Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] forti 2 fortifichi 1 fortissimo 2 fortuna 33 fortunati 1 fortunatissimo 1 fortunato 4 | Frequenza [« »] 33 anni 33 caso 33 coi 33 fortuna 33 giochi 33 ludovico 33 perciò | Baldassarre Castiglione Il libro del cortegiano IntraText - Concordanze fortuna |
Libro, Capitolo
1 Intro | debito erano nati. Ma la fortuna già molt'anni m'ha sempre 2 Intro | bastanti a far fede che la fortuna, come sempre fu, cosí è 3 I, III | generato un tal figliolo. Ma la fortuna, invidiosa di tanta virtú, 4 I, III | contenta ancor di questo, la fortuna in ogni suo disegno tanto 5 I, III | che mai la virtú dalla fortuna non fu superata; anzi, sprezzando 6 I, IV | state alquanto nascoste, la fortuna, come ammiratrice di cosí 7 I, IX | pensata. e trovarassi che la fortuna, pietosa riguardatrice dei 8 I, XV | tra le quali estimo la fortuna esser precipua, perché in 9 I, XLV | de' suoi fatti, ma della fortuna che prestato gli avea tanta 10 I, XLVI | degni, ma nascesse dalla fortuna, la quale avea parato inanti 11 II, XXII | facesse per secondar la fortuna, o per parergli che gli 12 II, XXIV | sarà stato aiutato dalla fortuna, vorranno poi mille altri 13 II, XXXII | Ma perché par che la fortuna, come in molte altre cose, 14 III, XXIV | acciò che chi troppo avversa fortuna patito avea o troppo prospera 15 III, XXVI | ed ebbe Camma di tanto la fortuna favorevole, o altro che 16 III, XXXVI | cosí nelle procelle di fortuna ha mostrata la virtú e ' 17 III, XXXVI | tollerato gli acerbi colpi della fortuna cosí moderatamente, come 18 III, XXXVI | ancor che ella abbia mutato fortuna, non ha mutato condizione. 19 III, XLIII | però questa percossa di fortuna per estirpare cosí fundato 20 III, XLIX | gran grazia e prosperità di fortuna; - e seguitando pur messer 21 IV, I | mi fa; e come spesso la fortuna a mezzo il corso, talor 22 IV, II | si po che ancor la bona fortuna debba secondar tanto queste 23 IV, XV | trasportar ad arbitrio di fortuna, senza operar timone o magisterio 24 IV, XXVIII| imperturbato a tutte le percosse di fortuna. Conviensi ancora nella 25 IV, XXVIII| prosperità e nell'ocio, quando la fortuna seconda loro arride, divengono 26 IV, XXXII | alcuna volta manda la seconda fortuna per ministra sua, che gli 27 IV, XXXII | corregge spesso la mala fortuna, come bon giocatore i tratti 28 IV, XXXII | religione, avrebbe ancor la bona fortuna e Dio protettore, il qual 29 IV, XXXIV | animo e del corpo e della fortuna; ma quelli del corpo e della 30 IV, XXXIV | quelli del corpo e della fortuna per poter esercitar quelli 31 IV, XXXIV | quelli del corpo né della fortuna. Se adunque i sudditi fossero 32 IV, XLII | uno, potrebbe questa bona fortuna toccare a noi -. Disse allor 33 IV, XLIII | vostro principe, ma, se la fortuna vi sarà propizia, che debbiate