Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giocatore 1 giocava 2 giocavano 3 giochi 33 gioco 37 giocolare 1 gioconda 2 | Frequenza [« »] 33 caso 33 coi 33 fortuna 33 giochi 33 ludovico 33 perciò 33 sapete | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze giochi |
Libro, Capitolo
1 I, III | medesimamente nelle feste, nei giochi, nelle musiche, in somma 2 I, IV | libertà congiunti ed erano i giochi e i risi al suo conspetto 3 I, V | talor si faceano alcuni giochi ingeniosi ad arbitrio or 4 I, VI | cosa, e massimamente nei giochi, ai quali quasi ogni sera 5 I, VI | signora Emilia cominciasse i giochi; ed essa, dopo l'aver alquanto 6 I, VI | quella che dia principio ai giochi di questa sera, non possendo 7 I, VII | non è pericolo che manchin giochi. - Cosí faremo, - rispose 8 I, VIII | servando l'ordine de' nostri giochi, ed ognuno cerchi di fondar 9 I, XII | voluntieri approvarei alcun dei giochi proposti da questi signori, 10 I, XVI | de' combattimenti e de' giochi e d'ogni altra sorte contenzione, 11 I, XXIX | burlando o scherzando in feste, giochi, o dove si sia, o in qualsivoglia 12 I, XXXIV | ma di cose piacevoli, di giochi, di motti e di burle, secondo 13 II, XI | Però ad un principe in tai giochi e spettaculi, ove intervenga 14 II, XI | principe; e se in questi giochi fosse contenzione alcuna, 15 II, XI | oltra che, facendo nei giochi quel medesimo che dee far 16 II, XXVII | spettaculi publici di feste, di giochi, di mascare e di tai cose; 17 II, XXVII | s'accompagna con l'arme e giochi; ma nel resto vorrei che 18 II, XXXI | gravi, talor nelle feste e giochi. - E che giochi? - disse 19 II, XXXI | feste e giochi. - E che giochi? - disse il signor Gasparo. 20 II, XXXI | questo ed in molti altri giochi, i quali però non vi mettono 21 II, XXXI | dissimulatamente. Ma quegli altri giochi che voi dite, oltre agli 22 II, XLV | edifizi; ed ivi mostrar novi giochi, corsi di cavalli e di carrette, 23 II, LXIV | stanno ben nelle facezie e giochi. Vedete che le parole contraposte 24 II, LXXXIII| perché agli afflitti spesso i giochi dànno maggior afflizione; 25 III, I | cinque anni si celebravan i giochi Olimpici in Acaia presso 26 III, I | superiore, considerando quanto i giochi, li quali son ritrovati 27 III, II | occorre, nell'arme, nei giochi e nelle feste molta grandezza, 28 III, XI | infamia con danze, musiche, giochi, risi, motti e l'altre cose 29 III, L | imprese, feste, balli, giochi, maschere, giostre, torniamenti, 30 IV, V | come la musica, le feste, i giochi e l'altre condicioni piacevoli 31 IV, XXXVI | conviti magnifici, feste, giochi, spettacoli publici; aver 32 IV, XLIV | musica e le danze e feste e giochi e gli amori in quella età 33 IV, XLVI | esercitar la musica, le feste, i giochi, l'arme e l'altre prodezze