Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] erriamo 1 erro 1 error 21 errore 36 errori 34 erta 1 erudito 3 | Frequenza [« »] 37 tai 37 tutta 36 bono 36 errore 36 facezie 36 fin 36 grado | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze errore |
Libro, Capitolo
1 Intro | non penso aver commesso errore, se io scrivendo ho usato 2 Intro | mi si debba imputare per errore lo aver eletto di farmi 3 I, I | render testimonio che questo errore, se pur si po dir errore, 4 I, I | errore, se pur si po dir errore, a me è commune con voi, 5 I, XVIII | se stesso, non incorre in errore, né a sé genera fastidio 6 I, XXIII | punito del suo e del mio errore. - Anzi, - disse la signora 7 I, XXVIII| l'affettazione; nel qual errore incorrono molti, e talor 8 I, XXIX | crederei ben io che facesse errore non usandole perché dànno 9 I, XXXIII| altrimente le usa faccia errore, non meno che chi volesse, 10 I, XLII | vero, rispose, - che questo errore già gran tempo regna tra' 11 I, XLIV | Lasciamo questi ciechi nel lor errore e facciamo che 'l nostro 12 I, LV | egualmente divise, ma lo errore è stato dar autorità di 13 II, I | considerato onde nasca un errore, il quale, perciò che universalmente 14 II, VII | industria di trovarci dentro o errore o almen similitudine d'errore. 15 II, VII | errore o almen similitudine d'errore. Però è necessario che ' 16 II, XIII | si discerne ogni piccolo errore; il che non accade cantando 17 II, XIX | persona, parmi che facciano errore, perché non so per qual 18 II, XXXV | ancor che fu scoperto l'errore, per modo alcuno non volevate 19 II, XL | volte l'omo per fuggir un errore incorre nell'altro e per 20 II, LXIII | dilettaci in tai cose il nostro errore medesimo; dal quale quando 21 II, LXXVII| un omo, avendo fatto un errore, per remediarlo dice una 22 II, LXXXII| accusa se stesso di qualche errore; come l'altro giorno, dicendo 23 II, XCIV | si deve estimar grave tal errore contra persona che s'ami; 24 II, XCIX | signora Emilia, è incorso in errore di dir quello di che io 25 II, XCIX | confessar il suo e 'l vostro errore e domandar quel perdono, 26 III, III | altra. - Voi sète in grande errore, - rispose messer Cesare 27 III, V | Medesimamente fuggir un errore, nel quale io ho veduto 28 III, V | esse non sia ascritto per errore; e cosí vengon in certi 29 III, X | voi sareste in grandissimo errore, se pensaste questo -.~ ~ ~ 30 III, XIV | produr la donna è piú presto errore o diffetto della natura 31 III, XXXIX | gentilezza coprir qualche errore, ove per disgrazia, o troppo 32 III, LVII | maritarsi; né reputarò già errore che ella gli faccia qualche 33 III, LVII | avvertire, perché è uno errore dove incorrono infinite 34 IV, VII | ruinano da se stessi e da un errore incorrono in infiniti; perché 35 IV, XXXII | e la colpa d'ogni loro errore si ha da dare a chi gli 36 IV, XLIV | presumo esser incorso in errore alcuno -. Rispose allor