Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gozzuti 1
gracco 1
gradi 2
grado 36
grammatica 1
grammaticale 1
grammaticali 1
Frequenza    [«  »]
36 errore
36 facezie
36 fin
36 grado
36 qualità
36 segno
36 trovano
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

grado

   Libro, Capitolo
1 I, XVI | princípi chi pensa aver grado e nome di bon cortegiano.~ ~ ~ 2 I, XIX | si trovano con omini di grado, tanto piú usano tai termini. 3 I, XXIX | privatamente con persona di grado in quella città di negoci 4 I, XXXIV | potrebbe conseguir quel grado, e quando ne fa la prova 5 I, XXXVII | nientedimeno pervengono al sommo grado della eccellenzia; e parla 6 I, XLIX | questa ricevuta nel primo grado dell'arti liberali; poi 7 I, L | non possa giungere a quel grado: ma considerate che questa 8 I, LV | pronostico dello eccellente grado di virtú dove pervenir doveva. 9 II, I | saremmo giunti a quest'ultimo grado di male, che peggiorar non 10 II, IV | comprender si po in che grado tra l'altre corti fosse 11 II, XII | avvertenzia, secondo il grado suo. Nel volteggiar poi 12 II, XIII | vedere un omo di qualche grado, vecchio canuto e senza 13 II, XIX | rimesso che non comporta il grado suo; e non accettar cosí 14 II, XX | medesimamente venire a quel grado; perché ad ognun non si 15 II, XXII | modo, e passano un certo grado di mediocrità, tal che si 16 II, XXX | si levasse quel supremo grado d'amicizia che, secondo 17 II, XXXVIII| speranza di giungere a bon grado, avvenga che non possa conseguir 18 II, LIV | affettazioni, perché passano il grado, inducono piú riso che fastidio. 19 II, LXXXIII| tempo, alle persone, al grado suo e di non esser in ciò 20 III, XVIII | calor naturale all'ultimo grado, il quale, mancandoli il 21 III, XXXVI | ed ancor donne di basso grado; come molte pisane, che 22 IV, II | penso che sariano giunti a grado, che ariano ad ognuno che 23 IV, IV | vanità, ed in un omo di grado piú tosto degne di biasimo 24 IV, VIII | tutto 'l mondo; perché il grado loro è posto tanto in alto, 25 IV, XXXI | l populo altri di minor grado, dei quali si facesse un 26 IV, XXXIII | dovesse amare i propinqui di grado in grado, servando tra tutti 27 IV, XXXIII | i propinqui di grado in grado, servando tra tutti in certe 28 IV, XXXVI | la maestà conveniente al grado suo, che non gli lassasse 29 IV, XLII | detto convenirsi al supremo grado di perfetto principe, ancora 30 IV, XLIII | Signora, s'io fussi in tal grado, a me ancor interverria 31 IV, LIV | desiderio, come dal piú basso grado della scala per la qual 32 IV, LXVII | di questo amore come d'un grado per ascendere ad un altro 33 IV, LXVII | tanto apprezzato. Questo grado d'amore, benché sia molto 34 IV, LXVIII | i corpi, cosí in ultimo grado di perfezione dallo intelletto 35 IV, LXIX | la scala che nell'infimo grado tiene l'ombra di bellezza 36 IV, LXXI | il cortegiano passi quel grado che ad esso è piacciuto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License