Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
filosofia 8
filosofice 1
filosofo 14
fin 36
finalmente 1
finché 3
fine 80
Frequenza    [«  »]
36 bono
36 errore
36 facezie
36 fin
36 grado
36 qualità
36 segno
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

fin

   Libro, Capitolo
1 Intro | il quale d'ogni cosa al fin scuopre gli occulti diffetti 2 I, VI | divisi un omo ed una donna, fin che donne v'erano, che quasi 3 I, VIII | suoni si va investigando, fin che quello umore che fa 4 I, XV | pigliarsi a gioco d'alzar spesso fin al cielo chi par a lei senza 5 I, XXIII | rispose messer Cesare, - io fin qui non ho fallito; però, 6 I, XXVIII| mani dalla tavola, almen fin che in tutto non ne sono 7 I, XXXVI | lor grazia e dignità, fin che, dall'invidioso morso 8 II, II | principio dell'uno sia il fin dell'altro; perché vedemo 9 II, XVII | fatto, ché pur avete da dire fin che l'ora sia d'andare a 10 II, XVII | vale escusazione, dirò pur fin che a voi paia ch'io abbia 11 II, XXX | inganno alcuno, e per durar fin alla morte con le voglie 12 II, XXXV | né fu estimato per bono, fin che non si seppe che quella 13 II, XL | pietra circondandola di fin oro. Non diciamo adunque 14 II, XLVI | cortegiano per mover il riso e fin a che termine, sforzerommi 15 II, XLVIII| amici, disse: "Signori, fin al tempo di Catullo cominciarono 16 II, XLVIII| di papa Alessandro, nel fin del quale era un V ed un 17 II, XLIX | vogliam dire; nella qual cosa fin qui non ho veduto alcuno 18 II, LXIII | parola medesima, ma ad altro fin di quello che s'usa. Come 19 II, LXXXIV| però riposerommi pur ancor fin a tanto che voi diate fine 20 II, XCV | debbano aver principalmente il fin suo indrizzato alla vittoria 21 II, XCVII | Magnifico Iuliano, il qual fin allora poco parlato avea, 22 III, LIX | lei, necessariamente il fin ancora di questo amore sarà 23 III, LIX | donna, bisognerà che 'l fin di quello amore sia della 24 III, LXVI | alletta chi da lontan la mira, fin a tanto che s'accosti; e 25 III, LXX | fanno co' suoi rivali, e fin che non hanno modo ben sicuro 26 IV, V | V.~ ~Il fin adunque del perfetto cortegiano, 27 IV, XV | dalle procelle di mare, al fin, percossa da troppo furioso 28 IV, XXXIV | valorosi e ben indrizzati al fin della felicità, saria quel 29 IV, XLIII | che a dir m'occorre del fin del cortegiano; nella qual 30 IV, XLVI | che 'l principe. Che 'l fin di questa cortegiania sia 31 IV, XLVII | institutor del principe fosse il fin del cortegiano. Benché non 32 IV, XLVII | il che non è altro che 'l fin che noi avemo disegnato 33 IV, XLVII | allo indrizzar lui a quel fin gloriosissimo, che fu il 34 IV, LII | súbito che son giunti al fin desiderato, non solamente 35 IV, LXII | alcuni si dice esser il fin d'amore. In tal modo sarà 36 IV, LXVI | e quasi diventa furiosa, fin che quella cara bellezza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License