Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] volo 1 volontier 1 volpi 1 volse 33 volsero 1 volta 43 voltan 1 | Frequenza [« »] 33 somma 33 stessi 33 ultimo 33 volse 33 vostra 32 amata 32 continenzia | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze volse |
Libro, Capitolo
1 I, II | sorte; né quivi cosa alcuna volse, se non rarissima ed eccellente. 2 I, VI | ragionamenti la signora Duchessa volse pur che la signora Emilia 3 I, VII | silenzio a madonna Costanza, si volse a messer Cesare Gonzaga, 4 I, IX | signora Emilia allor si volse e disse: - Signor Unico, 5 I, XII | altrimenti motto al Bembo, si volse e fece segno a messer Federico 6 I, XXX | potesse ben imitar lui, volse però imitar Omero -.~ ~ ~ 7 I, XLVI | opere sue; e forse ancor volse eccitar qualche nobile ingegno 8 I, XLVII | dalla culla, fu la musica; e volse il savio maestro che le 9 I, LV | parziale; - e cosí, ridendo, si volse alla signora Emilia, la 10 II, V | incominciò a farsi notte, volse il signor Prefetto che si 11 II, VIII | disse: - Se ben vi ricorda, volse iersera il Conte che la 12 II, XXXIV | Pur, come la sorte sua volse, intervenne che una donna 13 II, XXXIX | quelle una lettura, non volse mai, a persuasion di molti 14 II, LVI | gentilom, con una nova malizia volse assicurarsi di non esser 15 II, LXI | scoperta la cosa, il padre volse fuggire e non seppe; il 16 II, LXX | l'avaro, tornato in sé, volse che quel servitor gli pagasse 17 II, LXXIV | di tranquillità; e cosí volse dire il Gran Capitano che, 18 II, LXXXIX| Che fate voi tanto?”, volse vedere, e trovò che quello 19 III, II | ornamenti e di quel modo che volse veder Paris le tre dee; 20 III, XXII | figliola di leron siracusano, volse morire nell'incendio della 21 III, XXVII | della perdita del fratello, volse costui per suo prigioniero; 22 III, XLIII | condicionato giovane, si volse con tutto l'animo e cor 23 III, XLIII | potea; né mai parlare gli volse, né da lui accettar lettere, 24 III, XLIII | tempo d'altro compiacer gli volse che di vederlo e di lassarsi 25 III, XLIII | perversa e strana opinion volse maritarla ad un altro piú 26 III, XLIII | anni se ne morí; e prima volse rifutare i contenti e piacer 27 III, XLVII | le facesse instanzia, dir volse che dispiacere avesse ricevuto 28 III, XLVIII| molto mostrava amarla, non volse mai, non che d'altro, ma 29 III, XLVIII| i prieghi esser vani, si volse alle minacce; non giovando 30 III, LII | le donne; ed in tal modo volse darci un poco d'odor di 31 IV, XI | colligassero insieme e cittadini; e volse che a quegli fosser date 32 IV, XLVII | sua benivolenzia gli fece, volse che Stagira sua patria, 33 IV, XLVII | tempo già era macchiato, non volse operarvi i modi della cortegiania,