Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
libro 25
licenzia 18
licenziosa 2
licito 37
licìto 1
licurgo 1
lieta 1
Frequenza    [«  »]
37 conveniente
37 gioco
37 iuliano
37 licito
37 mostrar
37 príncipi
37 propria
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

licito

   Libro, Capitolo
1 Intro | che stimano che non sia licito usar quelle che non usano 2 I, III | quanto non parea che fusse licito sperare da uno uom mortale; 3 I, IV | commerzio; ché a ciascuno era licito parlare, sedere, scherzare 4 I, VII | che sempre alle donne sia licito aver questa esenzione di 5 I, IX | sirena. Però, poiché non m'è licito, com'io vorrei, usar le 6 I, XII | Signora, vorrei che mi fusse licito, come qualche volta si sòle, 7 I, XIII | escuserà talmente che mi sarà licito dir senza biasimo tutte 8 I, XVII | e loco, imperò che non è licito in questo mancar mai, senza 9 I, XXIII | questo credo che mi sia licito, per esempio del nostro 10 I, XXIX | se nello scrivere fosse licito quello che non è licito 11 I, XXIX | licito quello che non è licito nel parlare, ne nascerebbe 12 I, XLV | disputazion, nella qual cosí sia licito a chi diffende la ragion 13 II, III | prezzati assai. Però sia licito ancor a noi seguitar la 14 II, XI | noi ci troviamo, penso che licito gli sia e questo, e ballar 15 II, XXIII | e pur son bone. Però è licito talor per servicio de' suoi 16 II, XXVI | credo che ad ognuno sia licito vestirsi a modo suo. Ma 17 II, XXXV | fanno il medesimo; e se licito è dir il vero, voi stesso 18 II, XXXVI | qual lor convenga e sia licito e fare e dire ciò che loro 19 II, XLIX | narra; perché in tal caso è licito fingere quanto all'uom piace, 20 II, XCI | devriano. Però essendo lor licito far tutti gli altri errori 21 II, XCII | impiccare? E perché non fu cosí licito a Riciardo Minutoli gabbar 22 III, I | tanto antiche che mi sia licito fingere, e possendo approvar 23 III, VIII | Ma perché alle donne è licito e debito aver piú cura della 24 III, XXXVII| ordinato che ad esse sia licito senza biasimo mancar in 25 III, LVI | E se a queste tali fosse licito fare il divorzio e separarsi 26 III, LVI | voi che a quella donna sia licito cercar qualche refrigerio 27 IV, XIX | secondo la natura e, se è licito comparar le cose piccole 28 IV, XXV | grazia sua, tanto che vi sia licito dirgli liberamente ciò che 29 IV, XXVII | al fine della pace, non è licito, benché estimano alcuni 30 IV, XLV | palazzo; però a me ancor sarà licito tener la ragione del cortegiano. 31 IV, XLVIII| Ottaviano: - Non è quasi licito imaginar che questi dui 32 IV, L | mio dir che ai vecchi sia licito lo amare, fosse cagion di 33 IV, LIV | forse in qualche modo sia licito; ché se ben loro affanni, 34 IV, LV | vorreste voi che a questo fosse licito amar di quello amore che 35 IV, LXIV | signor Magnifico, non è licito; perché, per esser il bascio 36 IV, LXXI | mostri; e perciò non è forse licito parlar piú di questa materia -.~ ~ ~ 37 IV, LXXII | quei secreti di che non è licito all'uom parlare; né mostrar


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License