Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giocava 2
giocavano 3
giochi 33
gioco 37
giocolare 1
gioconda 2
giocosamente 1
Frequenza    [«  »]
37 belle
37 città
37 conveniente
37 gioco
37 iuliano
37 licito
37 mostrar
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

gioco

   Libro, Capitolo
1 I, VI | obedirvi, delibero proporre un gioco, del qual penso dover aver 2 I, VI | secondo il parer suo un gioco non piú fatto; da poi si 3 I, VII | adunque che questa sera il gioco nostro fosse, che ciascun 4 I, VII | vole affaticarsi in trovar gioco alcuno, sarebbe pur ragione 5 I, VIII | vorrei che questa sera il gioco nostro fusse il disputar 6 I, VIII | E cosí di questo nostro gioco ritraremo frutto ciascun 7 I, VIII | poco guadagno -. Di questo gioco si rise molto, né alcun 8 I, IX | lungo; ma se volete un bel gioco, fate che ognuno dica il 9 I, IX | desidero di saperla con un gioco, il quale è questo: che 10 I, X | adunque che questa sera il gioco nostro fusse che ciascun 11 I, XI | Piacque molto questo gioco e già ognun si preparava 12 I, XI | risvegliato nell'animo mio il gioco proposto dal signor Ottaviano, 13 I, XI | altri. Vorrei adunque che 'l gioco nostro fusse che ciascun 14 I, XII | Federico Fregoso che 'l suo gioco dicesse; ed esso súbito 15 I, XII | cortegiano, vorrei che 'l gioco di questa sera fusse tale, 16 I, XII | Duchessa piace, sarà il gioco nostro per ora -. Rispose 17 I, XII | che questo era il piú bel gioco che far si potesse; e senza 18 I, XIII | come speramo che farete, il gioco sarà piú bello, ché ognun 19 I, XIII | diria la verità, e cosí il gioco saria freddo -. Súbito rispose 20 I, XV | Pallavicino: - Acciò che il nostro gioco abbia la forma ordinata 21 I, XV | dominare e quasi pigliarsi a gioco d'alzar spesso fin al cielo 22 I, XXII | convenientissimo ad uom di corte è il gioco di palla, nel quale molto 23 I, XXIII | contrafatto alle leggi del nostro gioco, domandando e non contradicendo. - 24 I, XLIV | quelle cose, che nel suo gioco, se ben avete a memoria, 25 I, LIV | inteso di che sorte era il gioco di quella sera e 'l carico 26 I, LV | disse, proponeste il gioco del cortegiano; però è ancor 27 II, X | grandissima. Fassi ancor il gioco della palla quasi sempre 28 II, XI | quasi che ancor quello fosse gioco; ma in tal caso, spogliandosi 29 II, XXXI | Gasparo: - E che dite del gioco de' scacchi? - Quello certo 30 II, XXXI | vol esser eccellente nel gioco de' scacchi credo bisogni 31 II, XXXI | fatica non sa altro che un gioco; però in questo penso che 32 II, XXXII | pigliar le cose come dette per gioco ché insino a' paggi si gli 33 II, XLVII | modesta laude ed un altro di gioco mordace.~ ~ ~ 34 II, LVI | quelli che perdono a quel gioco, prese in mano il re, che 35 II, LXXXVI| venire a contenzione del gioco, dicendo uno: “Tu hai tolto 36 II, LXXXVI| invitato sopra flusso; il gioco vadi a monte”; e cotai cose, 37 IV, L | altra sera mostrò nel suo gioco di saper che alcuni inamorati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License