Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
quali 278
qualificato 1
qualin 1
qualità 36
qualsivoglia 22
qualunque 4
quand' 1
Frequenza    [«  »]
36 facezie
36 fin
36 grado
36 qualità
36 segno
36 trovano
36 volete
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

qualità

   Libro, Capitolo
1 I, IV | imprimendosi, parea che tutti alla qualità e forma di lei temperasse; 2 I, XII | condicioni e particular qualità, che si richieggono a chi 3 I, XIV | omini e con donne d'ogni qualità, nel giocare, nel ridere 4 I, XV | ignobili, tutte le sue bone qualità siano guaste, e che non 5 I, XVI | la opinione ancor delle qualità degli omini, la bona fama 6 I, XVII | cognizion di cose e l'altre qualità, che ad un capitano si convengono; 7 I, XIX | grazioso; e trovasi questa qualità in molte e diverse forme 8 I, XX | Vegnendo adunque alla qualità della persona, dico bastar 9 I, XXIV | col laudarci molto questa qualità a tutti avete, credo, generato 10 I, XLV | con tante altre virtuose qualità, tenga ogni cosa per ornamento 11 I, XLVIII| qual modo questa e l'altre qualità che voi gli assignate siano 12 II, VII | e valersi delle sue bone qualità universalmente nella conversazion 13 II, VII | interviene di tutte l'altre bone qualità. Voglio adunque che 'l nostro 14 II, XXVIII| parole, sono giudicio delle qualità di colui in cui si veggono. - 15 II, XXXI | conversazione ed accommodarsi alle qualità delle persone con le quai 16 II, XLV | volentier fanno ancor tutte le qualità d'omini; ché non solamente 17 II, XCI | introducesse qualche bona qualità; e parve che piú necessaria 18 III, IV | opinione; ché, benché alcune qualità siano communi e cosí necessarie 19 III, V | al tempo e loco ed alla qualità di quella persona con cui 20 III, VI | giudicio di conoscere la qualità di colui con cui parla, 21 III, XII | quelli che hanno queste qualità piú che gli altri non son 22 III, XIII | placido, con molte altre qualità contrarie a quelle degli 23 III, XVI | naturalmente da quella qualità piglia la leggerezza, il 24 III, XVII | potrete che l'omo per le qualità naturali non sia piú perfetto 25 III, XLI | non si potesse dire che le qualità mie non meritarono mai ch' 26 III, LIX | di quello amore sia della qualità che sono i mezzi per li 27 III, LXVI | dolce intoppo l'un piglia la qualità dell'altro, come si vede 28 IV, I | meritavano le sue ottime qualità; perché già con molte virtuose 29 IV, II | eccellente signore in ogni qualità di virtú, come or si vede, 30 IV, III | desiderato molt'altre bone qualità nel cortegiano si batteggia 31 IV, V | acquistata con le sue bone qualità per rimoverlo da ogni intenzion 32 IV, IX | per mezzo di quelle gentil qualità che date gli hanno il conte 33 IV, XXIX | mostrargli con ragione la qualità del bene e del male e con 34 IV, XXXIX | prudente, o avere alcuna altra qualità di quelle che se gli aspettano; 35 IV, LVII | comprende ancor allo aspetto la qualità dell'animo, il quale nel 36 IV, LIX | possa imprimergli la sua qualità; però la bellezza è il vero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License