Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maritato 1
mariti 19
maritimo 1
marito 38
marmi 2
marmo 7
marmoraria 4
Frequenza    [«  »]
38 due
38 gentilomo
38 italia
38 marito
38 opere
38 perfetto
38 stati
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

marito

   Libro, Capitolo
1 II, LXXVI | che voi mi dimandaste per marito”. Vedete come questo è acuto 2 II, LXXVI | publica l'addimanda per marito, donasegli la vita. Di questo 3 II, LXXVII| ridere, come, lamentandosi un marito molto e piangendo sua moglie, 4 II, XCII | perché essa lo pigliasse per marito, come a lei la proposta 5 II, XCII | uscire del letto Egano suo marito e fargli dare delle bastonate 6 II, XCII | piede e fece credere al marito proprio non esser dessa? 7 II, XCIII | tolse Beatrice ad Egano suo marito; perché Riciardo con quello 8 II, XCIII | e Beatrice ingannò suo marito per far essa di se stessa 9 II, XCV | dell'amante che que' del marito, voltata la sua durezza 10 II, XCV | alcuna che non amasse il marito piú che altra persona del 11 III, V | governar le facultà del marito e la casa sua e i figlioli 12 III, XX | mettere inimicizie mortali tra marito e moglie e talor veneno, 13 III, XXII | quale dopo la morte del marito, vedendo i populi accesi 14 III, XXII | giustissimo sdegno contra suo marito, perché le crudeli ingiurie 15 III, XXII | che non potendo piú dir al marito “forbeci”, con le mani gli 16 III, XXV | nella quale un infelice marito dimanda licenzia al senato 17 III, XXV | suo non abbiano in odio il marito. - Anzi in contrario, - 18 III, XXV | voi o leggeste mai che un marito facesse verso la moglie 19 III, XXV | fece quella Camma verso suo marito? - Io non so, - rispose 20 III, XXVI | tutto il core amava suo marito, il quale si chiamava Sinatto. 21 III, XXVI | amor che essa portava al marito fosse la sola cagione che 22 III, XXVI | che pensasti esser mio marito, in iscambio del letto nuziale 23 III, XXVII | del figliolo, vedere il marito, il quale amava tanto e 24 III, XXVII | e, chiamato il nome del marito, cadde morta in terra; né 25 III, XXVIII| dispiacere, intendendo che 'l marito tornava a casa? - Rispose 26 III, XXVIII| fece male a se stessa ed al marito ed ai figlioli, ai quali 27 III, XXXV | Gasparo: - Il re Ferrando suo marito -. Suggiunse il Magnifico: - 28 III, XXXV | giudicò degno d'esser suo marito e tanto lo amò ed osservò, 29 III, XXXVI | glorioso re Matia Corvino suo marito. Medesimamente la duchessa 30 III, XXXVI | morte del re Federico suo marito e di duo figlioli e la pregionia 31 III, XXXIX | ma immaculata la rese al marito, facendole di sopra un ricco 32 III, XLIII | felicemente ed esser insieme marito e moglie. Il medesimo desideravano 33 III, XLIX | quindeci anni in compagnia del marito come vidua, non solamente 34 III, LVI | che amassero altri che 'l marito; ma quando, o per le stelle 35 III, LVI | ad altri quello che dal marito è non solamente sprezzato, 36 III, LVI | ingiuria amando altri che il marito, - rispose il Magnifico. - 37 III, LVI | infortunio che l'odio del marito o l'amor d'altri la induca 38 IV, LXVI | stessi; non farà ingiuria a marito, padre, fratelli o parenti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License