Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tagliano 1
tagliata 1
tagliò 1
tai 37
tal 139
talché 2
tale 45
Frequenza    [«  »]
37 propria
37 punto
37 scrivere
37 tai
37 tutta
36 bono
36 errore
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

tai

   Libro, Capitolo
1 I, XIX | di grado, tanto piú usano tai termini. Questi, poiché 2 I, XXI | sorte seco porta, chi in tai cose precipitosamente e 3 I, XXII | occorre far prova di sé in tai cose; onde s'acquista bona 4 I, XXII | andar in su la corda e tai cose, che quasi hanno del 5 I, XXXV | patrone, padrone, ed altre tai parole corrotte e guaste, 6 I, XXXIX | populo che popolo, ed altre tai cose -. Allor messer Federico 7 I, XLIX | ponti, ròcche, fortezze e tai cose; le quali, se ben nella 8 I, LII | medaglie, di camei, d'entagli e tai cose, fa conoscere ancor 9 II, II | e súbito che occorrono tai ragionamenti, cominciano 10 II, III | dieceotto anni ed altre tai cose: di che veramente s' 11 II, XI | noia; anzi per mostrarsi in tai cose nei spettaculi publici, 12 II, XI | Però ad un principe in tai giochi e spettaculi, ove 13 II, XXI | favoriscono que' soli che hanno tai costumi -.~ ~ ~ 14 II, XXVII | giochi, di mascare e di tai cose; perché cosí divisati 15 II, XXVIII| passeggiare, ridere, guardare e tai cose, siano operazioni; 16 II, XLI | morir per fargli servizio e tai cose for di ragione; e quando 17 II, L | ognuno, come Strascino; e tai cose, che in essi son convenientissime, 18 II, LIX | contra tutti i ciechi; e tai cose universali non dilettano, 19 II, LXIII | naturalmente dilettaci in tai cose il nostro errore medesimo; 20 II, LXVI | saltare, volteggiare e tai cose, che nel suo paese 21 II, LXIX | che da omini. - Di queste tai donne non parlo io, - disse 22 II, LXXX | usar le metafore a tempo in tai propositi; come il nostro 23 III, V | non è; ma ritrovandosi a tai ragionamenti, deve ascoltargli 24 III, V | loquacità, insolenzia e tai costumi scurili fanno segno 25 III, XIX | colpa che fu pagata con tai meriti si chiama felicissima? 26 III, XXVI | fosse vero, io vi dico che tai donne non si trovano piú 27 III, XXVIII| sono state inventrici di tai cose, che hanno meritato 28 III, XXXII | usciti?” Queste ed altre tai parole udendo gli omini 29 III, XLIV | ci maravigliamo che con tai pensieri nel core s'astenesse 30 III, LVII | udite voluntieri, e che con tai modi si facciano amare; 31 III, LXXV | LXXV.~ ~Queste tai dolorose dimostrazioni son 32 IV, IV | imprese, motti ed altre tai cose che appartengono ad 33 IV, XVIII | o argento, vasi, veste e tai cose, delle quali chi le 34 IV, XXVII | talmente i populi suoi, e con tai leggi ed ordini, che possano 35 IV, XXVII | ferità di rapine, d'omicidi e tai cose e lor dànno premi per 36 IV, XXXIV | accorger se ne possa. Con tai modi ricorderei che 'l principe 37 IV, XXXVI | ministri per esequir queste tai cose e che 'l vero officio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License