Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aúto 3
autore 3
autori 3
autorità 35
autunno 1
avanti 19
avanza 5
Frequenza    [«  »]
36 trovano
36 volete
35 abbiano
35 autorità
35 aveva
35 core
35 dignità
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

autorità

   Libro, Capitolo
1 Intro | debba dar tanto maggiore autorità che all'altra, che, se la 2 I, VI | locotenente e vi do tutta la mia autorità~ ~ ~ 3 I, IX | vorrei esser giudice con autorità di poter con ogni sorte 4 I, XIV | rappresenta una tanto grave autorità, che piú presto pare atto 5 I, XV | che noi estimiam poco l'autorità dataci del contradire, dico 6 I, XXIX | perché dànno molta grazia ed autorità alle scritture, e da esse 7 I, XXIX | il Conte, - che grazia o autorità possan dar alle scritture 8 I, XXX | danno una certa maggior autorità alla scrittura e fanno che ' 9 I, LV | ma lo errore è stato dar autorità di commandar ad una signora 10 II, XI | fosse bisogno, levaria l'autorità al vero e pareria quasi 11 II, XI | avanzar gli altri non d'autorità ma di virtú, e mostrar che ' 12 II, XIX | richiesto, se ben sarà di molta autorità; perché spesso i signori, 13 II, XXIV | mostrar d'esser savi ed aver autorità desviar dai comandamenti 14 II, XLI | e voglion esser di tanta autorità, che ogni incredibil cosa 15 II, LVI | fosse dottore, e di molta autorità; e penso che la Republica 16 II, LXIX | accusatore di cosí poca autorità; però lasciate pur il signor 17 II, LXXIV | alcuni cittadini di molta autorità, e ragionando di soldati, 18 II, LXXXII | massimamente in persone gravi e d'autorità, rispondere al contrario 19 II, XCVIII | a coloro che hanno molta autorità se ben non dicono cosí compitamente 20 III, XVI | sopra esse per sua propria autorità. E la similitudine che voi 21 III, XX | e poi allegano una certa autorità di suo capo che dice “Si 22 III, XXXV | vita sia mancata, vive l'autorità, come rota che, lungamente 23 III, XXXVIII| conoscete che noi di nostra autorità ci avemo vendicato una licenzia, 24 III, XLIV | perché alcuni scrittori d'autorità affermano questa giovane 25 III, LXI | procurar che voi non aveste autorità con quella donna, la grazia 26 IV, VII | publico, credono acquistar autorità tra gli omini ed esser quasi 27 IV, XVIII | senza questo aver potesse autorità tra' populi o tra' soldati -. 28 IV, XXIV | se non quando s'empiono d'autorità; perché allor non bastano 29 IV, XXVI | ragionevoli, e quelle di che hanno autorità, e commandarle a chi ragionevolmente 30 IV, XXXI | consultasse ogni cosa e loro desse autorità e libera licenzia, che del 31 IV, XXXIV | acquistar dai populi l'amore e l'autorità; il che si fa col beneficare 32 IV, XXXVI | parte alcuna diminuire l'autorità per troppo bassezza, né 33 IV, XL | quella maestà grave con autorità conveniente, diviene austero 34 IV, XLIV | persona tanto grave e d'autorità, maturo negli anni e nella 35 IV, XLIX | il quale col valore ed autorità sua ha da indur il principe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License