il signor Gasparo, 21 III, III | adornano la cortegiania -. Rise il signor Ottaviano e disse: 22 III, VII | abbiano da vergognarsene -. Rise il Magnifico e disse: - 23 III, XX | flagelli che non avemo -. Rise allora il Magnifico Iuliano 24 III, XXIII | XXIII.~ ~Rise il Magnifico Iuliano e disse: - 25 III, LI | maggior parte degli omini -. Rise il signor Gasparo e disse: - 26 III, LXIV | pare importantissimo -. Rise messer Cesare e disse: - 27 III, LXXI | LXXI.~ ~Rise allor il conte Ludovico 28 III, LXXI | stato degno famiglio -. Rise il conte Ludovico e disse: - 29 III, LXXVI | dovreste esser mitigato -. Rise la signora Emilia e rivolta 30 III, LXXVII| formato questi signori -. Rise il signor Ottaviano e disse: - 31 IV, XXVI | XXVI.~ ~Rise il signor Ottaviano e disse: - 32 IV, XLIII | utilità della patria vostra -. Rise il signor Ottaviano e disse: - 33 IV, XLV | XLV.~ ~Rise il signor Ottaviano e disse: - 34 IV, L | quello che ne sapete -. Rise messer Pietro e disse: - 35 IV, LV | amore che amano i giovani? - Rise la signora Duchessa e disse: - 36 IV, LVII | LVII.~ ~Rise messer Pietro e disse: - 37 IV, LX | pregate pregano altrui -. Rise il Bembo e disse: - A questo 38 IV, LXIII | affabilità che voi dite -. Rise il Bembo e disse: - Non 39 IV, LXXII | alle donne impossibile -. Rise la signora Emilia e disse: -