Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dubitava 2 dubitavano 1 dubito 12 duca 34 ducati 7 ducato 4 duce 1 | Frequenza [« »] 35 nobili 35 prudenzia 34 cura 34 duca 34 errori 34 fusse 34 mali | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze duca |
Libro, Capitolo
1 Intro | Guid'Ubaldo di Montefeltro, duca d'Urbino, passò di questa 2 Intro | restai alli servizi del duca Francesco Maria della Rovere, 3 Intro | recente l'odor delle virtú del duca Guido e la satisfazione 4 Intro | corte. Medesimamente il duca Iuliano de' Medici, la cui 5 Intro | son morti, fuor che del duca Iuliano e del Cardinale 6 I, II | la gloriosa memoria del duca Federico, il quale a' dí 7 I, III | omini delli egregi fatti del duca Federico niuno esser maggiore, 8 I, III | che, non essendo ancor il duca Guido giunto alli venti 9 I, IV | animo; ma perché il signor Duca continuamente, per la infirmità, 10 II, II | infinite laudi i cortegiani del duca Filippo, o vero del duca 11 II, II | duca Filippo, o vero del duca Borso; e narrano i detti 12 II, LI | essere antico servitore del duca Ercole di Ferrara, gli avea 13 II, LI | poco fa raccontò il signor Duca di quell'abbate; il quale, 14 II, LI | essendo presente un dí che 'l duca Federico ragionava di ciò 15 II, LI | impedimento”. Rispose il duca Federico, non senza risa: “ 16 II, LI | vi stia”. Cosí, benché il Duca piú volte replicasse, che 17 II, LII | assediato nella Castellina dal duca di Calavria, e dentro essendosi 18 II, LII | tirati dal campo, scrisse al Duca che, se la guerra s'aveva 19 II, LV | tra 'l re di Polonia e 'l duca di Moscovia, per mezzo d' 20 II, LXIII | Come essendo il signor Duca per passar un fiume rapidissimo 21 II, LXV | tanto offeso mentre era duca d'Orliens, rispose che non 22 II, LXV | vendicar l'ingiurie fatte al duca d'Orliens.~ ~ ~ 23 II, LXXV | intendo che rispose il signor Duca nostro a quel castellano 24 II, LXXV | papa Alessandro e dato al duca Valentino; e fu, che essendo 25 II, LXXV | fu, che essendo il signor Duca in Venezia in quel tempo 26 II, LXXV | Allor rispose el signor Duca: “Non ti affaticar piú in 27 II, LXXVII| io mi lamentarò al signor Duca”; e facea i maggior stridi 28 II, LXXXII| io al capellan del signor Duca, che Monsignor mio avea 29 II, LXXXII| domandò il beneficio al Duca, il qual pur stava in opinion 30 II, LXXXV | molte esserne state fatte al duca Federico, al re Alfonso 31 III, XXXVI | figlioli e la pregionia del Duca di Calabria suo primogenito, 32 IV, II | Roma, fu esso ancora fatto duca d'Urbino; benché molto maggior 33 IV, XXVI | e di questo parlava il duca Federico quando diceva che 34 IV, XXXVI | ai posteri; come fece il duca Federico in questo nobil