Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parcissimi 1
parco 1
pare 62
parea 34
pareami 3
parendo 7
parendogli 6
Frequenza    [«  »]
34 errori
34 fusse
34 mali
34 parea
34 possano
34 roma
33 anni
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

parea

   Libro, Capitolo
1 Intro | sempre cupidi di novità, parea che quelli tali tentassero 2 Intro | nominati nel libro, ai quali parea che la natura promettesse 3 I, I | farlo: perché da un canto mi parea durissimo negar alcuna cosa, 4 I, III | tanto di sé, quanto non parea che fusse licito sperare 5 I, III | e l'animo invittissimo, parea che ciò che incominciava, 6 I, IV | Duchessa ci riducevamo; e parea che questa fosse una catena 7 I, IV | scherzare e ridere con chi gli parea: ma tanta era la reverenzia 8 I, IV | circonstanti imprimendosi, parea che tutti alla qualità e 9 I, XXXII | abbiam noi; anzi, dove lor parea, la biasmavano: come Orazio, 10 I, LV | saputo e discreto piú che non parea che s'appartenesse agli 11 II, XXXIX | modo egli era fuggito, né parea che di quella giornata altro 12 II, XXXIX | era caduto; e spesso ancor parea che nei ragionamenti andasse 13 II, LI | aveva il suo basto addosso, parea propriamente un Tullio”. 14 II, LIII | tanti suoni e canti, che parea un paradiso; e dimandandogli 15 II, LVI | banda, lamentandosi forte, e parea che domandasse ragione al 16 II, LXVI | noi usiamo in Italia, gli parea troppo per scherzare e poco 17 II, LXVII | attenzione mirandolo, e parea tutto tristo. Il Conte di 18 II, LXXII | con efficacia, perché gli parea pur che esso assai difficilmente 19 II, LXXVIII| suo a Cosimo, che modo gli parea che egli avesse a tenere 20 II, LXXXVII| pauroso e tutto tremante, parea che non sapesse che si fare 21 II, LXXXVII| innanzi e 'ndietro, che sempre parea che andasse per cadere. 22 III, XXX | cominciavano a snodar la lingua e parea che chiamar volessero e 23 III, XXXV | maniera di governare, che parea quasi che solamente la voluntà 24 III, XL | Magnifico; - ché già a me parea aver satisfatto, secondo 25 III, XLIII | tenea in tante delizie, che parea che da quella le nascesse 26 III, XLIX | quello che a tutti gli altri parea gran grazia e prosperità 27 III, LI | e dalle torri; onde loro parea che ogni ardir che mostravano, 28 III, LXVII | giudicio cosí universale le parea bastante testimonio per 29 III, LXVII | fosse degno dell'amor suo, e parea quasi che la fama le portasse 30 III, LXXI | stato richiesto da lei, gli parea ragione che della sua venuta 31 IV, VIII | e documenti di chi loro parea bastante a correggere quegli 32 IV, LXX | cose che prima veder loro parea, non sono, e quelle che 33 IV, LXXI | ragionamento, e ad ognuno parea quasi sentirsi nell'animo 34 IV, LXXIII | tiene i confini; dalla qual parea che spirasse un'aura soave,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License