Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
animosi 1
animoso 2
anna 1
anni 33
annibal 2
annibale 4
anno 11
Frequenza    [«  »]
34 parea
34 possano
34 roma
33 anni
33 caso
33 coi
33 fortuna
Baldassarre Castiglione
Il libro del cortegiano

IntraText - Concordanze

anni

   Libro, Capitolo
1 Intro | satisfazione che io quegli anni aveva sentito della amorevole 2 Intro | Ma la fortuna già molt'anni m'ha sempre tenuto oppresso 3 I, III | natura, già di sessantacinque anni, come era visso, cosí gloriosamente 4 I, III | ed un figliolino di diece anni, che solo maschio aveva 5 I, III | Guido giunto alli venti anni, s'infermò di podagre, le 6 I, LV | che s'appartenesse agli anni teneri, ed in ogni suo movimento 7 II, I | me ch'ella sia perché gli anni fuggendo se ne portan seco 8 II, III | l'omo giunto a dieceotto anni ed altre tai cose: di che 9 II, III | dicono: “Io aveva vent'anni, che ancor dormiva con mia 10 II, IX | croce e parvele un'ora mill'anni levarselo da canto, temendo 11 II, XIII | accendere in dispetto degli anni i cori agghiacciati -.~ ~ ~ 12 II, XV | accompagnando la gravità degli anni con una certa temperata 13 II, XXIX | cordialissimo amore molt'anni, pur al fine l'un l'altro 14 III, I | spazio nel quale ogni cinque anni si celebravan i giochi Olimpici 15 III, XXII | infinite ingiurie in molti anni avea fatti loro inimicissimi. - 16 III, XXVIII| sacrifici prolungò dieci anni il tempo d'una peste che 17 III, XXXV | nostri ed ancor molt'anni prima in Cristianità, che 18 III, XXXIX | essendo di ventiquattro anni ed avendo in Ispagna vinto 19 III, XLI | belli, aver dispensato molt'anni amando, senza lassare adrieto 20 III, XLIII | amorevolissimo animo, durò dui anni in tanta continenzia, che 21 III, XLIII | ancor per spacio di tre anni durò, avvegna che essa prudentissimamente 22 III, XLIII | estenuatissima, in capo di tre anni se ne morí; e prima volse 23 III, XLIX | essendo vivuta quindeci anni in compagnia del marito 24 III, L | non saprei ridire in mill'anni tutte le insidie che opran 25 III, L | tanto amata ed adorata molt'anni da un bello, nobile ed accostumato 26 III, LI | contrastato Troia dieci anni a tutta Grecia non procedette 27 III, LXX | e par loro un'ora mill'anni finir quel ragionamento 28 IV, XLIV | d'autorità, maturo negli anni e nella esperienzia e, se 29 IV, XLVI | ogni cosa portan seco gli anni e la esperienzia; ed in 30 IV, XLIX | saper viene innanzi agli anni, e massimamente in quelle 31 IV, L | se ben foste giovane d'anni; però dite e non v'escusate 32 IV, LI | avesse quindici o venti anni piú che 'l signor Morello 33 IV, LXI | sensualmente; ma se poi ancor negli anni piú maturi per sorte s'accende


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License