Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] aman 1 amando 8 amano 30 amante 38 amanti 12 amar 19 amara 1 | Frequenza [« »] 39 rise 39 vergogna 38 a' 38 amante 38 compagnia 38 due 38 gentilomo | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze amante |
Libro, Capitolo
1 I, VII | non s'ingannino e che lo amante non divenga cieco circa 2 II, I | Onde accade che ad uno amante è carissimo talor vedere 3 II, XXXIV | questa ultima donna allo amante, pervenne in mano d'un'altra 4 II, XCV | saporiti fossero i basci dell'amante che que' del marito, voltata 5 III, XLVIII| tutto fatto intendere allo amante e mostratogli ciò che far 6 III, L | combattuta giovane non sia dallo amante sollicitata con denari, 7 III, L | non veda passar l'ostinato amante con silenzio di parole ma 8 III, L | da darle per parte dello amante; e quivi entrando a proposito, 9 III, L | molto piú desidera che l'amante? Parvi che questo error 10 III, LVI | ella niuna altra cosa allo amante conceda eccetto che l'animo; 11 III, LVII | potessero indur nell'animo dell'amante speranza di conseguir da 12 III, LVIII | in tutto la speranza allo amante e lo confermi piú che ella 13 III, LVIII | imperfezion di trovarsi senza amante -.~ ~ ~ 14 III, LIX | per questo restarà senza amante; perché non le mancheran 15 III, LXI | ricordo piú utile ad uno amante che 'l procurar che voi 16 III, LXIV | a dir come l'anima dello amante dee essere obediente ancella 17 III, LXIV | Cesare e disse: - Se lo amante è tanto modesto che abbia 18 III, LXVI | passioni, le quali volendo l'amante palesar solamente alla cosa 19 III, LXVII | tendano al fine che ogni amante desidera, vedendo che poca 20 III, LXVII | ambasciate per parte dell'amante molto piú vere e piú degne 21 III, LXVIII| ragionasse un poco come debba lo amante mantenersi la grazia della 22 III, LXIX | mostra talor d'avere uno amante che la sua donna non lassi 23 III, LXXIII| persona alcuna, perché ogni amante desidera far conoscer le 24 III, LXXIII| le dimostrazioni che lo amante istesso fa dànno molto maggior 25 III, LXXIV | sono causa che 'l povero amante per vera disperazion è sforzato 26 III, LXXIV | della gelosia, dopo che l'amante ha fatto tutti i testimonii 27 III, LXXV | quando pur veggono che l'amante già vicino alla morte, vinto 28 III, LXXV | restano esse disonorate, e lo amante si trova aver perduto il 29 IV, LXIII | chiaro segno ch'ella amasse l'amante compiacendolo di questo, 30 IV, LXIII | fa la donna, quando all'amante dona la bellezza, che è 31 IV, LXIII | penetran dentro al core dell'amante e gli fan testimonio dell' 32 IV, LXIV | donna, per compiacer il suo amante bono, oltre il concedergli 33 IV, LXIV | dell'anima, pericolo è che l'amante sensuale non inclini piú 34 IV, LXIV | quella dell'anima, ma l'amante razionale conosce che, ancora 35 IV, LXV | dona mirabil diletto all'amante e riscaldandogli il core 36 IV, LXVI | LXVI.~ ~L'amante adunque che considera la 37 IV, LXVII | questi beni troveranne lo amante un altro ancor assai maggiore, 38 IV, LXVIII| termine, benché assai felice amante dir si possa a rispetto