Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] no 16 nobil 26 nobile 25 nobili 35 nobilissima 7 nobilissime 1 nobilissimi 6 | Frequenza [« »] 35 core 35 dignità 35 giovani 35 nobili 35 prudenzia 34 cura 34 duca | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze nobili |
Libro, Capitolo
1 Intro | parlare dell'altre città nobili d'Italia, dove concorrono 2 Intro | usano per ognuno, che dalli nobili sono ammessi per boni e 3 I, III | gli esercizi convenienti a nobili cavalieri, ognuno si sforzava 4 I, XIV | i sui antecessori; ed ai nobili par biasimo non giunger 5 I, XIV | omini piú segnalati sono nobili perché la natura in ogni 6 I, XV | negli ignobili come nei nobili, perché la natura non ha 7 I, XVI | quelle medesime virtú che nei nobili; ma per non replicar quello 8 I, XIX | del consorzio degli omini nobili esser cacciati.~ ~ ~ 9 I, XXXI | dalla vecchiezza, sono dai nobili rifiutate -.~ ~ ~ 10 I, XXXII | altre; ed aver avuti tre nobili scrittori, i quali ingeniosamente 11 I, XXXII | la Italia, tra gli omini nobili e versati nelle corti e 12 I, XXXV | ma né ancor dagli omini nobili e litterati intese, né piú 13 I, XXXVI | po dir, era celebrata da nobili scrittori, ora dagli abitanti 14 I, XXXVII| disperarsi che tanti e cosí nobili ingegni possano mai trovar 15 I, XXXVII| inducono ancor molti omini nobili e litterati in tanta timidità, 16 I, XLIX | voleano che i fanciulli nobili nelle scole alla pittura 17 I, LII | le contenzioni di molti nobili pittori con tanta laude 18 I, LII | che a far avea. E molti nobili scrittori hanno ancora di 19 II, IV | Signora a cui servivano cosí nobili spiriti, e come fortunati 20 II, VIII | conspetto de tutti i piú nobili ed estimati omini che siano 21 II, X | villa non vaglion meno che i nobili; e par che quella domestichezza 22 II, XXI | qual oggidí è una delle piú nobili de Cristianità, trovarete 23 II, XXX | intertenersi piú con gli estimati e nobili e conosciuti per boni, che 24 II, XXXVII| hanno la corte piena di nobili cavalieri, che per tutto ' 25 III, I | tanto favor degna che da nobili cavalieri e valorose donne 26 III, II | in quel paese, gli omini nobili di là esser molto valorosi 27 III, XXIII | medesimo pericolo molti nobili cavalieri e senatori timidamente 28 III, XXXVI | al mondo; onde da molti nobili poeti sono state alcune 29 III, LI | quivi si ritrovavano molti nobili cavalieri innamorati; li 30 III, LIII | acquistar grazia di donne quei nobili esercizi, attillature e 31 IV, II | degna di laude e come di nobili cavalieri ornata; il che 32 IV, XXXI | di gentilomini e dei piú nobili e savi, con i quali consultasse 33 IV, XXXI | oltre a questo consiglio de' nobili, ricordarei che fossero 34 IV, XXXI | communicasse col consiglio de' nobili le occorrenzie della città 35 IV, XXXI | principe, come di capo, e dei nobili e dei populari, come de'