Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
principe 122
principi 3
princípi 4
príncipi 37
principio 30
prior 1
priore 1
Frequenza    [«  »]
37 iuliano
37 licito
37 mostrar
37 príncipi
37 propria
37 punto
37 scrivere
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

príncipi

   Libro, Capitolo
1 I, I | gentilomo che viva in corte de' príncipi, per la quale egli possa 2 II, XXI | ritrovandosi in poca grazia dei lor príncipi, solamente con la prosunzione 3 II, XXXVII| alcuna dell'altre; e que' dui príncipi, per esser potentissimi 4 II, LXXXIV| ingegni e grandi omini, e príncipi e re e papi, credo medesimamente 5 II, LXXXV | Spagna ed a molti altri gran príncipi; ed essi non solamente non 6 III, II | cavalieri fatti da gran príncipi sotto diverse insegne, com' 7 III, II | s'usano nelle corti de' príncipi cristiani nel servirgli, 8 III, XX | rubbarie che fanno molti príncipi. Altri senza vergogna si 9 III, XXXV | forse a' tempi nostri pochi príncipi hanno avuto ardire non che 10 III, XXXV | età nostra pochi re o gran príncipi avemo aúti, i quali stati 11 IV, VI | veggiamo in molti dei nostri príncipi, i maggiori sono la ignoranzia 12 IV, VII | stoppa e di strazzi. Ma i príncipi di questa sorte sono tanto 13 IV, VIII | governati, siano piú savi che i príncipi, che hanno da governare. 14 IV, VIII | sopra la terra; e pur alcuni príncipi ignorantissimi dei governi 15 IV, VIII | Ma piacesse a Dio che i príncipi de questi nostri tempi accompagnassero 16 IV, VIII | se ad alcuni de' nostri príncipi venisse innanti un severo 17 IV, IX | adunque che, poiché oggidí i príncipi son tanto corrotti dalle 18 IV, X | cercan la grazia dei loro príncipi per corrumpergli e disviarli 19 IV, XVII | conviensi massimamente ai príncipi, perché da lei ne nascono 20 IV, XIX | argumento che 'l dominio dei príncipi sia piú secondo la natura 21 IV, XX | interviene sotto il dominio de' príncipi, li quali tengono per il 22 IV, XXI | placido, come quello dei boni príncipi per via delle leggi ai cittadini, 23 IV, XXII | diletta ed è protettor di que' príncipi che vogliono imitarlo non 24 IV, XXII | imagine di Dio son que' bon príncipi che l'amano e reveriscono, 25 IV, XXIII | commessi sotto la custodia de' príncipi, li quali per questo debbono 26 IV, XXIV | medesimi tiranni; perché i boni príncipi temono non per sé, ma per 27 IV, XXVI | dico che a me pare che i príncipi debbano attendere all'una 28 IV, XXVI | il principal officio de' príncipi, li quali debbono però ancor 29 IV, XXVII | spesso molte republiche e príncipi, li quali nella guerra sempre 30 IV, XXVII | benché estimano alcuni príncipi il loro intento dover esser 31 IV, XXVII | dispiace. Però debbono i príncipi far i populi bellicosi non 32 IV, XXXII | tutti, e massimamente ai príncipi, li quali debbon amarlo 33 IV, XXXIV | e viltà e dapocagine de' príncipi; ed a questi dui errori 34 IV, XXXV | ma il valor fa grandi li príncipi -.~ ~ ~ 35 IV, XXXVI | si dice, è tesauriero dei príncipi liberali; far conviti magnifici, 36 IV, XXXIX | adunque che tali e cosí divini príncipi siano da Dio mandati in 37 IV, XLV | cose. Sono adunque molti príncipi che sarian boni, se gli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License